Top Ad 728x90

jeudi 11 septembre 2025

Biscottoni da Inzuppo



Biscottoni da Inzuppo: la ricetta semplice della tradizione 🥛🍪


Ci sono profumi che sanno di casa, e uno di questi è quello dei biscottoni appena sfornati. Dorati, croccanti all’esterno ma leggermente morbidi dentro, sono i compagni perfetti per una colazione genuina o una merenda in famiglia. Sono proprio quei biscotti che ricordano le nonne di una volta, quando la giornata iniziava con un bel caffè, una tazza di latte fumante e un biscotto da immergere senza paura che si rompesse.


Questa ricetta è semplicissima, veloce e soprattutto a prova di chiunque: anche se sei alle prime armi in cucina, il risultato sarà garantito. Prepararli ti porterà via meno di un’ora, ma ti regalerà giorni interi di dolcezza.



---


Ingredienti (per circa 30 biscottoni grandi)


600 g di farina 00


3 uova grandi


80 ml di latte


150 ml di olio di semi di girasole


200 g di zucchero


1 bustina di lievito per dolci (16 g)


1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca)


Zucchero semolato q.b. per la copertura




---


Preparazione passo dopo passo


1. Preparare l’impasto


In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero, il latte e l’olio di semi di girasole. Con una frusta o una forchetta, mescola bene fino a ottenere un composto uniforme e leggermente spumoso. A questo punto aggiungi l’aroma di vaniglia, che darà ai biscotti quel profumo irresistibile.


2. Aggiungere farina e lievito


Setaccia la farina insieme al lievito per dolci, così eviterai grumi e otterrai un impasto più soffice. Uniscila poco alla volta al composto liquido e inizia a lavorare con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto diventa più consistente, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e continua a lavorarlo con le mani fino a ottenere una massa morbida, liscia ed elastica.


3. Formare i biscottoni


Stacca dei pezzetti di impasto (circa 40 g l’uno) e modellali con le mani fino a formare dei bastoncini lunghi e leggermente cicciotti, tipici dei biscottoni da inzuppo. Passali poi nello zucchero semolato, che formerà una crosticina croccante in cottura.


4. Cottura


Disponi i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno, distanziandoli leggermente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando risulteranno dorati e fragranti.


5. Raffreddamento


Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti su una griglia: raffreddandosi diventeranno ancora più croccanti e pronti per essere inzuppati.



---


Consigli e varianti


✨ Se vuoi un gusto più rustico, sostituisci metà della farina con farina integrale.

✨ Per un tocco profumato, aggiungi la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.

✨ Se preferisci biscotti più friabili, sostituisci 50 g di farina con fecola di patate.

✨ Questi biscotti si conservano perfettamente fino a 10 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.



---


Perché amerai questi biscottoni ❤️


Sono perfetti da inzuppare in latte, caffè o tè senza rompersi.


Hanno un sapore semplice e autentico, come quelli di una volta.


Sono una ricetta economica e veloce, ideale per preparare colazioni casalinghe genuine.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90