Perché è meglio conservare i cibi caldi direttamente nel frigorifero?
Tutti tendiamo ad aspettare pazientemente che i nostri piatti caldi si raffreddino prima di metterli nel frigorifero. Ma perché preoccuparsi? In effetti, è molto meglio mettere subito gli avanzi caldi in frigorifero! Non c’è bisogno di temere lo shock termico, è perfettamente sicuro. Quindi non esitare e raffredda velocemente quei piatti caldi!
Quando si tratta di alimenti, se si vuole evitare che si rovinino, è meglio metterli in frigorifero il prima possibile. Lasciare il cibo fuori troppo a lungo, anche se è ancora caldo o a temperatura ambiente, è la ricetta per il disastro. I batteri possono raddoppiare ogni 20 minuti , il che può compromettere rapidamente la qualità e la sicurezza degli alimenti. Anche se la pietanza o il cibo sembrano ancora caldi, è opportuno riporli nel frigorifero non appena il vapore si è dissipato.
Se hai lasciato un piatto o un alimento fuori per più di due ore senza refrigerarlo , è meglio buttarlo via e non consumarlo, poiché la causa più comune di intossicazione alimentare in casa è dovuta a una conservazione e manipolazione impropria del cibo. È importante essere consapevoli dei rischi potenziali derivanti dall’abbandono del cibo e adottare le precauzioni necessarie per evitare che ciò accada. È anche importante assicurarsi che il frigorifero sia impostato alla temperatura corretta per conservare efficacemente il cibo ed evitare che si rovini. Seguendo questi semplici passaggi, puoi essere sicuro che il tuo cibo rimarrà sicuro e fresco.
Perché mettere i piatti caldi direttamente nel frigorifero?
La refrigerazione degli alimenti non uccide i batteri, ma ne impedisce la proliferazione e la crescita. Ecco perché è fondamentale riporre il cibo in frigorifero il prima possibile dopo averlo cucinato o preparato. Questo perché esiste un intervallo di temperatura, denominato “zona critica”, compreso tra 4°C e 60°C, che favorisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri. Se gli alimenti rimangono troppo a lungo in questo intervallo di temperatura, possono rapidamente contaminarsi.
Per evitare ciò, è importante raffreddare il cibo il prima possibile e riporlo in un luogo fresco, come un frigorifero, a una temperatura pari o inferiore a 4°C. È importante tenere presente che la temperatura ideale di un frigorifero dovrebbe essere compresa tra 0 e 5°C per garantire la massima sicurezza nella conservazione degli alimenti.
La frase “mettere velocemente il cibo in frigorifero” non significa necessariamente farlo subito . Ciò vale soprattutto per i cibi o le stoviglie appena tolti dal forno o dai fornelli: è opportuno raffreddarli lentamente in modo che il processo non favorisca la crescita di eventuali batteri nocivi. Se il cibo viene lasciato a temperatura ambiente per troppo tempo (tra 20 minuti e 2 ore) senza refrigerazione, è molto più probabile che i batteri si sviluppino.
Per evitare ciò è preferibile lasciare raffreddare il cibo a temperatura ambiente, oppure accelerare il processo di raffreddamento finché non emette più vapore. Questo può essere fatto posizionando il piatto in contenitori poco profondi e allargandolo, in modo che si raffreddi più rapidamente. Inoltre, puoi mettere alcuni cubetti di ghiaccio nel contenitore e mescolarli di tanto in tanto, per accelerare il processo di raffreddamento.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire