Crêpes leggere e versatili: dolci o salate, pronte in pochi minuti
La pastella furba per crepes in 10 minuti: con questa ricetta ti vengono sottili e senza grumi (e non si rompono)
Le crêpes sono una di quelle ricette jolly che ti salvano in ogni occasione: colazione, pranzo veloce, cena svuota-frigo o dessert dell’ultimo minuto. Puoi farle dolci, salate, sottilissime o leggermente più spesse… e soprattutto con pochi ingredienti che abbiamo sempre in casa. Questa è la mia versione base, facile e adattabile, che puoi arricchire come preferisci.
Tempo di preparazione: 5 minuti (+ 30 minuti di riposo opzionale)
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20-35 minuti
Porzioni: 8-10 crêpes da 20 cm
Calorie: circa 90 kcal per crêpe (senza farcitura, con latte vaccino e senza zucchero)
Ingredienti
1 tazza di farina a scelta (circa 125 g – puoi usare tipo 0, tipo 1, integrale o mix senza glutine)
2 uova
½ tazza di latte anche vegetale (circa 120 ml)
½ tazza di acqua (circa 120 ml)
¼ di cucchiaino di sale
(Facoltativo) 1 cucchiaio di burro fuso o olio di cocco per l’impasto
(Facoltativo per la versione dolce) 1 cucchiaio di zucchero + qualche goccia di estratto di vaniglia
Procedimento
Prepara la pastella
Rompi le uova in una ciotola capiente e sbattile con una frusta. Aggiungi latte e acqua, mescolando bene.
Incorpora la farina
Setaccia la farina direttamente nella ciotola e uniscila poco alla volta, mescolando energicamente per evitare grumi.
Aggiungi i condimenti
Inserisci il sale e, se vuoi, il burro fuso (per crêpes più morbide) o lo zucchero con la vaniglia (per la versione dolce).
Riposo (opzionale ma consigliato)
Copri la ciotola e lascia riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti: in questo modo sarà più omogenea e le crêpes si cuoceranno meglio.
Cottura
Scalda una padella antiaderente da 20 cm a fuoco medio e ungi leggermente con burro o olio. Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente.
Gira e termina
Cuoci circa 1 minuto per lato, finché entrambi sono dorati. Procedi allo stesso modo fino a terminare la pastella, ungendo leggermente la padella se necessario.
Idee per servirle
Dolci: con frutta fresca e yogurt, crema di nocciole proteica senza zuccheri aggiunti, marmellata light o miele.
Salate: con prosciutto e formaggio, salmone e philadelphia, verdure grigliate.
Consiglio: puoi prepararle in anticipo e conservarle impilate, coperte con pellicola, in frigorifero fino a 2 giorni, oppure congelarle separandole con carta forno.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti principali per fare le crêpes?
Gli ingredienti principali per fare le crêpes sono farina, uova, latte, acqua e sale.
Quanto tempo ci vuole per preparare le crêpes?
Il tempo di preparazione delle crêpes è di 5 minuti, a cui vanno aggiunti 15 minuti di cottura. Inoltre, è consigliato lasciare riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti.
Come si possono servire le crêpes?
Le crêpes possono essere servite dolci, con frutta fresca e yogurt, crema di nocciole, marmellata o miele, o salate, con prosciutto e formaggio, salmone e philadelphia, verdure grigliate.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire