Top Ad 728x90

mercredi 6 août 2025

Tortino di Zucchine Salva Cena




🌿 Tortino di Zucchine Salva-Cena: Pronto in 5 Minuti e Amato da Tutti!


Perfetto per una cena leggera, veloce e gustosa, il tortino di zucchine è una di quelle ricette che non tradiscono mai. Bastano pochi ingredienti, una manciata di minuti e il profumo che invade la cucina conquisterà anche i palati più difficili: bambini, vegetariani, amanti della semplicità… nessuno riesce a dire di no!



---


🛒 Ingredienti (per circa 4 porzioni)


3 zucchine medie (meglio se sode e fresche)


2 uova grandi


50 g di parmigiano grattugiato


100 g di mozzarella a cubetti (oppure scamorza, provola, asiago…)


3 cucchiai di pangrattato


1 cucchiaio di farina 00 (opzionale, utile se le zucchine sono molto acquose)


Sale e pepe q.b.


Olio extravergine d’oliva q.b.


Erbe aromatiche a piacere (menta fresca, prezzemolo o basilico tritati finemente)




---


👩‍🍳 Preparazione passo-passo


1. Prepara le zucchine


Questo passaggio è fondamentale per evitare che il tortino risulti troppo umido. Lava accuratamente le zucchine, spuntale alle estremità e grattugiale con una grattugia a fori larghi (tipo julienne). Trasferiscile in uno scolapasta, cospargile con un pizzico abbondante di sale e mescola. Lasciale riposare per almeno 10 minuti: in questo tempo perderanno gran parte della loro acqua.


> 🧊 Trucco furbo: Se vuoi velocizzare il processo, dopo il riposo puoi premere le zucchine tra due fogli di carta assorbente o strizzarle tra le mani.




2. Prepara l’impasto


In una ciotola capiente, sbatti le uova con una forchetta o una frusta a mano. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche tritate finemente. A questo punto unisci le zucchine strizzate, il pangrattato e – se lo desideri – la farina.


Mescola bene fino a ottenere un composto ben amalgamato. Deve risultare compatto ma non secco.


3. Aggiungi il formaggio


Unisci la mozzarella a cubetti (o il formaggio filante che preferisci) e mescola nuovamente. Questo è il segreto del cuore filante che sorprenderà al primo morso!


4. Cuoci il tortino


Ungi leggermente una teglia rotonda o rettangolare (oppure rivestila con carta forno). Versa il composto, livellalo bene con un cucchiaio, poi spolvera la superficie con un po’ di pangrattato e un filo d’olio.


Inforna a 180°C in forno statico, già caldo, per 25-30 minuti o finché la superficie non risulterà ben dorata e leggermente croccante.



---


🧺 Come servire e conservare


Servizio: Ideale sia caldo appena sfornato, che tiepido o addirittura freddo. Può essere un antipasto, un contorno o un secondo piatto vegetariano.


Conservazione: Conserva gli avanzi in frigo fino a 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo a fette già porzionate.


Riscaldare: Basterà scaldarlo qualche minuto in forno o in padella per farlo tornare fragrante.




---


🔄 Varianti deliziose da provare


Con prosciutto cotto o speck: Aggiungi 50-80 g di cubetti per una versione più golosa e saporita.


Con patate: Aggiungi 1 patata grattugiata all’impasto per un tortino ancora più ricco.


Senza latticini: Usa formaggio vegetale oppure ometti del tutto il formaggio e aumenta le erbe per più sapore.


In padella: Se non vuoi accendere il forno, cuocilo in padella antiaderente, con coperchio, come una frittata. Gira a metà cottura per dorare entrambi i lati.




---


❓Domande frequenti (FAQ)


1. Posso usare le zucchine crude senza strizzarle?

Meglio di no. Le zucchine crude rilasciano molta acqua in cottura, il che potrebbe compromettere la riuscita del tortino rendendolo troppo umido o molle.


2. Che tipo di formaggio posso usare al posto della mozzarella?

Ottime alternative sono scamorza, asiago, fontina, provola o anche un mix di formaggi avanzati dal frigo.


3. Posso prepararlo in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto qualche ora prima e conservarlo coperto in frigo. In alternativa, puoi cuocerlo e riscaldarlo all’occorrenza.


4. È adatto per i bambini?

Assolutamente sì! È un modo perfetto per far mangiare le verdure anche ai più piccoli senza fatica.


5. Posso farne delle monoporzioni?

Certo! Versa l’impasto in stampi da muffin per ottenere tortini monoporzione da portare anche al lavoro o in gita.



---


💡 Consiglio finale


Servi il tuo tortino di zucchine con una salsa allo yogurt greco, aromatizzata con limone e menta, oppure con una semplice insalata fresca. Sarà un pasto completo, leggero e saporito, da gustare in ogni stagione.



---


Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia un commento e raccontami se hai aggiunto qualche varia

nte speciale!

Buon appetito! 🥒💚



---


Vuoi che trasformi anche altre ricette in questo stile lungo e coinvolgente?

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90