---
Gelo di limoni: il dolce siciliano fresco, profumato e semplicissimo
Il gelo di limoni è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana, perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Delicato, profumatissimo e naturalmente senza lattosio né glutine, si prepara con pochissimi ingredienti e sprigiona tutto il gusto autentico degli agrumi di Sicilia.
Bastano pochi passaggi per ottenere una crema densa e vellutata, simile a un budino, che conquista al primo assaggio!
---
Ingredienti (per 4 porzioni)
4 limoni non trattati (bio, con buccia edibile)
400 ml di acqua
140 g di zucchero semolato
40 g di amido di frumento (oppure amido di mais, per una versione senza glutine)
---
Preparazione passo passo
1. Profuma l'acqua
Lava bene i limoni e preleva le scorze (solo la parte gialla) con un pelapatate o un coltellino affilato. Metti le scorze in una ciotola capiente e aggiungi i 400 ml di acqua.
Copri e lascia in infusione tutta la notte (almeno 8 ore) in frigorifero: l’acqua si arricchirà dell’aroma intenso delle bucce di limone.
2. Filtra e spremi
Il giorno dopo, filtra l’acqua aromatizzata con un colino fine, eliminando le scorze. Aggiungi il succo dei 4 limoni spremuti e mescola.
> Se preferisci un gusto più delicato, usa solo 3 limoni per il succo e regola a piacere.
3. Prepara la base
In un pentolino versa:
lo zucchero
l’amido di frumento setacciato
l’acqua aromatizzata con succo di limone
Mescola bene con una frusta a mano per evitare grumi.
4. Cuoci e addensa
Trasferisci il pentolino sul fuoco a fiamma media e cuoci mescolando continuamente. Dopo pochi minuti, il composto inizierà ad addensarsi diventando lucido e cremoso. Continua a mescolare per un paio di minuti dopo il primo bollore.
5. Versa e raffredda
Versa subito il composto in stampini monoporzione o in un unico stampo da budino. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4-5 ore, finché sarà ben sodo.
---
Consigli e varianti
Servilo freddo, magari decorato con foglie di menta, scorza grattugiata o pistacchi tritati.
Per un tocco più goloso, accompagna con biscotti secchi o una cucchiaiata di panna montata.
Il gelo si conserva in frigo per 3-4 giorni, ben coperto.
---
Perfetto per…
Dessert dopo pranzo o cena
Merenda leggera e rinfrescante
Versione elegante da servire in bicchierini per buffet estivi
---
#GeloDiLimone #DolciSiciliani #RicettaEstiva #DessertFresco #SenzaGlutine
#TradizioneItaliana
Fammi sapere se vuoi anche la versione al mandarino, arancia o caffè!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire