Top Ad 728x90

vendredi 1 août 2025

Crostata Crema e Amaretti al Caffè



🍋 Crostata Crema e Amaretti al Caffè – Non è la solita crostata!


Hai voglia di stupire tutti con un dolce che sembra uscito da una pasticceria ma che puoi preparare comodamente a casa tua? Allora questa crostata con crema pasticciera, amaretti e un tocco di caffè è ciò che fa per te. Non è la solita crostata: ogni morso è un’esplosione di profumi e consistenze, tra la friabilità della frolla, la cremosità della crema e la nota intensa degli amaretti bagnati nel caffè. Una vera coccola, perfetta per concludere un pranzo speciale o da gustare a merenda con chi ami.



---


🧾 Ingredienti (per uno stampo da 24-26 cm)


Per la pasta frolla:


300 g di farina 00


150 g di burro freddo a pezzetti


125 g di zucchero


1 uovo intero


30 g di latte


La buccia grattugiata di 1 limone non trattato


1 pizzico di sale



Per la crema pasticciera:


500 ml di latte intero


125 g di zucchero


1 uovo intero + 2 tuorli


50 g di amido di mais


Qualche goccia di essenza di vaniglia (o i semi di ½ bacca)


La buccia di 1 limone (intera o grattugiata)



Per completare:


Amaretti q.b. (circa 20-25 biscotti)


150 ml di caffè della moka


Zucchero a velo per decorare




---


🍳 Preparazione


1. Prepara la pasta frolla


In una ciotola capiente (o nella planetaria), unisci la farina e il burro freddo a pezzetti. Lavora velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il latte, la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale.


Impasta il tutto giusto il tempo necessario per ottenere un panetto omogeneo e morbido. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per avere una frolla friabile e lavorabile.



---


2. Prepara la crema pasticciera


Scalda il latte in un pentolino con la buccia intera di limone (evita la parte bianca che è amara) e portalo quasi a ebollizione.


Nel frattempo, in una ciotola, sbatti l’uovo, i tuorli e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais setacciato e continua a mescolare per evitare grumi.


Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando di continuo. Trasferisci il tutto di nuovo nel pentolino e cuoci a fiamma media, mescolando costantemente con una frusta, finché la crema si addensa. Spegni il fuoco, elimina la buccia di limone, aggiungi l’essenza di vaniglia e fai raffreddare completamente coprendo la superficie con pellicola a contatto.



---


3. Assembla la crostata


Riprendi la frolla e stendila su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Fodera uno stampo da crostata imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta forno), rifila i bordi e bucarellali con una forchetta.


Versa la crema pasticciera ormai fredda nel guscio di frolla e livellala bene con una spatola.


Sbriciola gli amaretti con le mani direttamente sopra la crema, distribuendoli in modo uniforme. Versa a filo il caffè della moka sugli amaretti: l’umidità li renderà irresistibilmente morbidi e aromatici.



---


4. Cottura


Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna la crostata e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando i bordi saranno ben dorati e la superficie avrà assunto un bel colore ambrato.


Sforna e lascia raffreddare completamente prima di sformare.



---


🍰 Come servire


Una volta fredda, spolvera la superficie con zucchero a velo e taglia la crostata a fette generose. Puoi conservarla in frigo e gustarla anche il giorno dopo: anzi, sarà ancora più buona, perché i sapori si saranno amalgamati alla perfezione.



---


❤️ Perché ti conquisterà:


Unisce crema, caffè e amaretti in un dolce che sa di casa ma con un tocco originale.


Si può preparare in anticipo.


È perfetta da portare a una cena tra amici o come dolce della domenica.




---


📌 Consiglio extra:


Se vuoi una versione ancora più golosa, puoi aggiungere scaglie di cioccolato fondente tra gli amaretti e la crema, o aromatizzare il caffè con un goccio di liquore all’amaretto.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90