Top Ad 728x90

vendredi 3 octobre 2025

La Salsa Cremosa di Porri e Roquefort più Ricca da Preparare in Casa



La Salsa Cremosa di Porri e Roquefort più Ricca da Preparare in Casa


Ci sono ricette che nascono semplici, ma che con pochi ingredienti riescono a trasformare un piatto comune in un’esperienza da ristorante gourmet. La salsa cremosa di porri e Roquefort è una di queste. È vellutata, profumata e ricca: un connubio perfetto tra la dolcezza naturale dei porri e l’intensità decisa del Roquefort, uno dei formaggi erborinati francesi più famosi al mondo.


Questa salsa è estremamente versatile: potete versarla sopra una pasta fresca fatta in casa, abbinarla a un filetto di carne rossa o bianca, oppure usarla come condimento raffinato per verdure al vapore o grigliate. Il bello è che si prepara in meno di mezz’ora e con ingredienti facili da reperire, ma il risultato sarà talmente elegante che sembrerà di aver fatto un salto in un bistrot francese.



---


Ingredienti per circa 4 porzioni


1 porro grande (solo la parte bianca e verde chiaro, più tenera e dolce)


50 g di burro


1 tazza di brodo di pollo caldo (in alternativa, brodo vegetale per una versione vegetariana)


1 tazza di panna fresca da cucina (anche detta crema di latte)


100 g di formaggio Roquefort (o altro formaggio erborinato a piacere, come gorgonzola piccante)


Sale e pepe nero macinato fresco q.b.




---


Preparazione passo passo


1. La base aromatica: i porri


Per prima cosa occupiamoci dei porri. Tagliate via le foglie verdi più scure (ottime per un brodo, quindi non buttatele!) e tenete la parte chiara. Lavatela bene sotto l’acqua corrente, aprendo leggermente gli strati: spesso tra le foglie si nasconde un po’ di terra.

Una volta pulito, tagliate il porro a rondelle molto sottili. Questo passaggio è fondamentale: più il porro è fine, più diventerà morbido e dolce in cottura, creando la base perfetta per la salsa.


2. Il soffritto profumato


In una padella ampia fate sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungete i porri e lasciateli rosolare dolcemente, mescolando con un cucchiaio di legno. Non abbiate fretta: devono diventare traslucidi, morbidi e leggermente dorati, sprigionando il loro aroma delicato. Questo passaggio richiede circa 8-10 minuti.


3. Il brodo


Versate la tazza di brodo caldo nella padella con i porri e alzate leggermente la fiamma fino a portare a bollore. Poi abbassate e lasciate sobbollire per 10 minuti: il liquido si ridurrà e i sapori si concentreranno.


4. La cremosità della panna


Aggiungete la panna fresca al composto e mescolate bene. La salsa inizierà subito a cambiare consistenza, diventando vellutata e corposa. Lasciate sobbollire ancora per qualche minuto, giusto il tempo che gli ingredienti si amalgamino.


5. L’ingrediente protagonista: il Roquefort


Sbriciolate il Roquefort direttamente in padella e lasciatelo sciogliere lentamente. Non serve metterne troppo: 100 g sono sufficienti per dare alla salsa carattere senza sovrastare gli altri ingredienti. Mescolate finché il formaggio non sarà completamente fuso, trasformando la salsa in una crema liscia e irresistibile.


6. La rifinitura


Assaggiate e regolate di sale e pepe. Attenzione: il Roquefort è naturalmente molto sapido, quindi meglio aggiungere il sale solo dopo aver provato la salsa. Se desiderate una consistenza ancora più liscia e vellutata, potete frullarla con un mixer a immersione.



---


Idee per servire la salsa


Con la carne: provatela su un filetto di manzo alla griglia o su una tagliata, il contrasto tra la carne succosa e la salsa intensa è divino.


Con la pasta: versatela su tagliatelle fresche o gnocchi di patate per un piatto cremoso e avvolgente.


Con le verdure: zucchine grigliate, cavolfiore al vapore o patate arrosto diventeranno subito un contorno raffinato.


Come dip: servitela calda in ciotoline accanto a crostini croccanti per un antipasto originale.




---


Consigli extra


Se amate un gusto più delicato, sostituite metà del Roquefort con un formaggio più dolce, come la robiola o il mascarpone.


Per un tocco speciale, aggiungete un goccio di vino bianco secco durante la fase del brodo: darà un profumo ancora più intenso.


La salsa si conserva in frigorifero per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Basterà riscaldarla dolcemente in padella prima di servirla.




---


Ecco pronta la vostra salsa cremosa di porri e Roquefort, ricca, vellutata e dal sapore deciso. Una preparazione semplice, ma capace di trasformare un piatto ordinario in un’esperienza gourmet.


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90