Top Ad 728x90

vendredi 23 mai 2025

Polpettone al forno con cuore filante e patate un classico irresistibile




---


Polpettone al forno con cuore filante e patate: un classico irresistibile


Il polpettone al forno è uno di quei secondi piatti intramontabili, perfetto per la tavola della domenica o per una cena in famiglia. La combinazione di carne morbida, cuore filante di formaggio e contorno di patate croccanti lo rende un piatto completo, ricco di gusto e molto amato da grandi e bambini.


Questa versione unisce il sapore intenso della scottona e la dolcezza della carne di maiale, per un risultato tenero e succoso. Segui passo passo la preparazione per ottenere un polpettone dorato fuori, cremoso e filante dentro!



---


Ingredienti


Per l’impasto:


500 g di macinato di scottona


500 g di macinato di maiale


150 g di mollica di pane raffermo


50 g di parmigiano grattugiato


2 uova


1 cucchiaio di prezzemolo tritato


Latte q.b.


Sale q.b.


Pepe nero q.b.



Per il ripieno:


Formaggio a pasta filata (tipo scamorza, provola o mozzarella ben asciutta) q.b.



Per accompagnare:


1 kg di patate


Origano secco q.b.


Olio extravergine di oliva q.b.


Sale e pepe q.b.




---


Preparazione passo passo


1. Prepara l’impasto


Metti la mollica di pane in una ciotola e ammorbidiscila con il latte fino a che sarà ben impregnata. Strizzala leggermente e mettila da parte.


In una ciotola capiente unisci:


la carne di scottona e quella di maiale


le uova


il parmigiano


il prezzemolo tritato


la mollica di pane


un pizzico generoso di sale e pepe



Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, ma morbido.


2. Farcisci il polpettone


Stendi un foglio di carta forno su un piano di lavoro e modella l’impasto in un rettangolo spesso circa 2 cm. Al centro disponi il formaggio a pasta filata, lasciando un bordo di almeno 2-3 cm per lato.


Con l’aiuto della carta forno, arrotola delicatamente il polpettone su se stesso, chiudendo bene le estremità per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.


Avvolgilo nella carta forno e sistemalo su una teglia da forno.


3. Prima cottura


Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 40 minuti nella carta forno: questo aiuterà a mantenere il polpettone umido e a sigillare i succhi della carne.


4. Prepara le patate


Nel frattempo, sbuccia e taglia le patate a cubetti regolari. Condiscile in una ciotola con:


olio extravergine d’oliva


sale


pepe


origano secco



Mescola bene per insaporirle uniformemente.


5. Seconda cottura con le patate


Togli il polpettone dal forno, apri la carta forno e aggiungi le patate intorno. Rimetti tutto in forno e cuoci per altri 30 minuti, mescolando le patate a metà cottura per farle dorare su tutti i lati.


Il polpettone, in questa fase, prenderà una crosticina dorata e deliziosa.


6. Servizio


Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per 10-15 minuti prima di affettarlo. Questo passaggio è fondamentale per permettere ai succhi di distribuirsi e ottenere fette perfette.


Taglia il polpettone a fette spesse e servilo con le patate croccanti.



---


Consigli extra


Per un tocco in più, puoi aggiungere al ripieno prosciutto cotto o spinaci.


Se vuoi un effetto ancora più croccante, spolvera la superficie del polpettone con pangrattato e un filo d’olio prima dell’ultima infornata.


Il polpettone è ottimo anche il giorno dopo, tagliato a fette e riscaldato in padella!




---


#PolpettoneRipieno #SecondiGus

tosi #RicetteDellaTradizione #ComfortFood #RicetteAlForno



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90