Top Ad 728x90

mardi 23 septembre 2025

Torta con tavoletta di cioccolato



Torta con tavoletta di cioccolato: morbida, golosa e irresistibile 🍫


Se siete amanti del cioccolato e della pasticceria casalinga, questa torta con tavoletta di cioccolato è una coccola perfetta per il pomeriggio o per stupire amici e familiari. Il segreto di questo dolce è un impasto friabile e leggero, arricchito da un cuore morbido di cioccolato che si scioglie in bocca. Prepararla è più semplice di quanto sembri, e il risultato vi sorprenderà!



---


Ingredienti


300 g di farina “00”


80 g di burro Baudet (o altro burro di buona qualità)


80 g di zucchero semolato


8 g di zucchero vanigliato


4 g di lievito chimico per dolci


2 tuorli d’uovo


1 uovo intero


Scorza di mezzo limone


Barrette di cioccolato a piacere (per il ripieno)


Gocce di cioccolato per la superficie




---


Preparazione passo passo


1. Preparare l’impasto friabile


In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero semolato, il lievito e lo zucchero vanigliato. Aggiungete il burro a pezzetti e iniziate a lavorare il composto con le dita fino a ottenere una consistenza friabile, simile a sabbia umida.


2. Aromatizzare e unire le uova


Grattugiate la scorza di mezzo limone e aggiungetela all’impasto, per un tocco di freschezza. Incorporate poi i tuorli e l’uovo intero, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.


3. Riposo in frigorifero


Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 1 ora. Questo passaggio permette alla pasta frolla di compattarsi e di diventare più facile da stendere, garantendo una torta friabile e regolare.


4. Dividere e stendere la pasta


Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in due parti uguali. Con il mattarello, stendete la prima metà fino a ottenere uno spessore di circa 0,5 cm. Trasferitela con cura in uno stampo quadrato da 20×20 cm, precedentemente imburrato o foderato con carta da forno.


5. Disporre il ripieno di cioccolato


Adagiate con attenzione le barrette di cioccolato sulla base della pasta frolla, distribuendole uniformemente. Potete anche combinare diversi tipi di cioccolato per un risultato più goloso, come fondente e al latte.


6. Ricoprire e decorare


Stendete la seconda metà dell’impasto e ricoprite il ripieno di cioccolato. Cospargete la superficie con gocce di cioccolato, per aggiungere un ulteriore tocco goloso e invitante.


7. Cottura


Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la torta per circa 25 minuti, o finché non risulta dorata in superficie. La pasta frolla dovrà essere leggermente croccante, mentre il cioccolato all’interno rimane morbido e scioglievole.


8. Raffreddamento e servizio


Lasciate raffreddare completamente la torta prima di tagliarla a quadrotti. Questo passaggio è fondamentale per far solidificare leggermente il cioccolato e ottenere fette compatte ma morbide. Servite i quadretti così come sono o accompagnateli con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata.



---


Conservazione


La torta con tavoletta di cioccolato si conserva 1 giorno in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se volete gustarla il giorno successivo, potete scaldarla leggermente nel microonde per far ammorbidire di nuovo il cuore di cioccolato.



---


💡 Consiglio extra:

Per rendere la torta ancora più speciale, potete aggiungere alla frolla un cucchiaino di cacao amaro o qualche granella di nocciole. In questo modo ogni morso sarà croccante fuori e morbido dentro, con un sapore di cioccolato intenso e avvolgente.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90