Top Ad 728x90

mercredi 30 juillet 2025

Soffice Brioche al Cioccolato con Cuore Fondente



Soffice Brioche al Cioccolato con Cuore Fondente: Un Dolce Risveglio Fatto in Casa


Cosa c’è di meglio che svegliarsi con il profumo di brioche calde che escono dal forno? Questa brioche spugnosa al cioccolato è un’esplosione di dolcezza e morbidezza, ideale per iniziare la giornata con energia o per una merenda golosa. Il suo impasto soffice abbraccia un cuore di cioccolato fondente che si scioglie in bocca. Prepararla in casa è semplice e il risultato supera ogni aspettativa, anche senza impastatrice. Segui la ricetta passo dopo passo per ottenere un lievitato perfetto, senza stress e senza ingredienti complicati.


Ingredienti:

200 ml di latte tiepido


60 g di zucchero


4 g di sale


50 g di burro morbido


2 uova (una per l’impasto, una per spennellare)


7 g di lievito secco attivo (oppure 20 g di lievito fresco)


500 g di farina 00


12 pezzi di cioccolato fondente (uno per ogni brioche)


Gocce di cioccolato (a piacere, per arricchire l’impasto)


Istruzioni:


Attivazione del lievito:

In una ciotola capiente, versa il latte tiepido (non caldo!) e aggiungi il lievito secco e un cucchiaino di zucchero. Mescola e lascia riposare per 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma in superficie.


Preparazione dell’impasto:

Aggiungi al latte il resto dello zucchero, un uovo intero, il burro morbido, la farina e il sale. Inizia a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico (puoi farlo a mano o con l’impastatrice).


Incorporare le gocce di cioccolato:

Aggiungi le gocce di cioccolato all’impasto e impasta ancora per distribuirle uniformemente.


Prima lievitazione:

Copri la ciotola con un canovaccio umido o pellicola e lascia lievitare per 1-2 ore in un luogo caldo, fino al raddoppio del volume.


Formare le brioche:

Dividi l’impasto in 12 porzioni uguali. Schiaccia ogni pezzo, inserisci al centro un cubetto di cioccolato fondente e richiudi formando una pallina ben sigillata.


Seconda lievitazione:

Disponi le palline su una teglia foderata di carta da forno, lasciando spazio tra una e l’altra. Copri e lascia lievitare per altri 30-45 minuti.


Cottura:

Spennella le brioche con l’uovo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché sono dorate in superficie.


Finitura:

A piacere, spolvera con zucchero a velo o spennella con un po’ di burro fuso per una finitura lucida.


Suggerimenti per servire e conservare:

Servile tiepide per gustare al meglio il cuore di cioccolato fuso.


Accompagnale con un cappuccino, un tè o un bicchiere di latte caldo.


Conserva le brioche in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.


Puoi congelarle da cotte: ti basta riscaldarle pochi minuti in forno prima di servirle.


Varianti:


Con crema pasticcera: Sostituisci il cioccolato fondente con un cucchiaino di crema.


All’arancia o limone: Aggiungi scorza grattugiata all’impasto per un tocco agrumato.


Vegana: Usa latte vegetale, margarina vegetale e sostituisci le uova con 100 g di yogurt vegetale.


Con granella di zucchero: Dopo aver spennellato l’uovo, cospargi la superficie con zuccherini prima di infornare.


FAQ:

1. Posso usare il lievito fresco?

Sì, puoi sostituire i 7 g di lievito secco con 20 g di lievito fresco sciolto nel latte.


2. La farina 00 può essere sostituita?

Sì, con farina manitoba o metà 00 e metà manitoba per un impasto più elastico.


3. Posso prepararle la sera prima?

Sì, forma le brioche e mettile in frigo prima della seconda lievitazione. Al mattino, lasciale tornare a temperatura ambiente, lievitare un po’ e poi cuoci.


4. Il cioccolato si scioglie bene all’interno?

Sì, basta usare cioccolato fondente a pezzetti o in cubetti resistenti alla cottura (come quello da forno).


5. Posso farle senza uovo?

Puoi omettere l’uovo nell’impasto e sostituire la spennellatura con latte o burro fuso. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90