🥔 Tortino di Patate e Uova – Semplice, Nutriente e Perfetto in Ogni Occasione
Se amate le ricette rustiche, genuine e profumate di casa, il tortino di patate e uova sarà un nuovo grande alleato in cucina. È uno di quei piatti che riescono a mettere d’accordo tutti: croccante all’esterno, morbido e avvolgente all’interno, con una nota fresca di limone che lo rende irresistibile.
La sua preparazione è alla portata di chiunque, e il risultato è un comfort food dal sapore autentico, ideale per pranzi veloci, cene in famiglia o brunch del weekend.
---
✨ Ingredienti (per 4 persone)
Patate – 4 medie, farinose e di buona qualità
Uova – 3 grandi
Limone – la scorza grattugiata di 1 biologico
Prezzemolo – un mazzetto fresco, tritato
Olio extravergine di oliva – quanto basta
Sale e pepe nero – q.b.
---
👩🍳 Procedimento passo-passo
1. Preparare le patate
Lavatele bene, mettetele in una pentola con acqua fredda e portate a ebollizione. Lessatele finché non saranno morbide al cuore (circa 25-30 minuti, a seconda della grandezza).
Una volta cotte, scolatele e lasciatele intiepidire. Potete schiacciarle per ottenere una consistenza più cremosa oppure affettarle sottilmente se volete un tortino a strati.
2. Creare il composto
In una ciotola capiente, sbattete energicamente le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungete le patate, il prezzemolo tritato finissimo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e la scorza grattugiata di limone. Quest’ultimo ingrediente farà la differenza: regalerà al piatto un profumo fresco e vivace.
3. Cottura perfetta
Scaldate in padella antiaderente un filo generoso di olio extravergine. Versate il composto e livellatelo bene con una spatola per una cottura uniforme.
Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 7-8 minuti, fino a quando la base sarà dorata e croccante.
4. Il momento della verità: capovolgere
Appoggiate un piatto piano sulla padella e con un gesto deciso capovolgete il tortino. Fatelo scivolare di nuovo nella padella e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti.
5. Servire e gustare
Una volta pronto, trasferite il tortino su un piatto da portata, guarnite con prezzemolo fresco e fettine sottili di limone per un tocco elegante. Tagliatelo a spicchi e servitelo ancora caldo, quando il contrasto tra la crosticina esterna e la morbidezza interna è al massimo.
---
💡 Consigli utili
Potete arricchirlo con formaggio grattugiato o cubetti di prosciutto per una versione più saporita.
Se volete un tocco più gourmet, provate ad aggiungere erba cipollina o timo fresco.
Si conserva in frigorifero fino a 2 giorni: basta scaldarlo in padella o in forno per farlo tornare fragrante.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire