Top Ad 728x90

lundi 1 septembre 2025

Colazione merenda dopocena



Colazione, merenda, dopocena: questo plumcake keto alle mandorle e cannella mette d’accordo tutti (anche chi non è a dieta)


Non dirlo a nessuno che è keto: questo plumcake di mandorle e cannella è così soffice che nessuno crede sia senza farina


Questo plumcake è nato in una mattina un po’ lenta, caffè in mano e voglia di qualcosa che profumasse di cannella appena il forno si scalda. È low-carb ma non “triste”: dentro è morbido, quasi umido, con quel vortice alla cannella che ti fa tagliare fette più spesse del previsto; sopra, il crumble di pecan fa cric al morso e lascia le dita leggermente burrose (nel senso buono). È una colazione coccolosa—anche merenda, diciamolo—che non appesantisce: una fetta, un sorso di caffè e la cucina sa di pasticceria per un’ora buona. Si prepara senza drammi, si conserva bene e il giorno dopo è pure più buono (giuro).


Tempi

Preparazione: 15 minuti


Cottura: 55–65 minuti a 170–175°C (statico)


Totale: ~1 ora e 15 minuti

Porzioni: 12 fette — Calorie: ~298 kcal a fetta (stima indicata)


Ingredienti

Impasto

200 g farina di mandorle (sbollentata)


28 g farina di cocco


6 g lievito in polvere


¼ cucchiaino di sale


3 uova grandi a temperatura ambiente


5 ml estratto di vaniglia


100 g eritritolo granulato


115 g burro non salato fuso (tiepido)


120 ml latte di mandorla non zuccherato (t.a.)


65 g panna acida (oppure yogurt intero denso)


Strato centrale alla cannella

2 cucchiai di eritritolo


5 g cannella in polvere (≈ 2 cucchiaini)


Topping

½ tazza farina di mandorle (≈ 50–60 g)


65 g noci pecan tritate


½ tazza eritritolo (≈ 90–100 g)


2 cucchiai burro fuso


Preparazione

Base liquida. In una ciotola capiente sbatti uova, vaniglia, eritritolo (100 g), burro fuso tiepido, latte di mandorla e panna acida con fruste elettriche finché la miscela è omogenea.


Secca dentro. Unisci farina di mandorle (200 g), farina di cocco, lievito e sale. Mescola fino a ottenere un composto denso ma cremoso (con le low-carb è normale che risulti sostenuto).


Swirl. In una ciotolina mescola eritritolo (2 cucchiai) e cannella (5 g).


Stampa. Rivesti con carta forno uno stampo da plumcake 20×10 cm. Versa metà impasto, livella; spolvera con tutto lo swirl; copri con l’impasto rimanente. Passa uno stuzzicadenti facendo onde leggere per marmorizzare.


Crumble. In una ciotola unisci farina di mandorle (½ tazza), pecan tritate ed eritritolo (½ tazza). Aggiungi burro fuso (2 cucchiai) e lavora con una forchetta fino a sabbia grossolana. Distribuisci uniformemente sulla superficie del plumcake.


Cottura. Forno preriscaldato a 170–175°C statico per 55–65 minuti. A metà cottura, se scurisce troppo, copri con un foglio di alluminio. È pronto quando lo stecchino esce con briciole umide (non bagnato).


Raffreddo & servizio. Lascia raffreddare 15 minuti nello stampo, poi sforma su griglia fino a freddo. Spolvera con eritritolo a velo (opzionale), affetta e servi.


Consigli utili

Consistenza giusta: se l’impasto risultasse troppo compatto, aggiungi 1–2 cucchiai di latte di mandorla; se troppo morbido, 1 cucchiaio di farina di mandorle.


Taglio pulito: attendi che sia completamente freddo: le farine low-carb si assestano raffreddando.


Conservazione: ermetico 3–4 giorni in frigo; congela a fette (fai rinvenire a temperatura ambiente o 10–15 min in forno basso).


Sostituzioni: pecan → noci o nocciole; panna acida → yogurt greco; eritritolo → blend eritritolo/stevia (stesse dosi in volume).


Soffice, cannelloso, con quel crumble croccantino che fa colazione (o merenda) felice—restando in scia keto/low-carb.


Domande Frequenti

Come si prepara il plumcake keto alle mandorle e cannella?

Prima si prepara la base liquida con uova, vaniglia, eritritolo, burro fuso, latte di mandorla e panna acida. Poi si uniscono farina di mandorle, farina di cocco, lievito e sale. Si versa metà impasto nello stampo, si spolvera con eritritolo e cannella, quindi si copre con l'impasto rimanente e si marmorizza. Infine si prepara il crumble con farina di mandorle, pecan, eritritolo e burro fuso e si distribuisce sulla superficie del plumcake. Si cuoce a 170-175°C per 55-65 minuti.

Come conservo il plumcake keto alle mandorle e cannella?

Il plumcake può essere conservato in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni o può essere congelato a fette.

Quali sostituzioni posso fare negli ingredienti del plumcake keto alle mandorle e cannella?

Possibili sostituzioni includono noci o nocciole al posto delle pecan, yogurt greco al posto della panna acida, e un mix di eritritolo e stevia al posto dell'eritritolo. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90