Questi snack di ceci sono uno tira l’altro: li cuoci in forno, sono leggeri e super croccanti
Uno tira l’altro, li ho fatti senza farina e sono venuti super croccanti: ora li mangio pure 3 volte al giorno al posto del pane e dei crackers!Questo pane bruschettato o snack ai ceci, chiamateli come volete, sono estremamente croccanti, gustosi e perfetti per quando si ci vuole togliere uno sfizio, magari in alternativa alla classiche patatine, crackers oppure al pane. A renderli ancora più saporiti ci pensa la salsa di yogurt al cocco e cetriolo, un’altra piccola delizia che vi regalerà un fresco accompagnamento con cui gustare al meglio i vostri ottimi snack.
Tra l’altro sono l’ideale da sgranocchiare per un aperitivo casalingo, in quanto servirete ai vostri amici uno spuntino interessante e sfizioso che li conquisterà subito.
Potrete concedervi uno strappo alla regola senza sentirvi troppo in colpa, perché sono proteici e leggeri, inoltre non contengono nemmeno glutine e si preparano molto facilmente.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 33 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 10 minuti
Tempo totale: circa 53 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 160 kcal a porzione (senza salsa)
Ingredienti
100 gr di farina di ceci
300 ml di acqua
2 cucchiai di coriandolo macinato
2 cucchiai di aglio in polvere
1 cucchiaino di lievito alimentare in polvere (facoltativo)
1 cucchiaino di sale
Quanto basta di prezzemolo e aneto freschi tritati
Cosa occorre per la salsa
200 gr di yogurt di cocco
2 cucchiaini di senape
1 cucchiaio di succo di limone
1 cetriolo
1 spicchio d’aglio grattugiato
Quanto basta di pepe
Quanto basta di sale
Preparazione
Per iniziare inserite la farina di ceci in una pentola, aggiungete l’acqua e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
Adesso unite il lievito, il coriandolo macinato, l’aglio in polvere e 1 cucchiaino di sale, mescolate con la frusta a mano e fate cuocere 3 minuti per ottenere un composto denso.
Ora integrate il prezzemolo e l’aneto tritati, mescolate per farli riassorbire, spegnete il fornello, distribuite l’impasto in una pirofila di vetro rettangolare di piccole dimensioni.
Livellate bene il composto, in modo tale da distribuirlo perfettamente sulla superficie, chiudete con il coperchio e mettete a raffreddare in congelatore per 10 minuti.
Nel frattempo grattugiate il cetriolo in una scodellina, incorporate lo yogurt al cocco, lo spicchio d’aglio grattugiato, la senape, il succo di limone, il sale e il pepe e mescolate bene con un cucchiaio per ottenere una salsa.
Fatto questo rimuovete l’impasto dallo stampo, adagiatelo su un tagliere, tagliatelo a stick, riponeteli su una leccarda foderata con carta apposita e spennellateli con l’olio di oliva.
Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°, al termine servite gli snack accompagnandoli con la salsa allo yogurt e cetriolo.
Note e consigli
Se gradite potete aggiungere anche della curcuma o della paprika affumicata, invece se volete ottenere una salsa più densa basta semolato strizzare il cetriolo dopo averlo grattugiato. Non è assolutamente necessario preparare gli snack al momento, si mantengono bene per qualche giorno e si possono mangiare anche freddi.
Domande Frequenti
Come si preparano gli snack di ceci?
Gli snack di ceci si preparano mescolando farina di ceci, acqua, lievito, coriandolo, aglio e sale in una pentola per 3 minuti. Si aggiunge prezzemolo e aneto, si distribuisce l'impasto in una pirofila e si mette in congelatore per 10 minuti. Infine, si taglia l'impasto a bastoncini, si spennellano con olio d'oliva e si cuociono in forno per 30 minuti.
Come si prepara la salsa di yogurt al cocco e cetriolo?
La salsa si prepara grattugiando un cetriolo in una ciotola, aggiungendo yogurt di cocco, aglio grattugiato, senape, succo di limone, sale e pepe e mescolando bene.
Quanto tempo occorre per preparare gli snack di ceci?
Occorrono circa 10 minuti di preparazione, 3 minuti di cottura, 10 minuti di riposo in congelatore e 30 minuti di cottura in forno, per un totale di circa 53 minuti.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire