Ingredienti
Per i gusci:
• 250 g di farina 00
• 30 g di zucchero
• 30 g di burro morbido
• 1 uovo
• 1 cucchiaio di Marsala o aceto di vino
• Un pizzico di sale
• Olio di arachidi per friggere
Per la crema di ricotta:
• 500 g di ricotta di pecora ben scolata
• 150 g di zucchero a velo
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata
• 50 g di gocce di cioccolato (facoltativo)
• Granella di pistacchio o frutta candita per decorare
Preparazione
1️⃣ Impasto perfetto per i gusci
In una ciotola, mescola farina, zucchero e sale. Aggiungi il burro e lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e il Marsala, impastando fino a ottenere un impasto elastico. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno un’ora.
2️⃣ Stendere e formare i cannoli
Stendi l’impasto sottilissimo (circa 1 mm) su una superficie infarinata. Ritaglia dei cerchi da 10-12 cm e avvolgili attorno ai tubi di metallo per cannoli, sigillando le estremità con un po’ di albume.
3️⃣ Frittura perfetta: croccanti e pieni di bolle!
Scalda l’olio a 170°C e friggi i cannoli fino a doratura, girandoli spesso. Per ottenere le bolle tipiche, è fondamentale che l’olio sia ben caldo! Scola su carta assorbente e lascia raffreddare prima di rimuovere i tubi.
4️⃣ Crema di ricotta: il cuore del cannolo
Setaccia la ricotta e mescolala con lo zucchero a velo e la vaniglia. Se ami il tocco goloso, aggiungi le gocce di cioccolato. Riempi i cannoli solo al momento di servirli per mantenerli croccanti. Decora con pistacchi tritati o canditi e… gustali!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire