Top Ad 728x90

lundi 11 août 2025

Torta di Ciliegie Cremosa



🍒 Torta di Ciliegie Cremosa: il dolce perfetto per conquistare tutti!


Se stai cercando una torta che unisca la freschezza delle ciliegie con una crema morbida e vellutata, questa ricetta è quello che fa per te! Morbida, profumata e irresistibilmente cremosa, la torta di ciliegie è un classico che non delude mai. Con un impasto soffice, un budino delicato alla ciliegia e una doppia crema che avvolge il dolce, questa torta diventerà la protagonista indiscussa delle tue occasioni speciali o dei tuoi momenti di dolcezza quotidiana.



---


🛒 Ingredienti principali


Per l’impasto:


4 uova fresche


150 g di zucchero (circa 3/4 di tazza)


90 ml di olio di semi o di oliva leggero (1/2 tazza)


240 g di farina 00 (4/5 di tazza)


3 cucchiaini di lievito in polvere per dolci


120 ml di acqua minerale gassata (1/2 tazza)



Per il ripieno e decorazione:


500 g di amarene scolate (2 tazze) con il loro succo raccolto


Marmellata di ciliegie o fragole, q.b.


70 g di mandorle a fette (3/4 di tazza)



Per il budino di ciliegie:


300 ml di succo di ciliegia (puoi usare quello delle amarene o succo puro)


25 g di amido di mais (1/5 di tazza)


1-2 cucchiai di zucchero (a seconda della dolcezza desiderata)


1 cucchiaino di burro



Per la crema bianca:


200 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia (4/5 di tazza)


500 g di panna da montare (circa 34% grassi)


50 g di zucchero (1/4 di tazza)



Per la crema di ciliegie:


Budino di ciliegie raffreddato


200 g di mascarpone o crema di formaggio (4/5 di tazza)



Per la glassa finale:


250 ml di succo di ciliegia o acqua


1 confezione di glassa per torte rossa (gelatina pronta, circa 11 g)


Zucchero a piacere




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Preparare l’impasto della torta


In una ciotola ampia, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e ben gonfio.

Aggiungi lentamente l’olio e l’acqua minerale frizzante, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.

Setaccia insieme la farina e il lievito, poi incorporali poco per volta con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere l’aria nell’impasto.

Versa l’impasto in una tortiera a cerniera di 26 cm, imburrata e infarinata, o rivestita con carta forno.


2️⃣ Cuocere la base


Inforna in forno già caldo a 170°C (calore superiore e inferiore) per circa 30 minuti, o finché la superficie sarà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.

Sforna e lascia raffreddare completamente nella tortiera.


3️⃣ Preparare il budino di ciliegie


In un pentolino, mescola il succo di ciliegia con l’amido di mais e lo zucchero fino a ottenere una miscela liscia e senza grumi.

Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente finché il composto si addensa e diventa cremoso.

Togli dal fuoco e incorpora il burro, mescolando finché si scioglie completamente.

Lascia raffreddare il budino coperto con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.


4️⃣ Preparare la crema bianca


In una ciotola, monta la panna fredda con lo zucchero fino a ottenere una consistenza soda.

In un’altra ciotola, lavora il formaggio cremoso fino a renderlo morbido e senza grumi.

Incorpora delicatamente la panna montata al formaggio, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.


5️⃣ Preparare la crema di ciliegie


Unisci il budino di ciliegie raffreddato con il mascarpone o il formaggio cremoso e amalgama bene il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.


6️⃣ Assemblare la torta


Sforma delicatamente la base di torta raffreddata e spalma uno strato sottile di marmellata di ciliegie o fragole sulla superficie.

Disponi le amarene sulla marmellata in modo uniforme.

Stendi sopra uno strato generoso di crema bianca, livellando bene.

Copri con uno strato di crema di ciliegie, distribuendola in modo uniforme.

Decora la superficie con le mandorle a fette per un tocco croccante.


7️⃣ Preparare la glassa e completare


Prepara la glassa seguendo le istruzioni sulla confezione, mescolando la polvere con il succo di ciliegia o acqua e aggiungendo zucchero a piacere.

Versa delicatamente la glassa sulla torta, facendo attenzione a non spostare le mandorle.

Riponi la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, in modo che i sapori si amalgamino bene e la crema si rassodi.



---


🎉 Il tocco finale


Prima di servire, puoi guarnire la torta con qualche amarena fresca o foglioline di menta per un effetto scenografico e fresco. Ogni morso sarà un’esplosione di sapori: la dolcezza delicata delle ciliegie, la morbidezza delle creme e la croccantezza delle mandorle!



---


Se hai provato questa torta, lasciami un commento! Mi piace sapere come va la tua esperienza in cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta golosa!



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90