Top Ad 728x90

mardi 23 septembre 2025

Frittata di Zucchine con Prosciutto e Formaggio



Frittata di Zucchine con Prosciutto e Formaggio – Una Delizia Semplice e Gustosa


La frittata è uno di quei piatti che non passa mai di moda: veloce, nutriente e sempre personalizzabile con ciò che abbiamo in frigorifero. Oggi ti propongo una versione speciale: la frittata di zucchine, arricchita con prosciutto e formaggio filante. Un piatto che profuma d’estate, leggero ma allo stesso tempo sostanzioso, perfetto sia per un pranzo veloce che per una cena improvvisata in famiglia.


La cosa bella di questa ricetta è che richiede pochissimi ingredienti e una manciata di minuti: con una zucchina, qualche uovo e del formaggio grattugiato puoi portare in tavola una vera bontà.



---


Ingredienti per 2 persone:


🥒 1 zucchina media (meglio se fresca e compatta)


🥚 3 uova grandi


🧀 80 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino, ma puoi anche mischiarli per più carattere)


🍖 Fette di prosciutto cotto (o crudo se preferisci un sapore più deciso)


🧂 Sale e pepe q.b.


🫒 Olio extravergine d’oliva




---


Preparazione passo per passo:


1. Prepara le zucchine


Lava accuratamente la zucchina sotto l’acqua corrente e asciugala. Tagliala a fettine sottili con un coltello ben affilato o, meglio ancora, con una mandolina per ottenere uno spessore uniforme.

Un piccolo trucco: se vuoi dare alla frittata un aspetto più elegante, puoi eliminare i semi centrali con un piccolo tagliabiscotti o un cucchiaino. Così le fettine resteranno più compatte e croccanti.


2. Sbatti le uova


In una ciotola capiente, rompi le 3 uova. Aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e inizia a sbatterle con una forchetta o una frusta. Unisci il formaggio grattugiato poco alla volta, continuando a mescolare, finché non otterrai un composto omogeneo e leggermente spumoso. Questo passaggio renderà la frittata più soffice e saporita.


3. Cuoci le zucchine


Scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva. Quando è caldo, disponi ordinatamente le fettine di zucchina sul fondo. Lasciale cuocere per circa 2 minuti per lato, in modo che diventino tenere ma non si disfino.


4. Versa le uova


A questo punto, abbassa leggermente la fiamma e versa il composto di uova sopra le zucchine. Con una spatola, distribuisci bene in modo che le uova coprano tutta la superficie. Lascia cuocere a fuoco medio-basso, senza coperchio, finché i bordi iniziano a staccarsi dalla padella e il centro si solidifica.


5. Gira la frittata


Quando la frittata è quasi pronta, arriva il momento “delicato”: girarla. Puoi aiutarti con un piatto piano più grande della padella. Copri la padella col piatto, rovescia con decisione e poi fai scivolare di nuovo la frittata in padella per cuocerla dall’altro lato per altri 2-3 minuti.


6. Farcisci con prosciutto e formaggio


Una volta cotta, stendi sopra la superficie della frittata le fette di prosciutto e aggiungi del formaggio filante a piacere (scamorza, mozzarella o provola andranno benissimo).

Piega la frittata a metà, come se fosse una grande omelette ripiena, e lascia che il calore interno faccia sciogliere il formaggio.



---


Consigli e varianti:


Puoi sostituire il prosciutto con salmone affumicato o speck per un gusto più deciso.


Se vuoi una versione vegetariana, elimina il prosciutto e aggiungi altre verdure, come peperoni o spinaci saltati in padella.


Per una cottura più leggera, puoi cuocerla in forno a 180°C per circa 15 minuti: verrà soffice e uniforme.




---


Come servirla


Servi la frittata di zucchine ben calda, appena piegata, per goderti il cuore filante di formaggio. È perfetta con una fresca insalata di pomodorini, oppure con del pane rustico tostato.


Un piatto così semplice ma ricco di sapore conquisterà tutti: a casa tua scomparirà in pochi minuti!


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90