Top Ad 728x90

mercredi 3 septembre 2025

Classic Apple Pie con ripieno di crema al limone



Classic Apple Pie con ripieno di crema al limone


Ingredienti:

Per l’impasto:

2 uova

5 cucchiai di zucchero (100 g)

8 g di zucchero vanigliato

5 cucchiai di burro (100 g), ammorbidito

360 g di farina per tutti gli usi

8 g di lievito in polvere

Per il ripieno di crema al limone:

1 tuorlo d’uovo

4 cucchiai di zucchero (80 g)

Buccia grattugiata di 1 limone

3 cucchiai di amido di mais (50 g)

500 ml di latte

1 cucchiaio di burro (20 g)

1 cucchiaio di succo di limone

Per la guarnizione di mele:

6 mele grandi, sbucciate, private del torsolo e tagliate a fette

1 cucchiaio di succo di limone

Per la decorazione:

2 albumi, sbattuti

Fiocchi di mandorle

Zucchero a veloIstruzioni:

Preparare l’impasto:


Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Ungere una teglia rotonda da 26 cm (10 pollici) con il burro.

In una grande ciotola, sbattere insieme le 2 uova, lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere il burro ammorbidito e continuare a mescolare fino a ottenere un composto completamente amalgamato.

In una ciotola separata, setacciare insieme la farina e il lievito. Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova fino a formare un impasto.

Premere l’impasto uniformemente nella teglia unta, formando una crosta sul fondo. Mettere da parte.

Preparare il ripieno di crema al limone:

In una casseruola media, sbattere insieme il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio.

Aggiungere lentamente il latte, mescolando costantemente per evitare grumi.

Cuocere il composto a fuoco medio, sbattendo continuamente fino a ottenere una consistenza simile alla crema pasticcera (circa 5-7 minuti).

Togliere dal fuoco e mescolare il burro e il succo di limone. Lasciare raffreddare leggermente la crema prima di versarla sull’impasto nella teglia. Prepara le mele:

Sbuccia, togli il torsolo e affetta le mele. Mescolale con 1 cucchiaio di succo di limone per evitare che scuriscano.

Disponi le fette di mela sul ripieno di crema al limone, creando uno strato uniforme.

Decora e inforna:

Sbatti gli albumi fino a formare dei picchi rigidi. Distribuisci delicatamente gli albumi montati sulle mele.

Cospargi la superficie con scaglie di mandorle per una croccantezza e un sapore extra.

Cuoci in forno preriscaldato per 40-45 minuti, o finché l’impasto non sarà dorato e le mele saranno tenere.Una volta cotte, togli dal forno e lascia raffreddare leggermente. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Suggerimenti per servire:

Servi caldo con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per una delizia decadente.

Gusta con una tazza di caffè o tè caldo per uno spuntino pomeridiano accogliente. Suggerimenti per la cottura:

Prevenire l’impasto inzuppato: se temi che l’impasto diventi inzuppato dal ripieno, puoi precuocere (cuocere alla cieca) la crosta per 10 minuti prima di aggiungere la panna e le mele.

Varietà di mele: le mele Granny Smith o Honeycrisp sono le migliori in questa ricetta perché mantengono bene la loro forma una volta cotte.

Come montare gli albumi: assicurati che la ciotola e le fruste siano completamente pulite e asciutte perottenere albumi sodi.

Benefici nutrizionali:

Mele: ricche di fibre, antiossidanti e vitamina C.

Limone: un’ottima fonte di vitamina C, nota per rafforzare il sistema immunitario.

Uova: forniscono proteine di alta qualità e nutrienti essenziali.


Informazioni dietetiche:

Vegetariano: adatto a una dieta vegetariana.

Opzione senza glutine: utilizzare farina senza glutine per l’impasto.

Suggerimenti per la conservazione:

Refrigerazione: conservare la torta avanzata in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni. Riscaldamento: riscaldare le singole fette in forno a 160 °C (320 °F) per 5-10 minuti per mantenere la croccantezza della crosta.

Perché amerai questa ricetta:

Equilibrio perfetto di sapori: la combinazione di mele dolci e crema al limone aspra crea un profilo aromatico armonioso e delizioso.

Ricco e cremoso: la crema al limone aggiunge una cremosità lussuosa alla torta.


Bella presentazione: la crosta dorata, le mele cotte e le scaglie di mandorle rendono questa torta tanto bella quanto gustosa.


Conclusione:

Questa classica torta di mele con ripieno di crema al limone è un dessert meraviglioso per riunioni di famiglia o occasioni speciali. Le mele fresche, abbinate a una crema al limone leggera e una croccante copertura di mandorle, la rendono un dessert che piacerà a tutti. Provala e non dimenticare di condividere il tuo feedback nei commenti!


Domande frequenti:

Posso usare altri frutti al posto delle mele?

Sì, pere o pesche funzionerebbero bene in questa ricetta.

Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, l’impasto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino a 2 giorni.

Che tipo di mele dovrei usare?

Le mele aspre come Granny Smith o Honeycrisp sono ideali, ma puoi usare qualsiasi varietà tu preferisca.

Posso rendere questa ricetta senza latticini?

Sostituisci il burro con un’alternativa vegetale e usa latte di mandorle o di avena per la crema pasticcera.

Posso congelare la torta?

Sì, puoi congelare la torta cotta fino a 2 mesi. Scongelala durante la notte in frigorifero e riscaldala prima di servire.

Come faccio a evitare che la crosta diventi molliccia?

Precottura della crosta per 10 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90