🥦 Cavolini di Bruxelles gratinati: il contorno gustoso e senza fatica
I cavolini di Bruxelles sono spesso sottovalutati: piccoli, verdi e compatti, molti li associano a ricordi d’infanzia non sempre piacevoli. Eppure, con la giusta ricetta, questi piccoli ortaggi si trasformano in un contorno cremoso, gratinato e irresistibile, capace di conquistare anche chi di solito li evita.
Oggi ti mostro come prepararli in versione gratinata: un piatto semplice, economico e pronto in poco tempo, perfetto da portare in tavola sia durante una cena veloce che in un pranzo delle feste.
---
🛒 Ingredienti (per 4 persone)
500 g di cavolini di Bruxelles
300 ml di latte intero
30 g di burro (circa 2 cucchiai)
30 g di farina 00 (2 cucchiai colmi)
40 g di parmigiano grattugiato (5 cucchiai)
40 g di pangrattato (5 cucchiai)
1 uovo
Sale e pepe q.b.
---
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Lessare i cavolini
Inizia lavando e mondando i cavolini di Bruxelles: elimina le foglie esterne rovinate e taglia leggermente la base. Mettili in una pentola con acqua leggermente salata e lasciali lessare per circa 10 minuti. Devono risultare teneri ma non sfatti, perché continueranno a cuocere in forno. Scolali e lasciali intiepidire.
---
2. Preparare la besciamella veloce
In un pentolino sciogli il burro a fuoco dolce, quindi unisci la farina e mescola con una frusta per evitare grumi. Cuoci per 1 minuto, poi versa a filo il latte caldo, continuando a mescolare.
Dopo circa 5 minuti, la salsa diventerà densa e vellutata. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi incorpora l’uovo sbattuto, che renderà la crema più corposa e ricca.
---
3. Assemblare la pirofila
Prendi una pirofila da forno leggermente imburrata e disponi i cavolini di Bruxelles in modo ordinato. Versa sopra la salsa preparata, avendo cura di coprirli bene.
Spolvera con parmigiano grattugiato e una generosa manciata di pangrattato, per ottenere una gratinatura dorata e croccante.
---
4. Cottura
Inforna in forno già caldo a 180°C (statico) per circa 15 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.
---
✨ Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere alla besciamella un pizzico di noce moscata.
Se vuoi rendere il piatto ancora più goloso, unisci alla salsa un po’ di scamorza o provola affumicata tagliata a dadini.
I cavolini gratinati sono ottimi serviti caldi, ma anche tiepidi mantengono tutta la loro bontà.
---
🥂 Come servirli
I cavolini di Bruxelles gratinati sono un contorno versatile che si abbina perfettamente sia a secondi di carne che di pesce. Portali in tavola durante un pranzo domenicale o come piatto unico leggero accompagnato da una fetta di pane croccante.
---
📌 Conclusione
Facili, veloci e saporiti: i cavolini di Bruxelles gratinati sono la dimostrazione che con pochi ingredienti si può ottenere un piatto che mette tutti d’accordo. Un contorno senza fatica ma con tanto gusto, capace di trasformare un ortaggio “bistrattato” in una vera delizia da forno.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire