✨ Spaghetti alla Carbonara di Salmone – Una Variante Elegante e Cremosa del Classico Italiano ✨
Se ami la carbonara ma hai voglia di qualcosa di diverso, più leggero e con un tocco raffinato, questa carbonara di salmone affumicato è esattamente ciò che fa per te. Una ricetta semplice da preparare ma capace di stupire con il suo gusto deciso e avvolgente. Perfetta per una cena veloce ma d’effetto, o per un pranzo in famiglia con un tocco gourmet.
---
🛒 Ingredienti per 2-3 porzioni abbondanti:
300 g di spaghetti
100 g di salmone affumicato (scegli filetti di buona qualità per un sapore più intenso e delicato)
1 cipolla dorata media
2 spicchi d’aglio
200 ml di latte intero (oppure panna da cucina per un risultato più ricco)
2 uova intere freschissime
3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Olio d’oliva delicato o olio di semi per soffriggere
---
🍳 Preparazione step-by-step
1. Prepara gli ingredienti
Inizia mettendo sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, taglia la cipolla molto finemente e riduci il salmone affumicato a striscioline o cubetti piccoli. Sbuccia anche i due spicchi d’aglio e tritali finemente con un coltello affilato (se preferisci, puoi usare uno spremiaglio).
2. Cuoci la base cremosa
In una padella antiaderente, scalda 1-2 cucchiai di olio a fiamma media. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire dolcemente per 3-4 minuti, finché diventa trasparente. Aggiungi ora l’aglio tritato e fallo soffriggere brevemente (basta un minuto per sprigionare tutto il profumo).
A questo punto unisci il salmone affumicato tagliato e lascialo rosolare per 1-2 minuti, giusto il tempo di insaporire l’olio e la cipolla. Togli la padella dal fuoco: il salmone non va cotto troppo, altrimenti rischia di diventare secco e stopposo.
3. Prepara la crema all’uovo
In una ciotola a parte, sbatti le uova con il latte e aggiungi il parmigiano grattugiato. Condisci con sale (poco, perché il salmone è già saporito) e una generosa macinata di pepe nero. Mescola bene con una forchetta o una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
4. Cuoci gli spaghetti
Quando l’acqua bolle, versa gli spaghetti e cuocili al dente, seguendo il tempo indicato sulla confezione. Scolali tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura, prezioso per mantecare la pasta se serve.
5. Unisci tutto e manteca
Rimetti gli spaghetti scolati nella pentola ancora calda, ma fuori dal fuoco. Versa subito il composto di uova, latte e parmigiano sulla pasta e mescola energicamente, in modo che il calore residuo cuocia le uova senza farle rapprendere come una frittata. Se vedi che la crema non si addensa, puoi riportare brevemente la pentola su fiamma bassissima, continuando a mescolare.
Infine, aggiungi il mix di salmone, cipolla e aglio alla pasta, amalgamando bene tutti i sapori.
---
🧀 Consiglio goloso
Per una variante ancora più ricca, puoi aggiungere un pizzico di aneto fresco tritato o una grattugiata di scorza di limone non trattato, che esalta il profumo del salmone.
---
🥂 Come servirli?
Servi gli spaghetti alla carbonara di salmone ben caldi, spolverizzati con un po’ di parmigiano extra e pepe nero macinato al momento. Un bicchiere di vino bianco fresco, come un Pinot Grigio o un Vermentino, completerà perfettamente il piatto.
---
❤️ Perché amerai questa ricetta
Si prepara in meno di 30 minuti
Ha un gusto raffinato ma familiare
È una variante leggera della classica carbonara, senza pancetta né panna pesante
È perfetta anche per chi non ama la carne rossa
---
Provala e raccontami nei commenti cosa ne pensi! Hai personalizzato la ricetta? Hai usato salmone fresco o magari aggiunto erbe aromatiche? O
gni variante è benvenuta!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire