Top Ad 728x90

mercredi 10 septembre 2025

Zuccotto alle fragole



Zuccotto alle fragole: il dessert fresco e goloso che conquista tutti 🍓✨


Lo zuccotto è un dolce della tradizione italiana che porta sempre con sé un tocco di eleganza e scenografia: la sua forma a cupola e i suoi strati colorati lo rendono perfetto per stupire gli ospiti. In questa versione alle fragole diventa un dessert fresco, primaverile e leggero, ideale da servire a fine pasto o da portare a tavola nelle giornate di festa.


La cosa bella dello zuccotto è che sembra un dolce complesso, ma in realtà si prepara con passaggi semplici: basta organizzarsi con il pan di Spagna, la crema di ricotta e panna, e naturalmente tante fragole fresche e succose.



---


Ingredienti


Per il pan di Spagna (genoise)


120 g di farina 00


120 g di zucchero a velo


4 uova fresche


1 cucchiaino di lievito per dolci



Per il ripieno


500 g di fragole mature e profumate


500 g di ricotta vaccina ben scolata


250 ml di crème fraîche o panna fresca


70 g di zucchero a velo



Per la decorazione


Fragole intere e a fettine q.b.


Crema di ricotta avanzata




---


Preparazione passo dopo passo


1. Il pan di Spagna


In una ciotola capiente rompete le uova e unite lo zucchero.


Con una frusta elettrica montate a lungo, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso: è importante incorporare aria per avere una base soffice.


Setacciate la farina insieme al lievito e incorporateli poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarlo.


Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm rivestito di carta forno e cuocete in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino: se esce asciutto, è pronto.


Sformate e lasciate raffreddare completamente, poi tagliatelo a fette spesse circa 1 cm.




---


2. Il guscio dello zuccotto


Rivestite una ciotola da 20 cm di diametro con pellicola trasparente.


Disponete le fette di pan di Spagna lungo il fondo e i bordi, accostandole bene in modo da non lasciare spazi vuoti. Questa sarà la “cupola” del nostro dolce.




---


3. La crema e la frutta


Lavate le fragole, asciugatele e tagliatene una parte a quarti, lasciandone alcune intere per la decorazione.


In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.


Montate la crème fraîche (o la panna) e incorporatela delicatamente alla crema di ricotta. Dovrete ottenere una farcia vellutata e ariosa.




---


4. La farcitura


Versate metà della crema all’interno della ciotola rivestita di pan di Spagna.


Aggiungete le fragole a pezzi, creando uno strato uniforme.


Coprite con il resto della crema e livellate bene.


Terminate con un ultimo strato di fette di pan di Spagna che farà da “base” allo zuccotto.


Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 6-8 ore: più riposa, più i sapori si amalgamano.




---


5. La decorazione


Trascorso il tempo, capovolgete delicatamente lo zuccotto su un piatto da portata e togliete la pellicola.


Spalmate sulla superficie un velo della crema avanzata.


Decorate con fragole fresche tagliate a fettine lungo la base e qualche fragola intera sulla sommità.


Lasciate raffreddare in frigorifero ancora mezz’ora prima di servire.




---


Consigli e varianti 🍓


Potete bagnare leggermente il pan di Spagna con uno sciroppo al limone o con succo di fragole zuccherato, per renderlo più aromatico e umido.


Al posto della ricotta potete usare mascarpone o yogurt greco, a seconda che vogliate un ripieno più ricco o più leggero.


Per un tocco elegante, potete guarnire con foglioline di menta fresca o una spolverata di zucchero a velo.


In estate, provate a metterlo in freezer per 1 ora prima di servirlo: diventerà uno zuccotto semifreddo!




---


Conservazione


Lo zuccotto alle fragole si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. È meglio non congelarlo, per non alterare la consistenza della frutta fresca.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90