Top Ad 728x90

samedi 9 août 2025

Torta al Cocco e Mandorle Senza Zucchero con Eritritolo



Torta al Cocco e Mandorle Senza Zucchero con Eritritolo – Perfetta per Dieta Keto e Low Carb


Se stai cercando un dolce goloso ma che rispetti una dieta a basso contenuto di carboidrati, questa torta al cocco e mandorle con eritritolo è quello che fa per te. Senza zucchero tradizionale e ricca di sapori naturali, è l’ideale per chi segue un regime keto o low carb senza rinunciare al piacere di una fetta di torta soffice e profumata.


---


Ingredienti


3 uova grandi, a temperatura ambiente


50 g di eritritolo, il dolcificante naturale che non alza la glicemia


120 g di yogurt greco naturale, per un tocco cremoso e proteico


1 cucchiaino di estratto di vaniglia, per un aroma avvolgente


90 g di cocco grattugiato non zuccherato, che dona una consistenza morbida e un gusto esotico


75 g di farina di mandorle, per un sapore ricco e una consistenza soffice


1 cucchiaino di lievito per dolci, per una lievitazione leggera


1/4 di cucchiaino di sale, per esaltare i sapori


Cioccolato keto (fondente a basso contenuto di zucchero) per decorare, opzionale ma irresistibile


---


Procedimento


1. Preparazione iniziale


Inizia preriscaldando il forno a 170°C, una temperatura perfetta per cuocere dolci delicati senza seccarli. Prendi una tortiera da 20 cm di diametro e rivestila con carta forno oppure ungila leggermente con un po’ di burro o olio di cocco, così la torta non si attaccherà e si staccherà facilmente una volta pronta.


2. Montare uova ed eritritolo


In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi l’eritritolo. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, monta il composto per almeno 5 minuti fino a ottenere una massa chiara, spumosa e leggermente gonfia. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e garantire una torta soffice anche senza farina tradizionale.


3. Unire yogurt e vaniglia


Aggiungi delicatamente lo yogurt greco naturale e l’estratto di vaniglia al composto di uova montate. Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.


4. Aggiungere gli ingredienti secchi


Setaccia insieme la farina di mandorle, il lievito per dolci e il sale, poi unisci il cocco grattugiato non zuccherato. Versa il mix di ingredienti secchi nella ciotola con quelli umidi e amalgama tutto con cura fino a ottenere un impasto omogeneo, denso ma morbido.


5. Cottura


Trasferisci l’impasto nella tortiera preparata, livellando la superficie con una spatola. Inforna e lascia cuocere per 30-35 minuti circa. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta e se esce pulito, la torta è pronta.


6. Raffreddamento e decorazione


Lascia raffreddare la torta nella tortiera per almeno 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per dolci e falla raffreddare completamente. Se ti piace, sciogli un po’ di cioccolato keto a bagnomaria o nel microonde e decorala a piacere con fili o gocce di cioccolato. Il contrasto tra la dolcezza delicata del cocco e il cioccolato intenso è davvero irresistibile!


---


Consigli extra


Conservazione: questa torta si mantiene soffice per 3-4 giorni se conservata in frigorifero dentro un contenitore ermetico.


Varianti: puoi aggiungere una manciata di noci o mandorle tritate per una nota croccante, oppure un pizzico di cannella per un aroma più speziato.


Perché scegliere l’eritritolo? È un dolcificante naturale a zero calorie, che non altera la glicemia ed è perfetto per diete che limitano gli zuccheri.


---


Provala e fammi sapere cosa ne pensi! Vuoi che ti aiuti anche a creare altre ricette keto dolci o salate? 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90