Torta al Limone senza Farina: cremosa, profumata e pronta in pochi minuti 🍋✨
Hai mai desiderato una torta che fosse allo stesso tempo leggera, soffice e irresistibilmente cremosa? Ecco la ricetta che stavi aspettando: la torta al limone senza farina. Un dolce fresco e delicato, perfetto per chi ama i dessert leggeri e non vuole rinunciare al piacere di una fetta golosa.
Questa torta è senza glutine (grazie all’uso dell’amido al posto della farina) e si prepara davvero in pochi minuti, con ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa. Il risultato? Una torta dalla consistenza morbidissima, quasi vellutata, che profuma di limone e conquista al primo morso.
---
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)
3 uova
50 g di zucchero (circa 1/4 di tazza)
250 g di mascarpone
150 ml di latte
Scorza grattugiata e succo di 1 limone biologico
40 g di amido a scelta (maizena, fecola di patate, o amido di tapioca)
Burro e un po’ di amido per lo stampo
---
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare lo stampo
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Imburra uno stampo da 20 cm e spolveralo con un velo di amido, così la torta non si attaccherà. In alternativa, puoi usare la carta forno leggermente unta.
2. Montare uova e zucchero
In una ciotola capiente sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo, con lo zucchero ben sciolto.
3. Aggiungere il mascarpone
Unisci il mascarpone e mescola fino a ottenere una crema liscia. È questo l’ingrediente che dona la sua inconfondibile cremosità alla torta.
4. Incorporare latte e limone
Aggiungi il latte, la scorza e il succo di limone. Mescola: il profumo fresco degli agrumi renderà l’impasto irresistibile.
5. Sciogliere l’amido
In una ciotolina a parte, sciogli i 40 g di amido con qualche cucchiaio del composto preparato, così eviterai la formazione di grumi. Poi versa tutto nuovamente nell’impasto principale e amalgama bene.
6. Cottura
Versa il composto nello stampo preparato e inforna a 180°C per circa 40 minuti. Il tempo può variare da forno a forno: fai la classica prova stecchino per sicurezza.
7. Raffreddare e servire
Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo: questo passaggio è importante per mantenere la consistenza cremosa e compatta.
---
Consigli e varianti
👉 Più limone: se ami i sapori intensi, aggiungi qualche goccia di estratto di limone o una seconda scorza.
👉 Versione light: puoi sostituire il mascarpone con yogurt greco per una versione più leggera.
👉 Servizio goloso: accompagnala con frutti di bosco freschi, una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per un tocco extra.
---
Perché amerai questa torta 💛
La torta al limone senza farina non è solo semplice e veloce, ma anche:
Senza glutine, quindi adatta a chi ha intolleranze.
Cremosa come un cheesecake, ma più leggera.
Perfetta in ogni occasione: colazione, merenda, fine pasto o festa.
Un dolce che profuma di casa e che ti farà innamorare cucchiaio dopo cucchiaio. Provala e fammi sapere se anche a te è piaciuta tanto quanto a me!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire