Top Ad 728x90

mardi 23 septembre 2025

Pasta Sfoglia Semplificata



Pasta Sfoglia Semplificata: croccante e facile da preparare 🥐


La pasta sfoglia è uno dei grandi classici della pasticceria e della cucina salata: quei sottili strati croccanti che si sfaldano al primo morso conquistano sempre tutti. Tuttavia, molti rinunciano a prepararla in casa, scoraggiati dalla sua fama di ricetta lunga e laboriosa.


Non temere! Con questa versione semplificata, puoi ottenere una pasta sfoglia deliziosa usando solo farina, acqua, burro e olio, senza stress e senza sacrificare il gusto. Perfetta per dolci, salatini o snack veloci, questa ricetta ti guiderà passo passo.



---


Ingredienti


5 tazze di farina 00 (circa 540 g)


1 cucchiaino di sale (5 g)


1 cucchiaino di lievito (4 g)


1,5 tazze di acqua tiepida (300 ml)


160 g di burro fuso


Olio quanto basta per ungere



Suggerimento: puoi variare i ripieni secondo i tuoi gusti: formaggi, prosciutto, cioccolato, marmellata o frutta fresca.



---


Preparazione dettagliata


1. Preparare l’impasto base


Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida in un grande contenitore. Mescola delicatamente fino a farlo attivare.


Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando con un cucchiaio o le mani, fino a ottenere un impasto morbido che non si attacchi alle dita.

Impasta per circa 7-8 minuti, fino a ottenere una consistenza elastica e liscia.


2. Far riposare l’impasto


Dividi l’impasto in 4 parti uguali e coprile con un canovaccio pulito o pellicola trasparente. Lascia riposare per 20 minuti, così il glutine si rilassa e l’impasto sarà più facile da stendere.


3. Stendere e ungere


Cospargi di farina il piano di lavoro e stendi ogni porzione sottilmente con un mattarello.


Versa il burro fuso sulla pasta stesa e distribuiscilo uniformemente. Ripiega l’impasto su se stesso, ungendo nuovamente con un filo d’olio o burro fuso. Ripeti questo procedimento con tutte e quattro le porzioni: è il segreto per ottenere quei caratteristici strati sfogliati.


4. Unire le porzioni e raffreddare


Disponi le porzioni piegate al centro, unisci e piega di nuovo, ungendo ancora leggermente. Questo passaggio è importante per creare gli strati che renderanno la pasta croccante.


Metti l’impasto in congelatore per 25 minuti: il freddo aiuterà il burro a solidificarsi leggermente, garantendo una sfoglia più croccante in cottura.


5. Stendere, riempire e chiudere


Tira fuori l’impasto e stendilo sottilmente. Taglia strisce di circa 3 dita di larghezza e aggiungi il ripieno scelto, come formaggio, prosciutto o cioccolato.


Chiudi bene ogni striscia, sigillando i bordi con le dita o una forchetta. Questo assicurerà che il ripieno rimanga all’interno durante la cottura.


6. Spennellare e cuocere


Spennella la superficie con tuorlo d’uovo per ottenere una doratura uniforme e brillante.


Inforna in forno preriscaldato a 185°C per 35-40 minuti, fino a doratura completa. I tuoi snack saranno pronti quando saranno croccanti fuori e morbidi all’interno.



---


Consigli extra


Puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche come rosmarino o timo per una variante salata profumata.


Per un risultato dolce, spolvera leggermente con zucchero di canna prima della cottura.


Conserva la pasta sfoglia avanzata in frigorifero avvolta in pellicola: manterrà la sua elasticità per 1-2 giorni.




---


Con questa versione semplificata della pasta sfoglia, avrai in poco tempo un prodotto croccante, friabile e versatile, perfetto per mille ricette, dai dolci ai salati.

Provala e lasciati sorprendere dal risultato: croccante fuori, soffice dentro, irresistibile in ogni morso!



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90