Top Ad 728x90

vendredi 28 février 2025

Plumcake con panna nell’impasto e gocce di cioccolato

by


Il plumecake alla panna e gocce di cioccolato, un dolce sofficissimo e golosissimo, è l’ideale per la colazione e la merenda. È un dolce non proprio light, ma abbastanza leggero perché senza burro e senza olio.

Ingredienti per uno stampo di circa 26-28 cm di lunghezza

• 3 uova

• 250 g di farina 00

• 250 ml di panna da montare

• 150 g di zucchero

• 1 bustina di lievito per dolci

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

• gocce di cioccolato 

• zucchero a velo


Procedimento

Mettere in freezer per una mezz’ora le gocce di cioccolato, per evitare che finiscano tutte sul fondo.

Con le fruste elettriche montare per una decina di minuti le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a quando il composto sarà bello gonfio e spumoso.

Aggiungere, con le fruste elettriche a bassa velocità, poca alla volta la farina setacciata con il lievito e alternata alla panna. 

Togliere le gocce di cioccolato dal freezer, infarinarle bene, eliminare l’eccesso di farina con un setaccio e aggiungerle all’impasto mescolando dal basso verso l’alto.

Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 35 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino.

Quando il plumecake sarà freddo, toglierlo dallo stampo e spolverizzarlo con zucchero a velo.

Gnocchetti sardi con totani

by


-350 gr. di gnocchetti sardi

-500 gr. di anelli di totano

-500 ml di passata di pomodoro

-1 spicchio d’aglio

-1 spruzzata di vino bianco secco

-2 rametti di prezzemolo

-olio evo q.b.

-sale e pepe nero

Pulite i totani, privateli delle interiora e della pinna, fate altrettanto con occhi e becco, privateli anche della pelle e tagliateli ad anelli di un paio di centimetri di larghezza. In una padella capiente scaldate tre o quattro cucchiai d’olio con l’aglio passato nello schiaccia aglio, aggiungete gli anelli di totano e fate soffriggere, spruzzate con poco vino bianco, lasciatelo sfumare a fiamma abbastanza sostenuta e appena il vino sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, coprite e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa dieci minuti, salate, aggiungete una abbondante macinata di pepe nero e un cucchiaino di prezzemolo tritato finemente. Intanto lessate gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e uniteli al ragù di totani per qualche attimo ancora di cottura.

Granita al Limone (senza gelatiera)🍋

by

 



📋 **Ingredienti**:

- 500 ml di acqua

- 200 ml di succo di limone

- 200 gr di zucchero

- Scorza di 2 limoni


🍳 **Preparazione**:

1. Scalda acqua e zucchero finché lo zucchero non si scioglie.

2. Aggiungi la scorza di limone e lascia in infusione.

3. Filtra e unisci il succo di limone.

4. Versa il composto in una vaschetta e metti in freezer.

5. Mescola ogni 30 minuti per 4 ore, fino a ottenere la consistenza desiderata.


📝 **Consigli**:

- Mescola regolarmente per evitare che si formino grossi cristalli di ghiaccio.

- Servi con una foglia di menta per un tocco fresco.


Buon divertimento e buon appetito! 😋

🍋 Torta Soffice allo Yogurt e Mascarpone

by


 Ingredienti:

- 3 uova grandi 🥚🥚🥚

- 150 g di zucchero 🍚

- Buccia grattugiata di un limone 🍋

- 4 yogurt naturali greci (125 g ciascuno) 🥄

- 250 g di formaggio mascarpone 🧀

- 1 cucchiaio colmo di amido di mais 🌽


 Preparazione:


1. Sbattere le uova e lo zucchero:

   - In una ciotola capiente, sbatti le 3 uova grandi con i 150 g di zucchero fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso, raddoppiando di volume. Questo processo crea una base leggera e ariosa per la torta.


2. Aromatizzare:

   - Aggiungi la buccia grattugiata di un limone al composto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente il profumo fresco e agrumato.


3. Incorporare lo yogurt e il mascarpone:

   - Aggiungi i 4 yogurt greci (125 g ciascuno) al composto di uova e zucchero, mescolando bene. 

   - Poi, incorpora i 250 g di mascarpone e mescola fino a ottenere una consistenza liscia, senza grumi.


4. Addensare con l'amido di mais:

   - Aggiungi un cucchiaio colmo di amido di mais, mescolando fino a quando è completamente integrato nel composto. Questo aiuterà la torta a mantenere una consistenza soffice e compatta.


5. Cuocere:

   - Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata, distribuendolo in modo uniforme.

   - Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.


6. Servire:

   - Lascia raffreddare la torta nella teglia per qualche minuto prima di sformarla su una gratella per raffreddarla completamente.

   - Puoi decorare la torta con una spolverata di zucchero a velo o con fettine di limone per un tocco finale elegante.


 Buon appetito! 🍰

Torta di Mele Cremosa con Latte e Yogurt

by



Questa Torta di Mele Cremosa è un dolce semplice e delizioso, perfetto per una merenda o un dessert. Ecco la ricetta!


Ingredienti


- 125 ml di Yogurt

- 5 Mele

- 70 ml di Olio di Semi di Girasole

- 300 ml di Latte

- 160 g di Zucchero (1 cucchiaio per le mele)

- 2 Uova

- 130 g di Farina

- 1 Bustina di Lievito in Polvere per Dolci

- Zucchero a Velo Vanigliato q.b.

- 1 Succo di Limone


Preparazione


1. Inizia preparando le mele: lava e sbuccia le mele, quindi tagliale a fette. Metti le fette in una ciotola con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Mescola bene e lascia riposare.


2. In un'altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, usando delle fruste elettriche. Aggiungi lentamente l'olio, seguito dal latte e dallo yogurt, continuando a mescolare fino a ottenere una miscela omogenea.


3. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al composto, mescolando bene per non formare grumi. Dovrai ottenere un impasto liquido e omogeneo.


4. Incorpora all’impasto 2/3 delle mele preparate in precedenza, mescolando delicatamente con un cucchiaio per non rompere le fette.


5. Versa l'impasto in uno stampo rivestito con carta da forno e distribuisci sopra le fette di mela rimaste. Inforna in un forno statico preriscaldato a 190-200 gradi per circa 50 minuti. Se la torta tende a scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio durante la cottura.


6. Una volta che la torta è cotta, lasciala raffreddare nello stampo. Prima di servire, spolverizza con zucchero a velo vanigliato per un tocco finale.


Buon Appetito! 


Sentirete quanto è magnifica questa torta: così cremosa che si scioglierà in bocca! Parola di Vane! ^_.


Informazioni Nutrizionali (per porzione)


Calorie: 250 kcal

Carboidrati: 35 g

Proteine: 5 g

Grassi: 10 g

Zuccheri: 15 g


Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 50 minuti.

ROTOLINI STUZZICANTI

by


Buoni e morbidi 😋

Ricetta : impastare 500 gr di farina 00, 1 bustina di lievito di birra secco, 1 uovo, 50 gr di zucchero, 50 gr di burro a pezzettini , 10 gr di sale, 50 ml circa di latte tiepido (quanto basta per impastare). Fare una palla, mettere in una ciotola, fare un taglio a croce sopra e far lievitare per 1 ora. Stendere dello spessore di 3 millimetri e tagliare a quadrati di 5 x5 cm. Farcire con prosciutto cotto oppure salame oppure mortadella ed arrotolare a spigolo. Lievitare di nuovo ( io metto le teglie nel forno spento) , finché sono belli gonfi, spennellare con uovo sbattuto e cuocere a 180 gradi per 15 - 20 minuti. 😋

Frittelle golose con cuore cremoso alla vaniglia

by


Ingredienti:

Per le frittelle:

 * 250g di farina 00

 * 50g di zucchero semolato

 * 2 uova

 * 125ml di latte

 * 25g di burro fuso

 * 1 bustina di lievito per dolci

 * Un pizzico di sale

 * Olio di semi per friggere

Per la crema:

 * 250ml di latte

 * 50g di zucchero semolato

 * 25g di farina 00

 * 2 tuorli d'uovo

 * 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Per decorare:

 * Zucchero a velo

 * Cacao amaro in polvere

Procedimento:

 * Prepara la crema: In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia (o l'estratto). In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina. Versa il latte caldo a filo, mescolando continuamente. Trasferisci il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare completamente.

 * Prepara le frittelle: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi il latte, il burro fuso e il sale, mescolando bene.

 * In un'altra ciotola, setaccia la farina con il lievito. Aggiungi gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

 * Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Con un cucchiaio, versa l'impasto nell'olio caldo, formando delle palline. Friggi le frittelle fino a quando sono dorate su tutti i lati.

 * Scola le frittelle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

 * Farcisci le frittelle: Con un coltello, pratica un piccolo taglio su un lato di ogni frittella. Con una sac à poche, farcisci le frittelle con la crema alla vaniglia.

 * Decora: Spolverizza le frittelle con zucchero a velo e cacao amaro in polvere.

 * Servi le frittelle tiepide.

Consigli:

 * Puoi farcire le frittelle con crema pasticcera, crema al cioccolato o marmellata.

 * Se preferisci, puoi cuocere le frittelle al forno anziché friggerle. In questo caso, cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.

 * Servi le frittelle accompagnate da panna montata o gelato.

del dolce napoletano super cremoso

by


Ingredienti


600 ml latte

500 g ricotta

250 g zucchero semolato

150 g semolino

50 g burro

4 uova

1 bacca di vaniglia

1 fialetta di essenza di arancia

Scorza di 1 limone

Burro q.b. (per imburrare la tortiera)

Zucchero a velo q.b. (per decorare)


👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Scalda il latte con il burro, l’essenza d’arancia, i semi di vaniglia e la scorza di limone grattugiata.

2️⃣ Quando il latte sfiora il bollore, versa il semolino a pioggia e mescola fino a ottenere una crema liscia.

3️⃣ Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare.

4️⃣ In un’altra ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.

5️⃣ Aggiungi la ricotta ben scolata e amalgama con le fruste.

6️⃣ Incorpora la crema di semolino ormai fredda, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

7️⃣ Versa l’impasto in una tortiera imburrata da 26 cm di diametro.

8️⃣ Cuoci in forno statico a 180°C per 50 minuti, poi lascia raffreddare.

9️⃣ Spolverizza con zucchero a velo e servi a fette.


Un dolce irresistibile, morbido e profumato! 😍

Polpette in umido con carote e piselli

by



Ingredienti:

350g macinato di carne, 2 uova, 100g mollica di pane, 2 spicchi di aglio tritato, sale q.b., pepe q.b., 50g formaggio grattugiato, olio evo q.b., 2 carote, 1 cipolla, 2 gambi di sedano, 200g piselli, brodo (acqua calda e dado), prezzemolo fresco.


Preparazione:

In una ciotola, mescolare il macinato di carne, le uova, la mollica, l'aglio tritato, il sale, il pepe e il formaggio fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare delle polpette con il composto e metterle da parte. In una pentola grande, riscaldare un generoso filo d'olio evo e fare un soffritto con sedano, carote e cipolla tritati. Aggiungere i piselli e coprire con acqua calda e un dado. Quando l'acqua inizia a bollire, aggiungere le polpette e coprire con un coperchio. Cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti. Aggiungere del prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Torta Magica al Limone e Ricotta ✨🍋

by



Ingredienti:

- 250 g di ricotta

- 4 uova

- 150 g di zucchero

- 150 g di burro fuso

- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

- 120 g di farina

- 500 ml di latte tiepido

- Scorza grattugiata di 1 limone

- Zucchero a velo per decorare

Procedura:

1. Preriscaldare il forno a 160°C. Imburrare e infarinare una teglia da forno (circa 20x20 cm).

2. Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola grande, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

3. Aggiungere la ricotta e mescolare bene.

4. Incorporare il burro fuso e l'estratto di vaniglia, continuando a mescolare.

5. Aggiungere la farina setacciata al composto e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.

6. Gradualmente, aggiungere il latte tiepido e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.

7. In un'altra ciotola, montare gli albumi a neve ferma.

8. Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve nel composto, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto.

9. Versare il composto nella teglia preparata e livellare la superficie.

10. Cuocere in forno preriscaldato per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la torta è cotta.

11. Lasciare raffreddare completamente la torta nella teglia prima di sformarla.

12. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Buon Appetito!

Mio Marito Chiede di Cucinare Questa Torta di Mele 3 Volte a Settimana!

by


  🍎🍏 


Ingredienti:


- 3 uova

- Un pizzico di sale

- 180g di zucchero (1 tazza)

- 10g di zucchero vanigliato (2 cucchiaini)

- 70g di burro (5 cucchiai)

- 110g di yogurt (5 cucchiai)

- 200ml di latte (1 bicchiere)

- 300g di farina (2 tazze)

- 10g di lievito in polvere (2 cucchiaini)

- 1 cucchiaio di cacao in polvere

- 3 mele

- 1 cucchiaio di zucchero

- 25g di burro


Preparazione:


1. Preparazione dell'impasto: In una ciotola grande, sbatti le 3 uova con un pizzico di sale. Aggiungi 180g di zucchero e 10g di zucchero vanigliato, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.


2. Sciogli 70g di burro e incorporalo al composto insieme a 110g di yogurt e 200ml di latte, mescolando bene dopo ogni aggiunta.


3. Aggiungere gradualmente 300 grammi di farina, 10 grammi di lievito e un cucchiaio di cacao in polvere e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.


4. Preparazione delle mele: Sbuccia le 3 mele e tagliale a fettine. In una padella, sciogli 25g di burro e aggiungi 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungi le fettine di mela e cuoci fino a che non diventano morbide.


5. Assemblaggio e cottura: Versa metà dell'impasto in una teglia da forno precedentemente imburrata (18*27cm). Disponi sopra le fettine di mela caramellate, poi copri con il resto dell'impasto.


6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (360°F) per 45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro della torta esce pulito.


7. Finitura: Lascia raffreddare la torta, poi decora con zucchero a velo prima di servire.


Consigli: Questa torta di mele è perfetta per una colazione dolce o come dessert di fine pasto. La combinazione di mele caramellate e impasto morbido crea un dolce delizioso che soddisferà tutti i palati.


Grazie per il tuo supporto! 🥰😘 Ricorda di valutare il da 1 a 10. Buon Appetito!💯💥

Rotolo alla Nutella

by

 


-Ingredienti:

1.Per la Pasta Biscotto:

4 uova medie

120 g di zucchero semolato

100 g di farina 00

20 g di fecola di patate (facoltativo)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

2.Per la Farcitura e Decorazione:

200 g di Nutella (o altra crema spalmabile al cioccolato e nocciole)

Zucchero a velo q.b.

🥄 Procedimento:

-Preparare la Pasta Biscotto:

Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia utilizzando le fruste elettriche per circa 8-10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Aggiungi la farina setacciata (e la fecola se utilizzata) poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Aggiungi un pizzico di sale e mescola ancora.

-Cuocere la Pasta Biscotto:

Versa il composto su una teglia rettangolare (circa 35x25 cm) rivestita di carta da forno.

Livella bene la superficie con una spatola.

Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti. La pasta biscotto deve risultare appena dorata ma morbida.

-Arrotolare la Base:

Appena sfornata, rovescia la pasta biscotto su un canovaccio pulito leggermente inumidito e rimuovi delicatamente la carta da forno.

Arrotola la pasta biscotto su se stessa con l’aiuto del canovaccio e lasciala raffreddare completamente arrotolata. Questo passaggio eviterà che si rompa durante la farcitura.

-Farcire con la Nutella:

Srotola delicatamente la pasta biscotto raffreddata.

Spalma uniformemente la Nutella su tutta la superficie. Se la Nutella è troppo densa, scaldala leggermente a bagnomaria per renderla più fluida.

-Formare il Rotolo:

Arrotola nuovamente la pasta biscotto, questa volta senza il canovaccio, cercando di stringere bene.

Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora per farlo rassodare.

-Decorare e Servire:

Togli il rotolo dalla pellicola e spolverizza con zucchero a velo.

Taglia a fette e servi questo delizioso dolce

Migliaccio

by


 Ingredienti:

200 g di semolino 500 ml di latte 500 ml di acqua 1 pizzico di sale 200 g di zucchero 100 g di burro 4 uova 1 limone (scorza grattugiata) 1 arancia (scorza grattugiata) 250 g di ricotta 1 cucchiaino di essenza di vaniglia Zucchero a velo per spolverizzare


Procedimento:

Preparazione del semolino: In una pentola, portare a ebollizione il latte e l'acqua con un pizzico di sale. Aggiungere il semolino a pioggia, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuocere a fuoco medio fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Spegnere il fuoco e aggiungere il burro, mescolando fino a che non si sarà completamente sciolto. Lasciare raffreddare.


Preparazione del composto: In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la ricotta, la scorza grattugiata di limone e arancia, e l'essenza di vaniglia. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.


Unire il semolino: Aggiungere il semolino ormai raffreddato al composto di uova e ricotta. Mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.


Cottura: Versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata (diametro di circa 24-26 cm). Livellare bene la superficie e infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando il migliaccio sarà dorato e ben cotto.


Raffreddamento: Sfornare e lasciare raffreddare completamente nella teglia. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.


Il migliaccio è pronto per essere gustato! Spero che questa ricetta ti sia utile. Buon appetito! 😋

Pasta frolla

by


 📝 **Ingredienti:**

- 300 gr di farina

- 150 gr di burro

- 100 gr di zucchero

- 1 uovo

👩‍🍳 **Preparazione:**

1. Versa la farina sulla spianatoia e aggiungi lo zucchero. Metti al centro i cubetti di burro ammorbidito.

2. Inizia ad impastare il burro con lo zucchero e la farina aiutandoti con un tarocco. Questa è la parte più delicata: la temperatura del burro è cruciale. Man mano che lo lavori, si ammorbidirà, rendendo più facile inglobarlo alla farina.

3. Prima che il composto diventi troppo compatto, forma una conca al centro e versa l'uovo. Aggiungi una grattugiata di buccia di limone per insaporire. Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza liscia ma non troppo omogenea. La pasta frolla non va lavorata troppo, basta il giusto per tenerla unita.

4. Stendi la sfoglia tra due fogli di carta forno e mettila in frigo a raffreddare per almeno mezz'ora, meglio se di più. Quando ti servirà, estraila dal frigo e usala ancora fredda.

🤔 **FAQ:**

🥶 **Posso preparare la pasta frolla in anticipo e conservarla?** Sì! Se vuoi averne sempre un po' a disposizione, puoi conservarla in freezer per circa un mese.

Preparare la pasta frolla in casa è semplice e gratificante. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, puoi creare deliziosi dolci fatti in casa che conquisteranno il palato di tutti! 🍰✨

🍰 Torta 7 Vasetti

by



Ingredienti:

1 vasetto di yogurt (125g)

2 vasetti di zucchero

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di olio di semi

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina


Preparazione:


In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi lo yogurt e l’olio, mescolando bene.

Incorpora la farina setacciata con il lievito e la vanillina, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.

Lascia raffreddare e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo.


Buonissima e perfetta per ogni occasione! 🍽️💛

Pizzette super morbide

by



Ingredienti: 500g di farina Manitoba, 250ml di acqua, 50ml di latte, 50g di zucchero, 10g di lievito di birra, 50g di burro o strutto, 15g di sale


Procedimento: 


Sciogli il lievito nell'acqua e nel latte insieme allo zucchero, lavorando a 37° di temperatura e velocità 2 per un minuto. 


Aggiungi la farina e imposta 6 minuti e 30 con velocità spiga. 


Quando il timer segna 1 minuto, aggiungi il sale. 


Quando mancano 3 minuti e 50, unisci il burro tagliato a pezzettini. 


Lascia finire la lavorazione. 


Fai lievitare l'impasto per almeno 2 ore e mezza. 


Forma delle palline di circa 30/35g ciascuna, posizionale ben distanziate su una teglia e lascia lievitare di nuovo. 


Schiaccia leggermente le palline, condisci a piacere e inforna a 180° per circa 15 minuti.

chiculicchie

by

 


Ingredienti:


3 patate lesse


100 g di pane raffermo


1 uovo


80 g di parmigiano o pecorino grattugiato


Pepe nero q.b.


Un pizzico di sale


100 g di salsiccia stagionata


Olio per friggere


Preparazione:


1. Lessate le patate con la buccia; una volta cotte, pelatele e schiacciatele fino a ottenere una purea omogenea.


2. In una ciotola capiente, unite la purea di patate, il pane raffermo sbriciolato, l'uovo, il formaggio grattugiato, il pepe nero e un pizzico di sale.


3. Tagliate la salsiccia stagionata a piccoli dadini e aggiungetela al composto.


4. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.


5. Con le mani leggermente inumidite, formate delle polpette di dimensioni uniformi.


6. Scaldate abbondante olio in una padella; quando raggiunge la temperatura ideale, friggete le polpette poche per volta, assicurandovi che diventino dorate e croccanti su tutti i lati.


7. Una volta cotte, scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

semifreddo al pistacchio e cioccolato bianco che farà sicuramente colpo sui tuoi ospiti.

by



### Ingredienti:

- 200 g di pistacchi tritati finemente

- 200 g di cioccolato bianco

- 250 ml di panna fresca

- 4 albumi d'uovo

- 100 g di zucchero

- 100 ml di latte

- 1 bustina di vanillina

- Pistacchi interi per decorare (opzionale)


### Procedimento:

1. **Sciogliere il cioccolato:** Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.

2. **Montare la panna:** In una ciotola, montare la panna fresca a neve ferma e metterla in frigorifero.

3. **Preparare il composto di pistacchi:** In un pentolino, scaldare il latte con la vanillina senza farlo bollire. Aggiungere i pistacchi tritati finemente e mescolare bene. Lasciare intiepidire.

4. **Montare gli albumi:** In una ciotola a parte, montare gli albumi a neve ferma con lo zucchero fino a ottenere una meringa lucida.

5. **Unire il cioccolato e i pistacchi:** Unire il cioccolato bianco sciolto al composto di pistacchi e mescolare bene.

6. **Incorporare la panna e gli albumi:** Aggiungere la panna montata al composto di cioccolato e pistacchi, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Aggiungere poi gli albumi montati, sempre mescolando delicatamente per non smontare il composto.

7. **Versare nello stampo:** Versare il composto in uno stampo per semifreddo rivestito con pellicola trasparente.

8. **Congelare:** Mettere il semifreddo in congelatore per almeno 4-6 ore, o fino a quando sarà ben solido.

9. **Servire:** Prima di servire, tirare fuori il semifreddo dal congelatore e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per qualche minuto. Decorare con pistacchi interi, se desiderato.


Buon appetito! Questo semifreddo è una vera gioia per il palato e un ottimo modo per concludere un pasto. 😋

@everyone 

Polpette di quinoa e barbabietola senza glutine

by



Ingredienti: 

- 200 g di quinoa cotta  

- 1 barbabietola media, grattugiata  

- 50 g di pangrattato senza glutine  

- 1 uovo  

- 1 spicchio d’aglio, tritato  

- 30 g di parmigiano grattugiato (opzionale)  

- Sale e pepe q.b.  

- Olio d’oliva q.b.  


Preparazione:  

1. Mescolare quinoa, barbabietola, pangrattato, uovo, aglio, parmigiano, sale e pepe.  

2. Formare le polpette e schiacciarle leggermente.  

3. Cuocere in padella con un filo d’olio per 3-4 min per lato, fino a doratura.  

4. Servire calde, da sole o in un panino!  


Buon appetito! 😋

Cannoli siciliani croccanti e pieni di bolle

by

 



Ingredienti


Per i gusci:

 • 250 g di farina 00

 • 30 g di zucchero

 • 30 g di burro morbido

 • 1 uovo

 • 1 cucchiaio di Marsala o aceto di vino

 • Un pizzico di sale

 • Olio di arachidi per friggere


Per la crema di ricotta:

 • 500 g di ricotta di pecora ben scolata

 • 150 g di zucchero a velo

 • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata

 • 50 g di gocce di cioccolato (facoltativo)

 • Granella di pistacchio o frutta candita per decorare


Preparazione


1️⃣ Impasto perfetto per i gusci


In una ciotola, mescola farina, zucchero e sale. Aggiungi il burro e lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e il Marsala, impastando fino a ottenere un impasto elastico. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno un’ora.


2️⃣ Stendere e formare i cannoli


Stendi l’impasto sottilissimo (circa 1 mm) su una superficie infarinata. Ritaglia dei cerchi da 10-12 cm e avvolgili attorno ai tubi di metallo per cannoli, sigillando le estremità con un po’ di albume.


3️⃣ Frittura perfetta: croccanti e pieni di bolle!


Scalda l’olio a 170°C e friggi i cannoli fino a doratura, girandoli spesso. Per ottenere le bolle tipiche, è fondamentale che l’olio sia ben caldo! Scola su carta assorbente e lascia raffreddare prima di rimuovere i tubi.


4️⃣ Crema di ricotta: il cuore del cannolo


Setaccia la ricotta e mescolala con lo zucchero a velo e la vaniglia. Se ami il tocco goloso, aggiungi le gocce di cioccolato. Riempi i cannoli solo al momento di servirli per mantenerli croccanti. Decora con pistacchi tritati o canditi e… gustali!

Insalata croccante di cavoli, carote e mele

by


Ingredienti:


200-400 g di cavolo cappuccio, tritato finemente


1 carota, grattugiata


1 mela verde, affettata sottilmente o tagliata a julienne


Cipollotto, tritato finemente


Aneto o prezzemolo (facoltativo), tritato



Condimento:


2-3 cucchiai di maionese


1 cucchiaio di yogurt greco o panna acida


1 cucchiaino di senape


1 cucchiaio di succo di limone


Sale e pepe q.b.



Procedimento:


1. In una ciotola capiente, mescola il cavolo cappuccio, la carota, la mela, il cipollotto e le erbe aromatiche.



2. In una ciotolina, unisci maionese, yogurt, senape, succo di limone, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere una salsa cremosa.



3. Versa il condimento sull'insalata e mescola per distribuire uniformemente il sapore.



4. Lasciala riposare in frigo per almeno 15 minuti prima di servire.




Hai mai provato questa combinazione? Qua

l è il tuo modo preferito per gustarla? 🥗

 

𝐂𝐫𝐨𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐮𝐫𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐭𝐢𝐥𝐥𝐢

by


𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑒 𝑎𝑙 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑔𝑒𝑛𝑢𝑖𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑟𝑜𝑙𝑙𝑎, 𝑚𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑏𝑢𝑟𝑟𝑜, 𝑓𝑎𝑟𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑟𝑡𝑖𝑙𝑙𝑖 𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑡𝑖𝑙𝑙𝑖 𝑓𝑟𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖.


❗️🚫 senza burro 🧈

❗️🚫 senza uova 🥚


📌📝 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎

———————————————

Ingredienti necessari per una teglia 22 cm 🥣

- 250 grammi di farina integrale

- 80 ml di olio di semi

- 60 grammi di zucchero di canna

- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci

- la scorza di 1 limone biologico 🍋

- mirtilli freschi 🫐

- confettura di mirtilli 🫐

- 2 cucchiaini di semi di chia tritati

———————————————

Tritate i semi di chia e uniteli a 3 cucchiai di acqua e teneteli da parte.

Poi in una grande ciotola unite la farina con il lievito in polvere, lo zucchero, la scorza del limone e mescolate.

Unite poi l'olio di semi e i semi di chia con l'acqua.

Amalgamate a mano il tutto fino a formare un panetto compatto (se serve aggiungete un altro po' di acqua).

Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo per 1 ora.

Poi stendete l'impasto aiutandovi con il matterello su un foglio di carta forno e trasferitelo su una teglia rotonda.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi spalmate un po' di confettura e sopra i mirtilli freschi.

Infornate la #crostata nel forno caldo a 180°C e lasciatela cuocere per 30-35 minuti circa.


#ricettadelgiorno #ricetta #foodblogger #senzaburro #senzauova #francescamariabattilana #foodbloggeritaliani #foodideas

Melanzane alla Parmigiana

by


 


 Ingredienti:

 


 2 melanzane, 

affettate a fette sottili 

 500g di passata di pomodoro 

 1 spicchio daglio, 

tritato 

 200g di mozzarella a dadini

 50g di Parmigiano grattugiato 

 Basilico fresco 

 Olio doliva, 

sale e pepe


 Preparazione:

 


 Grigliare o friggere leggermente le fette di melanzana finché sono dorate.

 In una padella, scaldare un po dolio doliva, aggiungere laglio e la passata di pomodoro. 

Cuocere per 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.

 In una teglia, alternare strati di melanzane, salsa di pomodoro, mozzarella e Parmigiano.

 Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con Parmigiano e basilico.

 Cuocere in forno preriscaldato a 180C per 25-30 minuti. Servire caldo.


Crema al burro: Ricetta infallibile

by


-Ingredienti:

250 g di burro (meglio se a temperatura ambiente)

250 g di zucchero a velo

2-3 cucchiai di latte (o panna per una versione più ricca)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Un pizzico di sale (facoltativo, per bilanciare il dolce)

-Procedimento:

-Preparare il burro:

Assicurati che il burro sia morbido a temperatura ambiente, ma non fuso. Se il burro è troppo duro, la crema risulterà grumosa e difficile da lavorare.

Metti il burro in una ciotola capiente e inizia a montarlo con una frusta elettrica (o con una planetaria) a velocità medio-alta, fino a quando diventa soffice, chiaro e spumoso. Questo passaggio richiede circa 5-10 minuti.

-Aggiungere lo zucchero a velo:

Setaccia lo zucchero a velo per evitare che si formino grumi. Aggiungilo poco alla volta al burro, continuando a montare. Aggiungi solo un cucchiaio alla volta e fai in modo che si amalgami bene prima di aggiungere altro zucchero. Monta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

-Aggiungere il liquido:

A questo punto, aggiungi i cucchiai di latte (o panna, se preferisci una consistenza più ricca) e l’estratto di vaniglia (se lo usi). Monta ancora per qualche minuto, fino a quando la crema risulterà soffice e ben amalgamata. Se la crema ti sembra troppo densa, aggiungi un altro cucchiaino di latte, ma fai attenzione a non esagerare.

-Regolare la consistenza e il gusto:

Se ti sembra che la crema sia troppo densa, aggiungi un altro cucchiaio di latte alla volta, mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata. La crema al burro deve essere morbida e facilmente spalmabile, ma non liquida.

Se vuoi bilanciare il dolce, puoi aggiungere un pizzico di sale, che aiuterà a esaltare il sapore della crema.

-Usare o conservare la crema al burro:

Ora la tua crema al burro è pronta per essere utilizzata! Puoi usarla subito per farcire e decorare torte, cupcakes, biscotti o qualsiasi altro dolce.

Se non la usi immediatamente, conserva la crema al burro in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni, oppure in frigorifero per un massimo di una settimana. Prima di usarla, lasciala tornare a temperatura ambiente e montala nuovamente per renderla morbida.

Paccheri con Tonno

by

 



Ingredienti: 


Paccheri, Tonno in scatola, 

Piselli, 

Olive (preferibilmente siciliane), 

 Pomodorini, 

Olio extravergine d'oliva, 

Sale, 

Acqua per cuocere la pasta 


Preparazione: 


In una padella, scalda dell'olio extravergine d'oliva. Aggiungi la cipolla tritata e cuocila finché non diventa morbida.

 Unisci i piselli, i pomodorini e le olive, continuando a cuocere finché i pomodorini non iniziano ad ammorbidirsi.

 Mescola il tonno in scatola e cuoci per altri 2 minuti. 

Aggiungi i paccheri leggermente al dente insieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella. 

Cuoci il tutto per altri 2 minuti, quindi spegni il fuoco. Servi nel piatto e gustalo.

Cannoli Siciliani Classici con Ricotta e Gocce di Cioccolato

by


Ingredienti:

 * Per le cialde:

   * 250 g di farina 00

   * 30 g di zucchero

   * 30 g di strutto o burro

   * 1 uovo

   * 1 pizzico di sale

   * 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

   * 1/2 cucchiaino di cacao amaro in polvere

   * 50 ml di Marsala o vino bianco secco

   * Olio di semi per friggere

 * Per la farcitura:

   * 500 g di ricotta di pecora (o vaccina)

   * 150 g di zucchero a velo

   * 50 g di gocce di cioccolato fondente

   * Scorza di arancia candita (opzionale)

 * Per la decorazione:

   * Zucchero a velo q.b.

   * Cannella in polvere q.b.

Procedimento:

 * Prepara le cialde:

   * In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, lo strutto (o burro), l'uovo, il sale, la cannella e il cacao.

   * Aggiungi gradualmente il Marsala (o vino bianco) e impasta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

   * Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

   * Stendi l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 mm.

   * Ricava dei dischi di circa 10 cm di diametro.

   * Avvolgi i dischi intorno a cilindri di metallo per cannoli, sigillando bene i bordi con un po' di albume.

   * Friggi i cannoli in olio di semi ben caldo fino a doratura.

   * Scolali su carta assorbente e lasciali raffreddare completamente prima di sfilare i cilindri.

 * Prepara la farcitura:

   * In una ciotola, setaccia la ricotta e mescolala con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia.

   * Aggiungi le gocce di cioccolato e la scorza di arancia candita (se la usi).

 * Farcisci i cannoli:

   * Riempi i cannoli con la crema di ricotta utilizzando una sac à poche o un cucchiaino.

   * Decora con zucchero a velo e cannella in polvere.

Consigli:

 * Per una farcitura più golosa, puoi aggiungere granella di pistacchi o canditi.

 * Se non hai i cilindri di metallo per cannoli, puoi utilizzare dei tubi di cartone rivestiti di carta forno.

 * Prepara i cannoli poco prima di servirli, in modo che le cialde rimangano croccanti.

 * Conserva i cannoli in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

Buon appetito!

Paccheri alla crema di peperoni e speck!! 😍😍😍

by

 



500 g pasta

2 Peperoni (rossi e gialli)

1 Cipollotti

50 g Porri

100 g Speck

q.b. Olio extravergine d'oliva

q.b. Sale

q.b. Pepe

Tagliate finemente il porro e il cipollotto. Inseriteli dentro una padellina capiente, con olio evo q.b., e lasciateli stufare per qualche minuto. Nel frattempo lavate i peperoni e tagliatelo a listarelle abbastanza sottili. Quando il cipollotto sarà dorato, aggiungete il peperone e stufate il tutto finche non sarà diventato morbido ( circa 15 minuti), aggiungendo se necessario acqua.Quando sarà cotto, frullate il condimento in un mixer ad immersione e riscaldate il tutto in padella, aggiustando di sale e pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. Nel frattempo che la pasta cuoce, prendete lo speck e se avete il forno gia caldo, le passate un attimo in forno finche non tostino per bene, altrimenti mettetele in una padellina senza olio ne altri grassi e lasciatele rosolare.Quando la pasta sarà cotta, scolatela e conditela con la crema di peperoni, e speck.

Insalata di Arance Finocchi e Salmone

by

 


Un’insalata fresca e raffinata! Voi aggiungereste più agrumi o più croccantezza con la frutta secca?”


Ingredienti:

2 arance

1 finocchio

150 g di salmone affumicato

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Succo di mezzo limone

Sale e pepe q.b.

Un rametto di prezzemolo fresco


Procedimento:

Pela le arance a vivo e tagliale a fette sottili.

Taglia il finocchio a fettine sottili e mettilo in una ciotola.

Aggiungi le fette di arancia e il salmone affumicato tagliato a striscioline.

Condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Mescola delicatamente.

Completa con un rametto di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.

Una combinazione perfetta di sapori freschi e leggeri!

Quiche con Zucchine, Feta e Olive Nere

by



**Ingredienti (per 6 persone)**


1 pasta brisée (pasta frolla salata)

2 zucchine medie

150 g di feta sbriciolata

80 g di olive nere snocciolate e tagliate a rondelle

3 uova

20 cl di panna fresca densa

10 cl di latte intero

1 cucchiaio di olio d'oliva

1 spicchio d'aglio tritato

1 cucchiaio di basilico o origano fresco tritato (o secco)

Sale e pepe (attenzione, la feta è già salata)


**Preparazione**


**Preparare la pasta**

Preriscaldate il forno a 180°C (th.6).

Stendete la pasta brisée in una teglia per torte e bucherellate il fondo con una forchetta.

Preriscaldate la pasta in bianco per 10 minuti con carta da forno e pesi da forno (o fagioli secchi).


**Preparare il ripieno**

Lavate e tagliate le zucchine a rondelle sottili.

Saltatele in padella con l'olio d'oliva e l'aglio tritato per 5 minuti, giusto per ammorbidirle leggermente.

Condite con pepe e erbe aromatiche (basilico, origano).


**Preparare la crema per la quiche**

In una ciotola, sbattete le uova, aggiungete la panna fresca e il latte.

Condite leggermente con sale (pochissimo) e pepe.


**Assemblare la quiche**

Disponete le zucchine saltate sul fondo della torta precotto.

Aggiungete la feta sbriciolata e le olive nere a rondelle.

Versate la crema per la quiche sopra.


**Cottura**

Infornate per 30-35 minuti, fino a quando la quiche sarà ben dorata.

Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.


**Consigli & Varianti**

Aggiungete dei pinoli per un po' di croccantezza.

Sostituite la feta con del formaggio di capra fresco per un'altra variante.

Servite con un'insalata verde e una vinaigrette al limone per un pasto equilibrato.

Buon appetito!

Rotolo alla Nutella

by


-Ingredienti:

1.Per la Pasta Biscotto:

4 uova medie

120 g di zucchero semolato

100 g di farina 00

20 g di fecola di patate (facoltativo)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Un pizzico di sale

2.Per la Farcitura e Decorazione:

200 g di Nutella (o altra crema spalmabile al cioccolato e nocciole)

Zucchero a velo q.b.

🥄 Procedimento:

-Preparare la Pasta Biscotto:

Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia utilizzando le fruste elettriche per circa 8-10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

Aggiungi la farina setacciata (e la fecola se utilizzata) poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Aggiungi un pizzico di sale e mescola ancora.

-Cuocere la Pasta Biscotto:

Versa il composto su una teglia rettangolare (circa 35x25 cm) rivestita di carta da forno.

Livella bene la superficie con una spatola.

Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti. La pasta biscotto deve risultare appena dorata ma morbida.

-Arrotolare la Base:

Appena sfornata, rovescia la pasta biscotto su un canovaccio pulito leggermente inumidito e rimuovi delicatamente la carta da forno.

Arrotola la pasta biscotto su se stessa con l’aiuto del canovaccio e lasciala raffreddare completamente arrotolata. Questo passaggio eviterà che si rompa durante la farcitura.

-Farcire con la Nutella:

Srotola delicatamente la pasta biscotto raffreddata.

Spalma uniformemente la Nutella su tutta la superficie. Se la Nutella è troppo densa, scaldala leggermente a bagnomaria per renderla più fluida.

-Formare il Rotolo:

Arrotola nuovamente la pasta biscotto, questa volta senza il canovaccio, cercando di stringere bene.

Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora per farlo rassodare.

-Decorare e Servire:

Togli il rotolo dalla pellicola e spolverizza con zucchero a velo.

Taglia a fette e servi questo delizioso dolce

Pasta Frolla all’Olio per Crostate e Biscotti

by


Ingredienti:

- 300 g di farina 00

- 2 uova

- 70 ml di olio di semi di mais

- 100 g di zucchero semolato

- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

- Scorza di limone, arancia o vaniglia a scelta (come aroma)

Procedimento:

1. Preparazione dell'Impasto:

- In una ciotola capiente, unire la farina, lo zucchero e l'olio di semi di mais. Mescolare bene questi ingredienti secchi.

2. Aggiunta delle Uova e Aroma:

- Aggiungere le uova una alla volta all'impasto nella ciotola. Continuare a mescolare o lavorare con le mani fino a ottenere un composto uniforme e sodo.

3. Incorporazione del Lievito e Aroma:

- Aggiungere il lievito in polvere per dolci e l'aroma scelto (scorza di limone, arancia o vaniglia). Continuare a impastare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

4. Formazione del Panetto:

- Una volta che l'impasto è ben lavorato e omogeneo, formare un panetto con le mani. Avvolgerlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa 10-15 minuti a temperatura ambiente per facilitare la stesura.

5. Stesura della Pasta Frolla:

- Preriscaldare il forno a 180°C modalità statica.

- Spolverizzare leggermente il piano di lavoro con un po' di farina. Stendere la pasta frolla con un matterello fino a ottenere lo spessore desiderato, circa 3-5 mm.

- Per una maggiore facilità, si può usare anche due fogli di carta forno per stendere la frolla tra di essi, evitando l'aggiunta eccessiva di farina.

6. Utilizzo per Crostate e Biscotti:

- Per crostate: trasferire delicatamente la pasta frolla nello stampo per crostate, premendo bene sui bordi e tagliando eventuali eccessi.

- Per biscotti: utilizzare stampini per biscotti per formare le forme desiderate direttamente sulla carta forno.

7. Cottura:

- Per i biscotti, cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 9-10 minuti, fino a quando sono dorati sui bordi.

- Per le crostate, cuocere in forno a 180°C per non meno di 40 minuti, a seconda del ripieno e della grandezza dello stampo.

8. Finitura e Conservazione:

- Una volta cotti, lasciare raffreddare i biscotti e le crostate completamente su una gratella prima di servire.

- Conservare in contenitori ermetici per mantenere la freschezza.

Questa pasta frolla all’olio è versatile e perfetta per preparazioni senza burro, mantenendo un gusto delicato e friabile. Può essere utilizzata subito senza necessità di riposo in frigorifero, rendendola ideale per preparazioni veloci e gustose. Buon appetito! 🍪 

Fegato con cipolle: un piatto che scalda il cuore e il palato

by

 


 Ingredienti:

 - 600 grammi di fegato di vitello

 - 500 grammi di cipolle

 - 50 ml di olio EVO

 - 1/2 bicchiere di vino bianco

 - Sale e pepe q.b.

 


 Preparazione:

 1. Lavate e tagliate a fettine sottili le cipolle.

 2. Mettetele in una padella con l'olio e insaporite con sale e pepe.

 3. Fatele cuocere a fiamma alta per un paio di minuti.

 4. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura.

 5. Una volta evaporato il vino, aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

 6. Lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando le cipolle non si saranno ammorbidite.

 7. Nel frattempo, tagliate il fegato di vitello a pezzi, scegliendo se farlo più sottile o più spesso.

 8. Quando le cipolle saranno pronte, aggiungete in padella le fette di fegato.

 9. Cuocete il tutto a fuoco alto per altri 5 minuti, ricordandovi di girare le fette di fegato a metà cottura.

 10. Servite ben caldo!

 


 Il fegato con cipolle è un piatto ricco di gusto, perfetto per sorprendere i vostri ospiti! 🍷🥘 

 


 #FegatoConCipolle #CucinaItaliana #RicettaTradizionale #CiboDelizioso #SaporidiCasa

Girelle alla Crema Pasticciera, soffici e golose, perfette per la colazione o la merenda

by


Ecco la ricetta per preparare delle ! 🍥✨


Ingredienti (per circa 10 girelle)

Per l’impasto:

250 g di farina 00

250 g di farina manitoba

80 g di zucchero

1 bustina di vanillina

1 uovo

180 ml di latte tiepido

10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito secco)

60 g di burro morbido

1 pizzico di sale

Per la crema pasticciera:

250 ml di latte intero

2 tuorli d’uovo

60 g di zucchero

20 g di amido di mais (maizena)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per spennellare e decorare:

1 tuorlo + 2 cucchiai di latte (per spennellare)

Zucchero a velo q.b.

Preparazione

⿡ Preparare l’impasto


Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare 10 minuti.

In una ciotola, mescola le farine, lo zucchero e la vanillina.

Aggiungi l’uovo e il latte con il lievito, iniziando a impastare.

Incorpora il burro morbido poco alla volta e infine il sale.

Lavora l’impasto fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.

Copri e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, finché raddoppia di volume.

⿢ Preparare la crema pasticciera


Scalda il latte con la vaniglia.

In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais.

Versa il latte caldo a filo, mescolando continuamente.

Rimetti sul fuoco e cuoci a fiamma bassa finché la crema si addensa.

Trasferisci in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.

⿣ Formare le girelle


Stendi l’impasto in un rettangolo spesso circa 5 mm.

Spalma la crema pasticciera su tutta la superficie.

Arrotola l’impasto dal lato lungo fino a formare un cilindro.

Taglia a fette di circa 2-3 cm e disponile su una teglia con carta forno.

Copri e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.

⿤ Cottura


Spennella le girelle con il mix di tuorlo e latte.

Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché saranno dorate.

⿥ Servire


Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

💡 Consigli Extra:

✅ Per un tocco in più, aggiungi gocce di cioccolato alla crema!

✅ Vuoi un gusto agrumato? Aggiungi scorza di limone grattugiata all’impasto.

✅ Se avanzano, conservale in un contenitore ermetico o scaldale leggermente prima di gustarle!


🍥 Soffici, profumate e irresistibili! Buon appetito! 😋✨ 

Top Ad 728x90