La ricetta della zuppa di zucchine, patate e peperoni: buonissima per contrastare i primi freddi!
La mangio sempre quando sento i primi acciacchi, così proteggo il mio corpo dai primi malanni di stagione | Solo 210 Kcal!
La zuppa di zucchine, patate e peperoni è un vero e proprio tesoro culinario, sicuramente è perfetta da portare in tavola in autunno per contrastare l’arrivo dei primi freddi.
Questa zuppa o vellutata è un piatto nutriente e benefico per vari motivi. Le verdure utilizzate (zucchine, patate, cipolla e peperoni) sono ricche di vitamine e minerali. Ad esempio, le zucchine sono una buona fonte di vitamina C e potassio, mentre i peperoni forniscono vitamina A e antiossidanti. Apportano una buona quantità di fibra, che favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione. La fibra inoltre dà una sensazione di sazietà e può aiutare a controllare l’appetito.
Essendo un piatto frullato, è facilmente digeribile, rendendolo ideale anche per persone con problemi digestivi o chi ha bisogno di un pasto più delicato, come i bambini piccoli. Questa vellutata può essere arricchita inoltre con importanti spezie antinfiammatorie (curcuma, aglio e zenzero) o erbe aromatiche a piacere per aumentarne i benefici e il sapore senza aggiungere calorie. Può essere adattata a diverse preferenze alimentari, inclusa la possibilità di renderla vegana omettendo la panna o sostituendola con alternative vegetali.
Le vellutate sono spesso considerate un pasto confortante, perfetto per le giornate fredde e possono avere un effetto positivo sul benessere mentale. Incorporare una zuppa o vellutata come questa nella propria alimentazione non solo apporta benefici nutrizionali, ma può anche essere un modo gustoso e soddisfacente per consumare verdure.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 210 a porzione
Zuppa di verdure
Ingredienti
2 zucchine tagliate a dadini
2 patate sbucciate e tagliate a pezzi
1 carota sbucciata e tagliata a mezzaluna
1 peperone tagliato a pezzi
1 cipolla tritata grossolanamente
100 gr di panna leggera
20 gr di burro
1 lt di acqua
un giro di olio evo
Quanto basta di prezzemolo tritato
Quanto basta di pepe
Quanto basta di sale
Curcuma, aglio e zenzero – facoltativo
Preparazione
Per prima cosa fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, versate un filo di olio evo, aggiungete la cipolla tritata grossolanamente, mescolate e lasciate dorare.
Adesso unite la carota sbucciata e tagliata a mezzaluna, mescolate, fate cuocere, integrate le zucchine tagliate a dadini un po’ per volta, amalgamate e lasciate scottare il tutto.
Ora incorporate le patate sbucciate e tagliate a pezzi, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, rimestate, rosolate e spegnete il fornello.
Fatto questo trasferite le verdure in una pentola, inserite l’acqua, coprite con un coperchio, lasciate cuocere qualche minuto, inglobate il peperone tagliato a pezzi e mescolate, rimettete il coperchio e fate cuocere 15 minuti.
Infine spegnete, battete con il frullatore a immersione per ottenere una zuppa liscia e vellutata, accendete il fornello, aggiungete la panna, amalgamate, coprite con il coperchio, fate cuocere alcuni minuti, spolverate con il prezzemolo tritato, (se volete aggiungete la curcuma, aglio in polvere e zenzero) spegnete e servite la vostra zuppa.
Note e consigli
Se volete una consistenza più cremosa e meno liquida, potete aggiungere la metà di acqua, basteranno 500-600 ml invece di 1 litro.
Domande Frequenti
Quali sono i benefici della zuppa di zucchine, patate e peperoni?
La zuppa di zucchine, patate, cipolla e peperoni è ricca di vitamine e minerali. Le verdure utilizzate apportano una buona quantità di fibra, che favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione. Inoltre, essendo un piatto frullato, è facilmente digeribile, rendendolo ideale anche per persone con problemi digestivi o per chi ha bisogno di un pasto più delicato.
Come si può arricchire la zuppa di zucchine, patate e peperoni?
La zuppa può essere arricchita con importanti spezie antinfiammatorie come curcuma, aglio e zenzero o erbe aromatiche a piacere per aumentarne i benefici e il sapore senza aggiungere calorie. Può essere adattata a diverse preferenze alimentari, inclusa la possibilità di renderla vegana omettendo la panna o sostituendola con alternative vegetali.
Quali sono gli ingredienti per la zuppa di zucchine, patate e peperoni?
Gli ingredienti per la zuppa sono: zucchine, patate, carota, peperone, cipolla, panna leggera, burro, acqua, olio evo, prezzemolo, pepe, sale, e facoltativamente curcuma, aglio e zenzero.

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire