🌸 Ciambellone freddo dal cielo: la torta senza forno che conquista al primo morso
Se d’estate hai voglia di un dolce che sia allo stesso tempo cremoso, fresco e irresistibile, senza accendere il forno, questa è la ricetta che fa per te! Il ciambellone freddo dal cielo è una variante paradisiaca della classica torta fredda: un dolce dall’aspetto scenografico, con una consistenza vellutata che si scioglie in bocca e un cuore ricco di mascarpone e panna. Prepararlo è molto più semplice di quanto sembri, ti serviranno pochi ingredienti e il risultato sarà sorprendente.
---
🛒 Ingredienti
300 g di biscotti savoiardi
250 ml di panna fresca non zuccherata, ben fredda di frigorifero
250 g di mascarpone
100 g di latte condensato freddo
Latte q.b. per l’inzuppo
Zucchero a velo q.b. per la decorazione finale
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara la crema paradisiaca
In una ciotola capiente unisci il mascarpone freddo, la panna fresca e il latte condensato. Con le fruste elettriche monta il tutto fino a ottenere una crema liscia, soda e spumosa. Il segreto sta nel montare bene per incorporare aria: la crema diventerà soffice come una nuvola. Mettila in frigorifero a riposare mentre prepari la base.
2. Rivesti lo stampo con i savoiardi
Prendi uno stampo da ciambella (meglio se a cerniera per facilitarne l’estrazione). Taglia i savoiardi della lunghezza adatta a coprire il fondo. Inzuppali molto velocemente nel latte, girandoli da entrambi i lati, e disponili ordinatamente sul fondo. Poi rivesti anche i bordi interni dello stampo, disponendo i biscotti in verticale. Questa sarà la cornice dorata del tuo ciambellone.
3. Farcisci con la crema
Riprendi la crema dal frigorifero e versane metà nello stampo. Livella bene con il dorso di un cucchiaio in modo da riempire tutti gli spazi e creare una superficie omogenea. Aggiungi un altro strato di savoiardi imbevuti nel latte e ricopri con la crema restante, sempre livellando con cura.
4. Sigilla il dolce
Chiudi la torta con un ultimo strato di savoiardi inzuppati, messi uno accanto all’altro. Copri lo stampo con pellicola trasparente e riponilo in freezer per almeno un’ora: questo passaggio serve a dare compattezza al dolce e facilitare lo sformamento.
5. Estrai e decora
Trascorso il tempo di riposo, togli lo stampo dal freezer. Per estrarre facilmente il dolce, scalda i bordi con le mani o passa velocemente un panno caldo attorno allo stampo. Sforma la ciambella, capovolgendola su un piatto da portata. Spolverizza con zucchero a velo e il gioco è fatto.
---
🎂 Come servire il ciambellone freddo
Il ciambellone freddo dal cielo va conservato in frigorifero e servito ben fresco, tagliato a fette spesse. Puoi arricchirlo con frutta fresca di stagione (fragole, pesche, frutti di bosco), con gocce di cioccolato o con una colata di salsa al caramello. È perfetto per una merenda estiva o come dessert da fine pasto che farà dire a tutti: “Ne voglio subito un’altra fetta!”.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire