Quiche per la colazione senza crosta da preparare in anticipo 🍳🥦🧀
Se c’è una cosa che tutti desideriamo al mattino, è una colazione veloce, sana e allo stesso tempo gustosa. La quiche per la colazione senza crosta è la soluzione perfetta: ricca di proteine, colorata dalle verdure fresche e cremosa grazie al formaggio e alla ricotta. Si prepara in anticipo, si conserva in frigorifero e il giorno dopo basta scaldarla per avere un piatto nutriente pronto in pochi minuti.
È un’alternativa più leggera alla classica quiche francese, perché senza crosta di pasta brisée: meno calorie, meno carboidrati e una cottura più rapida, ma con tutto il sapore e la soddisfazione di un piatto fatto in casa.
---
Ingredienti per 8 fette
🫑 ½ tazza di peperone rosso tritato finemente (circa 75 g)
🌱 ½ tazza di cipolle verdi (circa 50 g)
🍠 ½ tazza di patata dolce grattugiata (circa 75 g)
🥚 5 uova grandi
🧀 100 g di formaggio cheddar grattugiato (oppure gouda, mozzarella o svizzero)
🥛 225 g di ricotta fresca
🥛 120 ml di latte (circa ½ tazza)
🌾 ¼ di tazza di avena macinata o farina d’avena (25 g)
🥄 1 cucchiaino di senape
🧂 ½ cucchiaino di sale
🌶️ ¼ cucchiaino di pepe nero
🌰 ¼ cucchiaino di noce moscata grattugiata fresca
---
Procedimento passo dopo passo
1. Preparazione del forno e della teglia
Preriscalda il forno a 180°C.
Ungi una teglia rotonda di circa 20 cm di diametro con un filo d’olio o burro, oppure utilizza una padella di ghisa che può andare in forno.
---
2. Strati di verdure e formaggio
Distribuisci la patata dolce grattugiata sul fondo della teglia, formando uno strato uniforme.
Aggiungi il peperone rosso e i cipollotti tagliati a rondelle sottili.
Cospargi le verdure con il formaggio cheddar grattugiato. Questo creerà un cuore filante e saporito alla tua quiche.
---
3. Preparazione del composto liquido
In un frullatore o con un mixer a immersione, unisci: ricotta, latte, uova, senape, avena macinata, sale, pepe e noce moscata.
Frulla fino a ottenere un composto liscio e vellutato. L’avena fungerà da legante naturale al posto della farina, rendendo la ricetta più ricca di fibre e naturalmente senza glutine.
---
4. Assemblaggio della quiche
Versa il composto cremoso sopra le verdure e il formaggio nella teglia.
Con una forchetta, muovi delicatamente le verdure per distribuire bene il tutto.
Livella la superficie e assicurati che gli ingredienti siano uniformemente immersi.
---
5. Cottura
Cuoci in forno statico per 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il centro leggermente sodo (deve rimanere un po’ tremolante: raffreddandosi si assesterà).
Controlla la cottura dopo 30 minuti per evitare che si secchi troppo.
---
6. Servizio
Lascia raffreddare per almeno 15 minuti prima di tagliare la quiche in 8 fette regolari.
Servila tiepida, magari con una fetta di pane integrale tostato e una fresca insalata verde.
---
Consigli e varianti
✨ Per chi ama le verdure: prova a sostituire i peperoni con spinaci freschi, funghi saltati o zucchine grigliate.
✨ Per un gusto più deciso: aggiungi pancetta croccante o cubetti di prosciutto cotto nell’impasto.
✨ Versione low-carb: sostituisci la patata dolce con cavolfiore grattugiato o broccoli tritati.
✨ Versione più ricca: usa panna al posto del latte per una consistenza ancora più cremosa.
---
Conservazione
In frigorifero: coperta con pellicola o in un contenitore ermetico, la quiche si conserva per 3-4 giorni.
In freezer: puoi tagliarla a fette, avvolgerle singolarmente e congelarle fino a 2 mesi. Per servirle, basta scaldarle in forno o microonde.
---
Perché amerai questa ricetta ❤️
È senza crosta: leggera e veloce da preparare.
È nutriente: proteine dalle uova e dalla ricotta, fibre dalle verdure e dall’avena.
È versatile: puoi personalizzarla con gli ingredienti che ami di più.
È perfetta da preparare in anticipo: al mattino non avrai più scuse per saltare la colazione!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire