Lasagna di melanzane senza besciamella: cremosa, filante e perfetta anche il giorno dopo!
La mia lasagna preferita: con melanzane e ricotta al posto della besciamella, leggera ma super cremosa; è diventata il mio cavallo di battaglia!
La lasagna di melanzane è un piatto che conquista al primo sguardo e al primo assaggio: ricca, filante e profumata, ma molto più leggera della classica versione con la besciamella. È la scelta ideale quando si desidera portare in tavola qualcosa di speciale senza appesantirsi troppo. Le melanzane diventano protagoniste assolute, alternate a una crema di ricotta delicata e a una salsa di pomodoro profumata al basilico, che regala freschezza e ricorda i sapori tipici della cucina mediterranea.
Questo piatto è perfetto per la domenica in famiglia, ma anche per una cena con ospiti: bello da presentare, goloso da condividere e pratico da preparare in anticipo, visto che si può assemblare anche qualche ora prima della cottura. Ogni strato racchiude un equilibrio tra cremosità e leggerezza, rendendo la lasagna di melanzane una coccola che sa di tradizione e genuinità.
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 10 minuti
Cottura: 50 minuti (20 + 30)
Tempo totale: ~1 ora e 20 minuti
Porzioni
4 persone
Calorie
Circa 370 kcal a porzione (variabile in base al tipo di formaggio usato).
Ingredienti
4 sfoglie di lasagna (meglio precotte)
500 g di ricotta (anche light)
2 melanzane grandi
2 uova
300 g di salsa di pomodoro
100 g di formaggio Emmental o Leerdammer grattugiato (o galbanino light)
2 spicchi d’aglio grattugiati
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Peperoncino q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Preparare le melanzane
Spuntatele, tagliatele a fette lunghe e sottili.
Disponetele su un tagliere, cospargetele di sale e lasciatele spurgare per 10-15 minuti.
Asciugatele bene con carta da cucina.
Sistematele su una leccarda foderata di carta forno, irrorate con un filo d’olio e cuocete a 200°C per circa 20 minuti, fino a renderle morbide.
Preparare il sugo
In una ciotola versate la salsa di pomodoro.
Unite 1 spicchio d’aglio grattugiato, un filo d’olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino.
Aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e mescolate bene.
3. Preparare la crema di ricotta
In una ciotola capiente lavorate la ricotta con le uova, 1 spicchio d’aglio grattugiato, il Parmigiano, sale e pepe.
Amalgamate fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
4. Assemblare la lasagna
In una pirofila stendete un sottile strato di crema alla ricotta.
Adagiate una sfoglia di lasagna, poi coprite con altra crema di ricotta, qualche fetta di melanzana, 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro e una spolverata di formaggio Emmental grattugiato.
Ripetete gli strati fino a terminare gli ingredienti.
5. Cottura
Infornate la lasagna a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando sarà dorata e filante.
Una volta cotta, lasciatela assestare per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.
Risultato: una lasagna ricca, cremosa e profumata, con le melanzane che rendono ogni boccone leggero ma irresistibile.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire