Biscotti alle Mele che si Sciolgono in Bocca 🍏✨
Una ricetta semplice, fragrante e irresistibile
Se sei alla ricerca di un dolce casalingo che sappia conquistare tutti con la sua delicatezza, i biscotti alle mele sono la scelta perfetta. Immagina un impasto morbido e burroso che si scioglie letteralmente in bocca, avvolto da un ripieno profumato di mele, noci e cannella: un abbinamento che ricorda il calore delle cucine di una volta e il profumo delle merende preparate dalle nonne. Questi biscotti non sono solo facili da realizzare, ma sono anche bellissimi da presentare in tavola: piccoli cornetti dorati e ricoperti da un velo di zucchero a velo che li rende ancora più invitanti.
---
Ingredienti necessari 📝
Per l’impasto:
250 g di burro morbido
120 g di zucchero a velo (circa 1 tazza)
1 uovo intero
1 cucchiaio di aceto (serve a rendere l’impasto friabile)
1 bustina di zucchero vanigliato (5 g)
1 cucchiaino di lievito in polvere (5 g)
480 g di farina (circa 4 tazze, setacciata)
Per il ripieno:
4-5 mele (preferibilmente dolci e succose, grattugiate finemente)
100 g di noci (tritate grossolanamente, circa 1 tazza)
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di zucchero (solo se le mele non sono molto dolci)
Per la decorazione:
Zucchero a velo da spolverare
---
Preparazione passo passo 👩🍳
1. Prepara il ripieno di mele
Inizia grattugiando le mele senza sbucciarle, così conserverai anche le fibre e un gusto più intenso. Trasferiscile in un pentolino e falle scaldare a fuoco medio con lo zucchero (se necessario). Dopo pochi minuti rilasceranno il loro succo naturale: lascia cuocere fino a quando il liquido si sarà leggermente ridotto e la consistenza sarà morbida ma non acquosa. Aggiungi quindi le noci tritate e la cannella, mescola bene e lascia raffreddare completamente. Questo passaggio è fondamentale: un ripieno troppo caldo potrebbe rovinare l’impasto.
2. Prepara l’impasto friabile
In una ciotola capiente, monta il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Unisci l’uovo e il cucchiaio di aceto, mescolando fino a completo assorbimento. A questo punto incorpora la farina setacciata insieme al lievito e allo zucchero vanigliato. Lavora delicatamente fino a ottenere un impasto morbido, elastico ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungi un pizzico di farina in più.
3. Stendi e taglia l’impasto
Dividi l’impasto in tre parti uguali. Prendi una porzione e stendila con il matterello tra due fogli di carta da forno: in questo modo eviterai che si attacchi al piano di lavoro. Forma un disco sottile e uniforme, quindi utilizza un piatto grande o il coperchio di una pentola per ritagliare un cerchio perfetto. Con un coltello affilato, dividi il cerchio in 8 triangoli, proprio come se stessi tagliando una pizza.
4. Farcisci e arrotola i biscotti
Su ciascun triangolo disponi un cucchiaino abbondante di ripieno di mele e noci. Arrotola partendo dal lato più largo verso la punta, in modo da ottenere dei piccoli cornetti. Procedi così fino a terminare l’impasto e il ripieno. Disponi i biscotti ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno, mantenendo un po’ di spazio tra l’uno e l’altro perché cresceranno leggermente in cottura.
5. Cottura perfetta
Inforna i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati in superficie. Non devono diventare troppo scuri: la loro caratteristica principale è la delicatezza e la morbidezza. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente su una gratella.
6. La magia dello zucchero a velo
Quando i biscotti sono freddi, spolverizzali generosamente con zucchero a velo. Questo tocco finale li renderà non solo più belli da vedere, ma anche irresistibilmente golosi.
---
Consigli e varianti 🍪✨
Se preferisci, puoi sostituire le noci con nocciole o mandorle tritate.
Per un gusto più speziato, aggiungi un pizzico di zenzero o noce moscata al ripieno.
Se ami i dolci più leggeri, puoi ridurre la quantità di zucchero a velo nella decorazione.
Questi biscotti si conservano per 4-5 giorni in una scatola di latta ben chiusa: anzi, diventano ancora più buoni il giorno dopo, quando i profumi si amalgamano alla perfezione.
---
Perché amerai questi biscotti ❤️
I biscotti alle mele che si sciolgono in bocca non sono i soliti dolcetti: sono piccole delizie che portano con sé il profumo della cannella e il calore delle ricette fatte in casa. Perfetti per accompagnare una tazza di tè pomeridiano, per stupire gli ospiti o per coccolarti in un momento di relax, rappresentano un dolce semplice ma ricco di emozione.
Una volta provati, diventeranno sicuramente una delle tue ricette preferite: fragranti, morbidi, profumati e davvero irresistibili.
---