Perfetto! 🌟
Le Auszogne, chiamate anche Kirchweihnudeln o “tagliatelle di Natale della chiesa”, sono un dolce della tradizione bavarese e austriaca: soffici, fragranti e leggerissime, perfette da gustare nelle feste popolari o a Natale.
Ecco una versione più dettagliata e accattivante della ricetta, scritta in modo da incuriosire e far restare il lettore fino alla fine 👇
---
✨ Auszogne – Le soffici frittelle bavaresi di Natale
Le Auszogne sono un dolce tipico della tradizione bavarese, preparato in occasione delle feste religiose e delle sagre paesane, soprattutto a Natale.
La loro particolarità? Hanno il centro molto sottile e croccante, mentre i bordi restano soffici e gonfi come un cuscino. In passato venivano tirate a mano sopra il ginocchio, una tecnica che ha dato loro la forma caratteristica.
---
Ingredienti
500 g farina 00
30 g lievito di birra fresco
250 ml latte tiepido
60 g burro morbido
60 g zucchero
2 uova intere
scorza grattugiata di 1 limone non trattato
strutto o olio per friggere q.b.
zucchero a velo q.b.
cannella in polvere q.b.
---
Preparazione passo passo
1. L’impasto
Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare 10 minuti finché diventa spumoso.
In una ciotola capiente unisci la farina, lo zucchero, la scorza di limone, le uova e il burro morbido.
Versa il latte con il lievito e lavora fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Copri con un panno e lascia lievitare per circa 1 ora, o finché raddoppia di volume.
2. La formatura
Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata allo spessore di circa 0,5 – 1 cm.
Con un bicchiere o un coppapasta ricava dei dischi da circa 8 cm.
Lascia riposare altri 20 minuti, coperti da un canovaccio.
Con le dita, assottiglia delicatamente il centro dei dischi, lasciando però un bordo più spesso (2 cm).
💡 Tradizione curiosa: un tempo si appoggiava il disco di pasta sul ginocchio e lo si tirava delicatamente per ottenere la forma!
3. La frittura
Scalda abbondante strutto o olio in una pentola profonda a circa 170 °C.
Immergi poche frittelle alla volta. Con un cucchiaio versa dell’olio bollente sul centro delle Auszogne, così non affonderanno.
Friggi fino a quando diventano dorate e gonfie, poi scolale su carta assorbente.
4. La decorazione
Quando sono ancora calde, spolverizzale con zucchero a velo o zucchero mescolato a cannella.
Servile subito: sono irresistibili appena fritte!
---
Consigli
Impasto più profumato: puoi aggiungere un pizzico di vaniglia o un goccio di rum.
Per mantenerle leggere: friggi poche alla volta, in modo che la temperatura dell’olio non scenda.
Da tradizione natalizia: accompagnale con vin brulé o cioccolata calda.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire