Top Ad 728x90

mercredi 6 août 2025

Fluffy Pancake Senza Glutine



🌟 Fluffy Pancake Senza Glutine – Soffici Come Nuvole e Pronti in 10 Minuti!


Chi ha detto che senza glutine significa senza gusto? Questi pancake giapponesi super soffici sono una vera coccola da colazione o merenda. Alti, morbidi, leggeri e dolci al punto giusto: sembra di addentare una nuvola!


Sono perfetti per chi è intollerante al glutine o semplicemente cerca una variante più leggera, senza però rinunciare alla bontà. Pronti in appena 10 minuti, con ingredienti semplici e genuini, questi pancake conquisteranno tutta la famiglia, bambini compresi!



---


📋 Ingredienti per 8 pancake (circa 4 porzioni)


4 uova grandi fresche


70 g di farina di riso (oppure un mix senza glutine per dolci)


55 g di latte (anche vegetale se preferisci)


40 g di zucchero semolato


La buccia grattugiata di un limone non trattato


2 cucchiaini rasi di lievito per dolci


Zucchero a velo per decorare (opzionale)


Olio di semi per ungere la padella




---


🍳 Procedimento passo-passo


1. Separare con cura le uova


Inizia rompendo le uova e separando tuorli e albumi in due ciotole diverse. Mi raccomando, evita che anche solo un po’ di tuorlo finisca negli albumi, altrimenti non monteranno bene.


2. Monta gli albumi a neve fermissima


Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, monta gli albumi fino a ottenere una consistenza gonfia e compatta, che forma dei picchi fermi: è il segreto per ottenere pancake alti e soffici.


3. Lavora i tuorli


Nel frattempo, lavora i tuorli con lo zucchero usando una frusta a mano o elettrica, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.


4. Aggiungi profumi e polveri


Unisci ai tuorli la buccia grattugiata del limone, che darà un aroma fresco e irresistibile. Poi incorpora anche la farina setacciata e il lievito per dolci, per evitare grumi e assicurarti una lievitazione uniforme.


5. Versa il latte a filo


Aggiungi il latte poco per volta, mescolando continuamente con la frusta fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.


6. Incorpora gli albumi con delicatezza


Ora il passaggio più importante: unisci gli albumi montati al composto in 3 riprese, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontare l’impasto. Otterrai una consistenza soffice, gonfia e cremosa.



---


🔥 Cottura perfetta


1. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungi leggermente con un filo d’olio, rimuovendo l’eccesso con carta da cucina.



2. Con un cucchiaio o un porzionatore da gelato, versa due cucchiai di impasto per ogni pancake, formando dei piccoli dischi.



3. Copri con un coperchio e cuoci per 3–4 minuti per lato: devono crescere in altezza e diventare dorati.



4. Girali delicatamente con una spatola ampia e cuoci l’altro lato finché saranno perfettamente gonfi e dorati.





---


🍯 Come servire i tuoi pancake senza glutine


Servili ancora caldi, appena tolti dalla padella. Sono perfetti così, ma se vuoi renderli ancora più irresistibili, puoi aggiungere:


una spolverata di zucchero a velo


sciroppo d’acero o miele


frutta fresca a pezzetti


una cucchiaiata di yogurt greco


o persino una crema di nocciole senza glutine




---


💡 Consigli Extra


Per una variante al cacao, sostituisci 10 g di farina con cacao amaro.


Se vuoi una versione proteica, puoi usare albume in polvere e yogurt greco nell’impasto.


Conserva i pancake avanzati in frigo e scaldali pochi secondi al microonde: tornano soffici come appena fatti!




---


Con questi fluffy pancake senza glutine, trasformi una colazione qualsiasi in un momento speciale. Una ricetta facile e veloce, ma dall’effetto wow garantito. Provali anche tu e preparati a ricevere i c

omplimenti!



---

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90