Top Ad 728x90

vendredi 3 octobre 2025

Budino di Natale Super Facile e Delizioso



Budino di Natale Super Facile e Delizioso 🎄🍮


Se stai cercando un dolce che unisca gusto, semplicità e atmosfera natalizia, questo budino di Natale è ciò che fa per te. Non solo è facile e veloce da preparare, ma sprigiona tutto il profumo delle feste grazie alla frutta secca e alla scorza di limone. Perfetto per la colazione di Natale, la merenda o come dessert dopo pranzo in famiglia.



---


Ingredienti per un budino da leccarsi i baffi


Per il budino:


150 g di farina 0000 o farina 00


1/4 tazza di latte (circa 60 ml)


150 g di frutta a scelta (ad esempio 50 g di uvetta, 50 g di frutta secca e 50 g di frutta candita sgocciolata)


100 g di zucchero


1 cucchiaino di lievito in polvere


2 uova


Scorza di mezzo limone grattugiata


1 cucchiaino di miele


85 ml di olio di semi di girasole (o altro olio dal sapore neutro)


1 pizzico di sale



Per la glassa:


150 g di zucchero a velo


Succo di limone q.b.




---


Preparazione passo passo


1️⃣ Preparare la base del budino


Per prima cosa, rompete le due uova in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero e montate con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale perché aiuta a rendere il budino leggero e soffice.


2️⃣ Profumare e aromatizzare


Aggiungete un pizzico di sale, la scorza di limone e il cucchiaino di miele. Mescolate bene, così da distribuire uniformemente i sapori nel composto. La scorza di limone dona freschezza e profumo tipico delle feste.


3️⃣ Incorporare i grassi


Versate l’olio di semi a filo nel composto e continuate a mescolare delicatamente. L’olio contribuirà a mantenere il budino morbido e umido, evitando che risulti secco.


4️⃣ Aggiungere il latte


Aggiungete ora il latte a temperatura ambiente e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Il latte aiuta a rendere l’impasto più fluido e facile da lavorare.


5️⃣ Setacciare farina e lievito


Setacciate la farina insieme al lievito e incorporateli gradualmente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Questo trucco garantisce un budino soffice e senza grumi.


6️⃣ Aggiungere la frutta


Unite la frutta a scelta: uvetta, frutta secca o candita. Mescolate delicatamente fino a distribuirla in modo uniforme. Se volete, potete ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida o liquore per un sapore ancora più intenso.


7️⃣ Versare nello stampo


Imburrate uno stampo da budino o una teglia, versate l’impasto e livellate la superficie con una spatola.


8️⃣ Cottura


Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non uscirà pulito. Il budino deve essere dorato ma ancora morbido all’interno.



---


Preparare la glassa al limone 🍋


Mentre il budino si raffredda, potete preparare la glassa:


1. Setacciate 150 g di zucchero a velo in una ciotola.



2. Aggiungete qualche goccia di succo di limone alla volta, mescolando fino a ottenere una consistenza densa ma versabile. Attenzione: aggiungete il limone poco alla volta per non rendere la glassa troppo liquida.




9️⃣ Decorare il budino


Versate la glassa sopra il budino raffreddato e decorate con la frutta che avete usato per l’impasto. Noci, mandorle o ciliegine candite sono perfette per un effetto natalizio.



---


Consigli extra per un budino perfetto


Frutta a piacere: potete combinare uvetta, albicocche secche, ciliegie candite o noci.


Profumo extra: aggiungete un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per un sapore più caldo e natalizio.


Glassa colorata: aggiungete qualche goccia di colorante alimentare rosso o verde per rendere il budino più festivo.


Conservazione: il budino si mantiene morbido in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente.




---


🎄 Ecco pronto il tuo Budino di Natale!

Soffice, profumato e decorato con frutta, sarà il dolce protagonista della tua tavola festiva. Perfetto da condividere con la famiglia e gli amici, o da gustare come coccola personale con una tazza di tè o cioccolata calda.


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90