Questo toast è il mio segreto per restare in forma e sentirmi sazia a lungo senza toccare schifezze – e si fa in 10 minuti!
A volte basta un toast ben fatto per rimettere tutto a posto, almeno a tavola. Questo che ti propongo è il mio vero segreto per restare sazia a lungo senza cadere nella tentazione di spuntini inutili o schifezze – quelle che sembrano innocue e poi ti appesantiscono e basta. È un toast semplicissimo, sì, ma è ricco di grassi buoni (quelli veri, non quelli che ti fanno venire sensi di colpa), di proteine e di fibre, ed è proprio questo mix che fa la magia: tiene a bada la fame per ore, ti dà energia e ti lascia quella bella sensazione di leggerezza.
Insomma, io lo chiamo il toast salva-giornata, perché quando so che avrò mille impegni o una mattinata senza pause, lo preparo con 2 minuti di anticipo e so già che mi sentirò nutrita, soddisfatta e pure coccolata. Te lo consiglio davvero.
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura (solo per tostare il pane): 2-3 minuti
Totale: 13 minuti
Calorie (per porzione, su 2 toast): circa 320 kcal a toast
Ingredienti (per 2 toast)
2 fette del tuo pane preferito (va bene integrale, ai cereali, senza glutine… insomma, quello che hai!)
1 avocado maturo
Il succo di ½ limone
¼ di tazza di pomodorini tagliati a metà
2 cucchiai di feta sbriciolata
1 cucchiaio di mirtilli rossi secchi
1 cucchiaio di noci tritate (puoi anche tostarle appena in padella per più sapore)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (facoltativo, ma buono)
Sale e pepe quanto basta
Erbe fresche per guarnire (io ho usato prezzemolo, ma basilico o microgreens ci stanno da dio)
Procedimento
1. Tosta il pane
Parti col pane: io uso una padella antiaderente ben calda se non ho il tostapane. Qualche minuto per lato finché è croccante e dorato. Non bruciarlo eh!
2. Prepara l’avocado
Taglia l’avocado a metà, togli il nocciolo, e raccogli la polpa in una ciotola. Con una forchetta schiaccialo come ti pare: io lo lascio un po’ rustico, non troppo liscio. Aggiungi succo di limone, un pizzico di sale e pepe.
3. Monta il toast
Spalma la crema di avocado sul pane tostato. Aggiungi sopra i pomodorini, poi la feta (non essere timida con la quantità), i mirtilli rossi e le noci. Più è colorato, meglio è.
4. Aggiungi il tocco finale
Un goccino d’olio se ti va, e una spolverata di erbette fresche per completare il tutto. Ti sembrerà quasi un piatto da brunch in un post figo… ma te lo sei fatto da sola!
Idee per variarlo un po’
Vegano? Basta togliere la feta o usare un sostituto vegetale.
Proteico post-allenamento? Spacca se ci metti anche un uovo in camicia o qualche seme (tipo lino o canapa).
Più frutta secca? Mandorle, pistacchi o semi di zucca sono alternative super valide.
Perché lo adoro?
Perché è facile, fresco, versatile e completo. Ti sazia, ti nutre bene, e ti fa sentire tipo food blogger per 5 minuti. Ah, e puoi mangiarlo sia a colazione che a pranzo o cena leggera. Insomma, non è solo un toast: è il mio salva-vita in cucina.
Domande Frequenti
Cosa contiene il toast salva-giornata?
Il toast salva-giornata contiene pane, avocado, succo di limone, pomodorini, feta, mirtilli rossi secchi, noci, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e erbe fresche.
Come si prepara il toast salva-giornata?
Per preparare il toast, tosta il pane, prepara la crema di avocado e spalmala sul pane tostato. Aggiungi i pomodorini, la feta, i mirtilli rossi e le noci. Infine, aggiungi un po' d'olio e guarnisci con delle erbette fresche.
Quali varianti posso fare al toast salva-giornata?
Per una versione vegana, puoi omettere la feta o usare un sostituto vegetale. Se desideri un toast più proteico, puoi aggiungere un uovo in camicia o semi di lino o canapa. Per un tocco in più, puoi aggiungere mandorle, pistacchi o semi di zucca.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire