🍫 Cubetti di cioccolato fatti in casa: piccoli tesori golosi
Se ami il cioccolato e cerchi un dolcetto semplice, veloce e irresistibile, i cubetti di cioccolato sono proprio quello che fa per te. Pochissimi ingredienti, niente passaggi complicati e un risultato che sembra uscito da una pasticceria. Perfetti da servire con il caffè, da regalare in una scatolina elegante o da tenere in frigo per una coccola dolce dopo cena.
---
🛒 Ingredienti (per circa 20-25 cubetti)
390 g di latte condensato
100 g di cioccolato al latte
200 g di cioccolato fondente
Cacao amaro in polvere q.b. per la finitura
👉 Puoi anche personalizzare la ricetta con una manciata di nocciole, pistacchi o mandorle tostate per rendere i cubetti ancora più golosi e croccanti.
---
👩🍳 Preparazione passo per passo
1. Sciogliere il cioccolato
In una pentola dal fondo spesso (così eviti che il composto si attacchi o bruci), versa il latte condensato. Aggiungi il cioccolato fondente e quello al latte spezzettati. Metti su fuoco dolce e mescola continuamente con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone.
👉 Il segreto è la pazienza: il cioccolato deve sciogliersi lentamente fino a formare una crema densa e vellutata.
2. Colare nello stampo
Quando il composto è ben omogeneo, versalo in uno stampo rettangolare in silicone (circa 20x15 cm). Se non ne hai uno, puoi usare una teglia foderata di carta da forno. Livella bene la superficie con una spatola.
3. Riposo in frigorifero
Copri con un foglio di carta da forno e lascia rassodare in frigorifero per almeno 30-40 minuti. Il freddo compatta il composto rendendolo perfetto per essere tagliato a cubetti.
4. Taglio e decorazione
Trascorso il tempo di riposo, estrai il blocco di cioccolato dallo stampo. Con un coltello affilato taglialo a quadratini regolari, della dimensione di un boccone. Infine, rotola ogni cubetto nel cacao amaro in polvere, per un effetto elegante e un gusto che ricorda i cioccolatini artigianali.
---
💡 Consigli e varianti golose
Per i più golosi: sostituisci metà del cioccolato fondente con cioccolato bianco, otterrai dei cubetti più dolci e cremosi.
Con frutta secca: aggiungi nocciole intere o pistacchi prima di far rassodare il composto.
Aromatizzati: qualche goccia di estratto di vaniglia, un pizzico di cannella o persino un po’ di peperoncino possono rendere i cubetti davvero originali.
Regalo homemade: confezionali in una scatolina o in un sacchetto trasparente con nastro colorato: un pensiero semplice ma che conquista sempre.
---
🍮 Conservazione
I cubetti di cioccolato si mantengono in frigo, chiusi in un contenitore ermetico, per circa una settimana. Puoi anche congelarli e tirarli fuori al bisogno, lasciandoli a temperatura ambiente per 15 minuti prima di gustarli.
---
✨ Conclusione
I cubetti di cioccolato sono la prova che non serve passare ore ai fornelli per portare in tavola un dolce elegante e irresistibile. Facili da preparare, personalizzabili e sempre apprezzati, sono il dessert perfetto per stupire ospiti o semplicemente per coccolarsi con un piccolo momento di felicità.
--
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire