Top Ad 728x90

mercredi 1 octobre 2025

Torta senza cottura



Torta senza cottura: il dolce cremoso al caffè e latte da provare assolutamente ☕🍰


Se ami i dolci facili da realizzare, freschi e cremosi, questa torta senza cottura diventerà subito una delle tue preferite. Non serve accendere il forno e con pochi ingredienti semplici potrai portare in tavola un dessert elegante e goloso, ideale per stupire gli ospiti o concederti una coccola speciale a fine pasto.


La base croccante a base di biscotti si sposa con una crema vellutata al latte e caffè, arricchita dalla delicatezza della vaniglia: un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza. Prepararla è un gioco da ragazzi, ma il risultato finale ha tutto l’aspetto di un dolce da pasticceria!



---


Ingredienti (per una tortiera da 22 cm)


225 g di fette biscottate (o biscotti secchi a scelta)


75 g di burro fuso


750 ml di caffè con latte (circa metà e metà)


230 g di zucchero semolato


5 cucchiai di amido di mais (maizena)


3 tuorli d’uovo


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


75 g di burro



> 💡 Consiglio: puoi sostituire le fette biscottate con biscotti al cacao, digestive o anche integrali, per dare alla torta un gusto diverso e ancora più deciso.





---


Preparazione passo passo 👩‍🍳


1️⃣ Preparare la base croccante


Trita finemente le fette biscottate con un mixer (in alternativa puoi metterle in un sacchetto per alimenti e schiacciarle con un mattarello fino a ridurle in polvere).


Versa il burro fuso sopra i biscotti e mescola fino a ottenere un composto sabbioso e umido. Trasferiscilo in una tortiera a cerniera, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio per creare una base uniforme e compatta.

Metti in frigorifero a rassodare mentre prepari la crema.



---


2️⃣ Preparare la crema al caffè e latte


In un pentolino, versa il latte con il caffè, aggiungi lo zucchero, l’amido setacciato, i tuorli e l’estratto di vaniglia. Mescola energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.


Accendi il fuoco a fiamma dolce e cuoci, sempre mescolando, finché la crema non si addensa e diventa liscia e vellutata.

Quando avrà raggiunto la consistenza giusta, spegni il fuoco e aggiungi il burro a pezzetti, mescolando fino a completo assorbimento.


Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente coperta con pellicola a contatto, così eviterai che si formi la fastidiosa pellicina in superficie.



---


3️⃣ Assemblare la torta


Riprendi la base di biscotti dal frigo e versa sopra la crema al caffè e latte, livellandola con una spatola per ottenere una superficie liscia. Copri la tortiera con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore (ancora meglio tutta la notte). Questo passaggio è fondamentale perché la torta acquisti la giusta consistenza cremosa.



---


4️⃣ Servire e decorare


Prima di servire, puoi decorare la torta con una spolverata di cacao amaro, qualche chicco di caffè o riccioli di cioccolato fondente. Per un tocco ancora più goloso, aggiungi panna montata o scaglie di cioccolato bianco.



---


Conservazione


La torta senza cottura si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico. Non è consigliato congelarla, per non compromettere la cremosità della crema.



---


✨ Risultato finale: una torta fresca, avvolgente e irresistibile, che profuma di caffè e vaniglia. Un dessert elegante che conquisterà tutti al primo assaggio, senza alcuna fatica in cucina!


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90