Top Ad 728x90

lundi 11 août 2025

Pane Magico il pane fatto in casa senza lievitazione lunga pronto in pochi minuti




🍞 Pane Magico: il pane fatto in casa senza lievitazione lunga, pronto in pochi minuti!


Hai mai desiderato preparare un pane fragrante, gustoso e ricco di cereali senza dover aspettare ore di lievitazione? Con questa ricetta del pane magico, ti basteranno pochi minuti di preparazione e una cottura nel forno per ottenere un pane casalingo soffice e profumato, perfetto per accompagnare qualsiasi pasto o per essere gustato da solo!



---


🛒 Ingredienti


7 g di lievito secco attivo (lievito di birra secco)


450 ml di acqua tiepida (non calda, circa 35-37°C)


500 g di farina (puoi usare una farina tipo 0 o 1, o una miscela con farina integrale)


150 g di cereali misti (fiocchi d’avena, semi di girasole, semi di lino, semi di sesamo, etc.)


2 cucchiaini di sale


2 cucchiaini di aceto (meglio aceto di mele o bianco)




---


👩‍🍳 Preparazione dettagliata


1️⃣ Attivare il lievito


In una ciotola capiente versa l’acqua tiepida, con una temperatura ideale che aiuta il lievito ad attivarsi senza ucciderlo. Aggiungi il lievito secco e mescola delicatamente con un cucchiaio.

Lascia riposare per 5 minuti circa, finché il lievito non inizia a fare qualche bollicina in superficie: è il segno che è attivo e pronto all’uso.


2️⃣ Preparare l’impasto


Aggiungi nella ciotola la farina, i cereali misti, il sale e l’aceto.

Con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone, inizia a mescolare energicamente tutti gli ingredienti insieme all’acqua e al lievito.

L’impasto sarà appiccicoso, morbido e un po’ irregolare: è normale, non serve impastare a lungo. Basta che gli ingredienti siano ben amalgamati.


3️⃣ Preparare la teglia


Prendi una forma da plumcake o una teglia da forno e ungila leggermente con olio extravergine di oliva o burro per evitare che il pane si attacchi.

Versa dentro l’impasto e livellalo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Non preoccuparti se la superficie non è perfettamente liscia.


4️⃣ Cuocere senza lievitazione


Questo è il segreto del pane magico: non serve farlo lievitare.

Metti la teglia direttamente nel forno freddo (non preriscaldato!).

Imposta il forno a 200°C con calore superiore e inferiore e inizia la cottura.

Cuoci per circa 40-45 minuti o finché la superficie diventa dorata e croccante e, facendo la prova stecchino, esce asciutto.


5️⃣ Raffreddamento e servizio


Sforna il pane e lascialo intiepidire nella teglia per 10 minuti.

Toglilo poi dalla forma e lascialo raffreddare completamente su una gratella per mantenere la croccantezza della crosta.

Il tuo pane magico è pronto per essere gustato! Taglialo a fette e servilo con burro, marmellata, formaggi o quello che preferisci.



---


💡 Consigli extra


Se vuoi un pane ancora più ricco, puoi aggiungere semi di girasole o noci tritate nell’impasto.


La cottura può variare leggermente in base al forno: tieni d’occhio il pane negli ultimi minuti.


Se preferisci una crosta più croccante, spruzza un po’ d’acqua dentro il forno durante la prima metà della cottura.


Questo pane è ottimo anche tostato il giorno dopo, ideale per colazione o merenda!




---


Con questa ricetta il pane magico è un vero alleato in cucina: veloce, semplice e dal risultato sorprendente. Non dovrai più comprare il pane confezionato e potrai personalizzarlo ogni volta come vuoi!


Provalo e fammi sapere com’è andata! Vuoi altre idee per pane fatto in casa o lievitati veloci? Sono qui per aiutarti.



---


#pane #panefattoinc

asa #ricettavelocissima #cucinaitaliana #paneveloce #paneconlievito #paneallecereali

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90