Top Ad 728x90

lundi 11 août 2025

Torta di Mele di Berlino




🍏 Torta di Mele di Berlino – Una ricetta semplice e irresistibile per tutta la famiglia


La torta di mele è un classico intramontabile, ma la versione di Berlino ha un fascino tutto suo: una base friabile che racchiude un ripieno cremoso e profumato di mele, arricchito da una punta di cannella e un tocco di uvetta che la rende speciale. Semplice da preparare, è perfetta per ogni occasione, dalla merenda al dessert dopo cena.



---


🛒 Ingredienti per uno stampo a cerniera da 26 cm


Per la pasta frolla:


380 g di farina


120 g di burro o margarina (a temperatura ambiente, morbido)


3 uova


1 tazza di zucchero (circa 200 g)


1 confezione di zucchero vanigliato


1/2 confezione di lievito in polvere per dolci



Per il ripieno:


1 – 1,5 tazze di salsa di mele (meglio se fatta in casa o di buona qualità)


1 pizzico di cannella in polvere (o a piacere, per un aroma più intenso)


Una manciata di uvetta (facoltativa, ammollata in acqua tiepida per 10 minuti e strizzata)



Per la glassa:


Zucchero a velo q.b.




---


👩‍🍳 Preparazione dettagliata


1️⃣ Preparare la pasta frolla


In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Puoi usare una frusta elettrica o una spatola.

Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.

Setaccia la farina con il lievito e incorporala gradualmente al composto umido, lavorando con le mani o una spatola fino a formare un impasto liscio e leggermente elastico.

Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, così sarà più facile stenderlo.


2️⃣ Preparare il ripieno


Se usi l’uvetta, ricordati di ammollarla in acqua tiepida per renderla morbida, poi strizzala bene.

In una ciotola, mescola la salsa di mele con la cannella e l’uvetta. Se la salsa risultasse troppo liquida, puoi addensarla aggiungendo 2 cucchiai di fecola di patate o amido di mais, mescolando bene.


3️⃣ Stendere la base e preparare lo stampo


Prendi circa due terzi dell’impasto dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, formando un cerchio che copra la base e i bordi dello stampo a cerniera.

Imburra leggermente la tortiera, poi adagia l’impasto steso all’interno, premendo bene sui bordi per evitare che si stacchi in cottura.


4️⃣ Farcire e chiudere la torta


Versa il ripieno di mele uniformemente sopra la base di pasta.

Con la parte di impasto rimanente, puoi creare una “coperta” che copra interamente la torta oppure tagliare delle strisce per formare una classica griglia decorativa sopra il ripieno.

Se scegli la griglia, disponi le strisce incrociandole sulla superficie.

Premi leggermente i bordi per sigillare bene.


5️⃣ Cottura


Preriscalda il forno a 180°C (calore statico).

Cuoci la torta per circa 50 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e fragrante.

Durante la cottura, l’aroma di mele e cannella riempirà la cucina di profumo invitante!


6️⃣ Raffreddamento e decorazione


Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo.

Spolvera con abbondante zucchero a velo, che donerà un tocco di dolcezza e un aspetto elegante.

Ora la tua torta di mele di Berlino è pronta per essere gustata!



---


💡 Consigli e varianti


Per un tocco in più, puoi aggiungere all’impasto un cucchiaio di liquore dolce (come il rum o il Marsala).


Se vuoi una torta più morbida, prova a sostituire metà della farina con farina di mandorle o nocciole tritate.


L’uvetta può essere sostituita con altra frutta secca a piacere, come pinoli o noci.


Servi la torta accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da panna montata per un dessert ancora più goloso.




---


Prepara questa torta e lasciati conquistare dal suo sapore semplice ma autentico, che racconta la tradizione dolciaria berlinese e l’amore per i sapori casalinghi.

Aspetto i tuoi commenti e raccontami come è venuta!



---


#tortadimele #do

lciitaliani #ricettacasalinga #tortadiberlino #dolcidellestate #cucinatradizionale #merenda #dessertfacile

 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90