Marshmallows rosa facili fatti in casa: soffici, belli e irresistibili!
Chi non ama i marshmallows? Quelle soffici nuvolette zuccherate che si sciolgono in bocca, profumate e colorate, sono un vero peccato di gola. Oggi ti svelo come prepararli in casa, con ingredienti semplici e naturali, ottenendo un risultato sorprendente: morbidissimi, delicati e dal colore rosa pastello che li rende perfetti per feste, merende o come dolce regalo fatto a mano.
Preparare i marshmallows in casa può sembrare complicato, ma ti assicuro che seguendo questa ricetta passo dopo passo sarà facilissimo. In più, potrai personalizzarli a piacere, scegliendo il colore e l’aroma che preferisci.
---
Ingredienti necessari
Per circa 25-30 marshmallows:
30 g di gelatina in fogli o in polvere
120 ml (½ tazza) di acqua fredda
250 g (1¼ tazza) di zucchero semolato
100 ml (2/5 di tazza) di acqua (per lo sciroppo)
20 ml di succo di limone fresco
Colorante alimentare rosso (qualche goccia, per ottenere un bel rosa)
Zucchero a velo q.b.
Amido di mais q.b.
Olio vegetale (per ungere lo stampo)
---
Preparazione passo per passo
1. Idratare la gelatina
Inizia mettendo la gelatina in una ciotola con i 120 ml di acqua fredda. Lasciala riposare per almeno 5-10 minuti: si gonfierà e diventerà morbida. Questo passaggio è fondamentale per garantire la giusta consistenza ai marshmallows.
2. Preparare lo sciroppo
In un pentolino, versa lo zucchero insieme ai 100 ml di acqua e al succo di limone. Accendi il fuoco medio e mescola finché lo zucchero non si scioglie completamente.
Lascia sobbollire lo sciroppo per circa 10 minuti, senza mescolare troppo, fino a quando raggiunge una consistenza leggermente densa. Togli dal fuoco.
3. Unire gelatina e sciroppo
Aggiungi la gelatina idratata direttamente nello sciroppo ancora caldo. Mescola bene finché la gelatina non sarà completamente sciolta. Vedrai che il composto inizierà a diventare lucido e leggermente denso.
4. Montare il composto
Con una frusta elettrica o una planetaria, inizia a montare il composto a velocità alta per circa 7-8 minuti. Deve triplicare di volume e diventare chiaro, spumoso e simile a una meringa morbida.
👉 Più lo monti, più i marshmallows diventeranno leggeri e soffici.
5. Dividere e colorare
Ungi con un filo di olio vegetale uno stampo in silicone o una pirofila rettangolare (anche foderata con carta forno leggermente unta).
Versa metà del composto bianco nello stampo.
Alla metà rimanente, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare rosso e mescola velocemente per ottenere un bel rosa delicato. Versa questo strato colorato sopra a quello bianco.
6. Stabilizzare
Lascia riposare lo stampo a temperatura ambiente per almeno 2-3 ore, fino a quando il composto non sarà completamente sodo e maneggiabile.
7. Taglio e rifinitura
In una ciotola mescola zucchero a velo e amido di mais in parti uguali: sarà la polvere magica che impedirà ai marshmallows di appiccicarsi.
Una volta solidificato, rovescia lo stampo su un piano di lavoro leggermente spolverato con questa miscela e taglia i marshmallows in cubetti della dimensione che preferisci. Passali delicatamente nella miscela di zucchero a velo e amido per renderli asciutti e perfetti.
---
Consigli extra
Puoi aromatizzare i tuoi marshmallows con estratto di vaniglia, mandorla o qualche goccia di acqua di rose per un tocco raffinato.
Se vuoi un effetto più scenografico, crea più strati di colori diversi o aggiungi zuccherini sopra.
Si conservano in un contenitore ermetico per circa una settimana, sempre spolverati con zucchero a velo per mantenerli soffici.
---
Perché amerai questi marshmallows rosa
Non sono solo belli da vedere, ma anche irresistibilmente soffici e leggeri. Prepararli in casa ti permette di scegliere gli ingredienti, evitando conservanti e coloranti artificiali. Perfetti da gustare così, da aggiungere a una tazza di cioccolata calda, oppure da confezionare in sacchettini regalo per amici e parenti.
Un piccolo dolce che porta allegria e un tocco di magia in cucina ✨.
-
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire