Top Ad 728x90

lundi 11 août 2025

Deliziosi Quadretti al Cioccolato Senza Forno




🍫 Deliziosi Quadretti al Cioccolato Senza Forno: Facili, Veloci e Irresistibili!


Se sei un amante del cioccolato ma non vuoi accendere il forno, questa ricetta è un vero salvavita! I quadretti al cioccolato senza cottura sono dolcetti golosissimi, perfetti per ogni occasione: dalla merenda, al dessert improvvisato per amici e famiglia, fino al dolce delle feste. La loro consistenza cremosa e croccante li rende irresistibili e la preparazione è così semplice che potrai farli anche all’ultimo minuto!



---


🛒 Ingredienti


125 g di burro


300 g di cioccolato fondente di buona qualità


500 ml di panna fresca da montare


500 g di biscotti secchi (tipo digestive o simili)


170 g di wafer alla vaniglia


150 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente


200 g di cioccolato bianco


3 cucchiai di olio vegetale (per rendere il cioccolato bianco più fluido)




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Sciogliere la base cremosa al cioccolato


In una casseruola dal fondo spesso, unisci il burro, il cioccolato fondente spezzettato e la panna fresca.

Metti a fuoco molto basso e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando tutto si sarà completamente sciolto e amalgamato in un composto liscio, lucido e cremoso. Fai attenzione a non bruciare il cioccolato: il segreto è mantenere il fuoco basso e mescolare spesso.


2️⃣ Preparare i biscotti e i wafer


Prendi i biscotti secchi e i wafer alla vaniglia e sbriciolali grossolanamente con le mani in una ciotola capiente.

Non è necessario ridurli in polvere: lascia qualche pezzetto più grande per dare una piacevole croccantezza ai quadretti.


3️⃣ Unire tutti gli ingredienti


Aggiungi nella ciotola con i biscotti e i wafer le nocciole tostate tritate.

Versa il composto caldo di cioccolato e panna sui biscotti e mescola con cura, fino a ottenere un impasto ben amalgamato e omogeneo, dove ogni pezzetto è avvolto da una crema irresistibile.


4️⃣ Preparare la teglia


Fodera una teglia rettangolare (circa 20x30 cm) con carta da forno, lasciando che i bordi fuoriescano per facilitare lo sformare successivo.

Versa il composto nella teglia e livella la superficie con una spatola, premendo leggermente per compattare bene il tutto.


5️⃣ Raffreddamento


Metti la teglia in frigorifero e lascia raffreddare per almeno 3-4 ore, o fino a quando il composto sarà ben rassodato.


6️⃣ Preparare la copertura di cioccolato bianco


In un pentolino piccolo o a bagnomaria, sciogli il cioccolato bianco insieme ai 3 cucchiai di olio vegetale, mescolando continuamente per ottenere una glassa lucida e fluida.

Una volta pronta, versala delicatamente sulla superficie del dolce raffreddato, distribuendola con una spatola o un cucchiaio.


7️⃣ Decorare e rifinire


Cospargi subito la superficie con un’altra manciata di nocciole tritate, per dare un tocco di croccantezza e una bellissima presentazione.


8️⃣ Sformare e tagliare


Rimuovi delicatamente il dolce dalla teglia aiutandoti con i bordi della carta da forno.

Taglia il dolce in quadretti della dimensione desiderata e servi.

Puoi conservarli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni: saranno sempre golosissimi!



---


💡 Consigli extra


Per un tocco in più, puoi aggiungere nell’impasto qualche cucchiaio di liquore al cioccolato o al caffè.


Sostituisci le nocciole con mandorle o pistacchi per un sapore diverso e originale.


Per una versione più leggera, prova a usare panna light e burro ridotto.


Se vuoi un effetto più scenografico, decora con scaglie di cioccolato fondente o frutti rossi freschi.




---


Prova questa ricetta super golosa e senza cottura per stupire tutti con dolcetti facili, veloci e dal sapore intenso.

Fammi sapere come ti è venuta e se hai aggiunto qualche tocco personale!



---


#quadrettialcioccolato #dolcettisenzaforno #cioccolato #ricettafacile #dolcigoloso #merendadolce #dessertveloce

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90