Burro di melanzane, il pesto saporito e versatile che puoi mangiare su tutto o condirci anche la pasta!
Non è il solito pesto: questo burro di melanzane a casa mia è diventato il condimento di tutto (e dura quasi una settimana in frigo)
Il burro di melanzane è una crema spalmabile gustosa e leggera, perfetta per insaporire primi piatti, arricchire panini e bruschette, oppure accompagnare carni e pesce. La consistenza è morbida ma compatta, il sapore intenso e aromatico grazie alla combinazione di melanzana, frutta secca, formaggio e aromi freschi. È una preparazione semplice e veloce, che si conserva in frigo per diversi giorni, quindi ideale da preparare in anticipo.
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15–20 minuti (a seconda del metodo scelto)
Totale: circa 30 minuti
Calorie
Circa 46 kcal per cucchiaio (20 g)
Ingredienti (per circa 300 g di crema)
230 g melanzana (peso della polpa cotta)
30 g parmigiano grattugiato
1 spicchio aglio (senza anima)
30 g mandorle
30 g noci
Prezzemolo fresco tritato q.b.
5 foglie basilico
1 cucchiaino sale
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
1. Cuoci la melanzana
Lava bene la melanzana e bucherellala con una forchetta. Cuoci scegliendo uno dei seguenti metodi:
Microonde: 20 minuti a 1000 W
Forno tradizionale: 200°C per 20 minuti
Friggitrice ad aria: 190°C per 15 minuti
2. Prepara la polpa
Lascia raffreddare la melanzana, rimuovi il picciolo e tritala. Puoi tenere anche la buccia per un gusto più rustico, oppure eliminarla facilmente.
3. Prepara la base aromatica
Nel mixer metti le mandorle, le noci, l’aglio privato dell’anima, il prezzemolo e il basilico. Frulla fino a ottenere una granella fine.
4. Aggiungi melanzana e formaggio
Unisci la polpa della melanzana, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Frulla nuovamente, versando l’olio extravergine a filo. Aggiungine poco per volta, fino a ottenere una crema compatta e spalmabile.
Come usarlo
Per condire la pasta: diluisci con poca acqua di cottura e amalgama bene.
Per bruschette e panini: spalma direttamente sul pane tostato o su piadine calde.
Con carne o pesce: usalo come accompagnamento per grigliate o secondi piatti leggeri.
Consigli e varianti
Puoi sostituire parte della frutta secca con pistacchi o anacardi per un sapore diverso.
Se vuoi una nota più fresca, aggiungi qualche goccia di succo di limone alla crema prima di frullare.
Domande Frequenti
Cosa è il burro di melanzane?
Il burro di melanzane è una crema spalmabile a base di melanzana, frutta secca, formaggio e aromi freschi. È ideale per insaporire primi piatti, arricchire panini e bruschette, o accompagnare carni e pesce.
Come si prepara il burro di melanzane?
Il burro di melanzane si prepara cuocendo la melanzana e poi triturandola. Si mettono nel mixer mandorle, noci, aglio, prezzemolo e basilico, si frulla fino a ottenere una granella fine. Si aggiunge la polpa di melanzana, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe e si frulla di nuovo, aggiungendo l'olio extravergine a filo.
Quanto si conserva il burro di melanzane?
Il burro di melanzane si conserva in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, in frigo, per 5-6 giorni.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire