Tartufi e biscotti al cioccolato: dolci facili, golosi e irresistibili 🍫✨
I tartufi al cioccolato con biscotti sono tra i dolci più semplici da preparare ma incredibilmente golosi. Perfetti da servire come dessert dopo cena, come snack goloso nel pomeriggio o da regalare durante le feste, questi piccoli scrigni di cioccolato conquistano tutti al primo assaggio. La loro preparazione è semplice e veloce: bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza e tanta voglia di dolce!
---
Ingredienti
Per i tartufi
400 g di latte condensato
300 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)
23 g di cacao in polvere
Per la glassa al cioccolato
200 ml di panna fresca liquida
200 g di cioccolato fondente
Extra per decorare (facoltativo)
Farina di cocco, nocciole tritate o granella di pistacchio
---
Preparazione passo passo 👩🍳
1️⃣ Preparare la base dei tartufi
Per prima cosa, sbriciolate i biscotti nel mixer fino a ottenere una polvere fine. Questo è il segreto per avere tartufi morbidi e uniformi. Trasferite la polvere di biscotti in una ciotola capiente, aggiungete il cacao in polvere e mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare i sapori.
A questo punto incorporate il latte condensato poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. L’impasto non deve essere né troppo appiccicoso né troppo secco: deve risultare lavorabile con le mani.
---
2️⃣ Formare le palline
Con le mani leggermente inumidite, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline grandi quanto una noce. Disponetele su un piatto rivestito di pellicola trasparente e lasciatele rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette ai tartufi di mantenere la forma durante la glassatura.
---
3️⃣ Preparare la glassa al cioccolato
Nel frattempo, dedicatevi alla glassa. Scaldate la panna fresca in un pentolino senza farla bollire, quindi versatela sul cioccolato fondente tritato. Mescolate con cura fino a ottenere una crema liscia, lucida e morbida. La glassa deve essere abbastanza fluida per ricoprire i tartufi in modo uniforme.
---
4️⃣ Glassare i tartufi
Tirate fuori i tartufi dal frigorifero e immergeteli uno alla volta nella glassa al cioccolato, aiutandovi con una forchetta o una pinza da cucina. Sgocciolate l’eccesso e disponete i tartufi glassati su un vassoio coperto da carta forno.
Se volete, subito dopo la glassatura potete decorare i tartufi con farina di cocco, nocciole tritate o granella di pistacchio: questo darà un tocco croccante e colorato, rendendo i vostri dolcetti ancora più invitanti.
---
5️⃣ Conservazione e consigli extra
I tartufi al cioccolato e biscotto si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Prima di servirli, lasciateli a temperatura ambiente per qualche minuto: il cioccolato risulterà morbido e cremoso.
✨ Varianti golose:
Tartufi al caffè: sostituite il latte condensato con mascarpone e aggiungete caffè della moka, senza panna.
Tartufi al tiramisù: utilizzate savoiardi sbriciolati al posto dei biscotti secchi, arricchiti con mascarpone e cacao.
Glassa bianca o mista: potete usare cioccolato bianco o metà cioccolato fondente e metà bianco per un effetto visivo elegante.
---
Questi tartufi sono perfetti per ogni occasione: facili da preparare, golosi, e con quel tocco di cioccolato che piace sempre a tutti. Non resta che preparare un bel vassoio, offrirli agli amici e gustarli con una tazza di caffè o un bicchiere di latte freddo.

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire