Top Ad 728x90

mercredi 24 septembre 2025

Non credevo fosse possibile invece questa ciambella al cioccolato



Non credevo fosse possibile, invece questa ciambella al cioccolato è senza burro e zucchero: è talmente morbida che sembra una nuvola!


La ciambella al cacao più soffice e leggera che abbia mai fatto: solo albumi, niente burro né tuorli, perfetta a dieta e con sole 140 calorie a fetta!


Quando si ha voglia di un dolce al cioccolato che non appesantisca, questa ciambella di albumi al cacao è la soluzione perfetta. È soffice, umida al punto giusto e soprattutto leggera: niente burro, niente tuorli, zucchero sostituibile con eritritolo o zucchero di cocco e solo pochi ingredienti semplici. Si prepara in poco tempo e può diventare la colazione ideale, una merenda golosa o un dolce da offrire agli ospiti senza timore che risulti troppo calorico.


Il segreto della sua leggerezza sta negli albumi montati a neve, che regalano una consistenza ariosa e morbida, mentre l’olio di cocco sostituisce i grassi tradizionali dando profumo e sofficità. Anche i più scettici, dopo il primo morso, resteranno sorpresi da quanto sia buona e golosa nonostante la sua semplicità.


Tempi e calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti


Tempo di cottura: 30 minuti


Tempo totale: 45 minuti


Porzioni: circa 10 fette


Calorie per fetta: ~140 kcal (con eritritolo), ~170 kcal (con zucchero di cocco)


Ingredienti

85 g di olio di cocco


160 g di farina tipo 1


160 g di acqua


150 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)


30 g di cacao amaro in polvere


16 g di lievito per dolci


3 albumi


Per decorare: zucchero a velo q.b.


Preparazione

1. Montare gli albumi

In una ciotola capiente monta gli albumi con un pizzico di sale e l’eritritolo fino a ottenere una neve ferma e lucida. Questo sarà il cuore che renderà la ciambella soffice.


2. Preparare la base

In un’altra ciotola unisci acqua e olio di cocco. Mescola bene, quindi incorpora farina, cacao e lievito setacciati. Lavora l’impasto fino a renderlo liscio e senza grumi.


3. Incorporare gli albumi

Aggiungi poco alla volta gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. L’impasto dovrà risultare gonfio e arioso.


4. Cottura

Versa in uno stampo per ciambella da 24 cm, precedentemente unto e infarinato. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Verifica con lo stecchino la cottura.


5. Raffreddamento e decorazione

Sforna, lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo.


Consigli e varianti

Più golosa: aggiungi delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto.


Più aromatica: un cucchiaino di cannella o la scorza grattugiata di un’arancia donano profumi irresistibili.


Versione fitness: sostituisci metà della farina con farina d’avena integrale per un apporto di fibre maggiore.


Decorazione alternativa: invece dello zucchero a velo, puoi spennellare la superficie con un velo di miele e cospargere con granella di frutta secca.


Conservazione

Si mantiene soffice fino a 3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.


Questa ciambella è la dimostrazione che un dolce può essere leggero, sano e goloso allo stesso tempo. Perfetta per chi è a dieta, per sportivi che cercano uno spuntino leggero ma gratificante, o semplicemente per chi ama il cioccolato senza eccedere con zuccheri e grassi. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90