Pomodori in Scatola Fatti in Casa: il segreto della freschezza tutto l’anno 🍅✨
Non c’è niente di più gratificante che aprire un barattolo di pomodori fatti in casa e sentire il profumo intenso della frutta fresca, come se fosse appena stata raccolta dall’orto. Preparare le conserve di pomodoro è un’arte antica che permette di godere del gusto dell’estate per tutto l’anno. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi ottenere una salsa ricca, naturale e perfetta per condire pasta, pizza, zuppe e stufati.
---
🛒 Ingredienti
Pomodori maturi (quanto desideri conservare)
Sale q.b.
Acido citrico o succo di limone (facoltativo, per una conservazione più lunga)
Barattoli di vetro con coperchio ermetico
Consiglio della nonna: scegli pomodori maturi, sodi e privi di macchie. La qualità della materia prima farà la differenza nel gusto finale.
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Sterilizza i barattoli
Prima di tutto, la sicurezza alimentare è fondamentale. Lava accuratamente i barattoli e i coperchi con acqua calda e sapone. Poi sterilizzali bollendoli in acqua per 10 minuti o utilizzando un ciclo di lavaggio e asciugatura in lavastoviglie. Metti da parte su un canovaccio pulito, pronti per essere riempiti.
2. Prepara i pomodori
Lava bene i pomodori sotto acqua corrente, rimuovendo eventuali residui di terra o impurità. Elimina il gambo e le parti danneggiate o troppo mature.
3. Sbollenta per sbucciare facilmente
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua. Nel frattempo prepara una ciotola con acqua ghiacciata. Immergi i pomodori nell’acqua bollente per 30 secondi fino a 1 minuto, finché la pelle inizia a staccarsi. Con una schiumarola, trasferiscili subito nell’acqua ghiacciata: questo passaggio arresta la cottura e rende la buccia facilissima da rimuovere.
4. Sbuccia e taglia
Una volta raffreddati, sbuccia i pomodori delicatamente. Tagliali a pezzi della dimensione desiderata e, se vuoi, elimina i semi. Ricorda: pezzi più piccoli cuoceranno più velocemente e daranno una consistenza più liscia alla tua salsa.
5. Cuoci i pomodori
Metti i pomodori tagliati in una pentola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e cuoci a fuoco medio-basso per 30-45 minuti, mescolando di tanto in tanto. La salsa dovrà ridursi e addensarsi, sprigionando un profumo inconfondibile che riempirà la cucina.
💡 Extra: Se desideri una conservazione più lunga, aggiungi 1 cucchiaio di acido citrico per litro di salsa, oppure qualche goccia di succo di limone. Questo aiuta a mantenere il colore e la sicurezza del barattolo.
6. Riempire i barattoli
Quando la salsa è pronta e ancora calda, riempi i barattoli sterilizzati lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo. Pulisci bene i bordi con un panno pulito e asciutto, chiudi con il coperchio e capovolgi i barattoli. Lasciali raffreddare completamente: questo semplice gesto aiuta a creare il sottovuoto naturale che manterrà la tua conserva perfetta per mesi.
---
📝 Conservazione e utilizzo
I barattoli si conservano in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce diretta e dalle fonti di calore. Se preparati correttamente, i tuoi pomodori fatti in casa dureranno diversi mesi.
Questa salsa è versatile e pronta a trasformare qualsiasi piatto: dalla pasta alla pizza, passando per zuppe e stufati, aggiungendo quel gusto genuino che solo la cucina casalinga sa dare.
---
✨ Consiglio finale della nonna: Non avere fretta, goditi ogni passaggio, dall’acquisto dei pomodori alla cottura lenta. La pazienza e l’amore nella preparazione si sentiranno in ogni cucchiaio della tua salsa fatta in casa.














