Gnocchi di neve in salsa alla vaniglia: un dolce raffinato e delicato
Gli gnocchi di neve in salsa alla vaniglia sono un dessert elegante e leggero, molto diffuso nella tradizione mitteleuropea, noto anche come Île flottante in Francia. Si tratta di morbidi bocconcini di albume montato a neve che vengono delicatamente cotti nel latte e serviti con una crema vellutata alla vaniglia. Il risultato è un dolce scenografico e raffinato, perfetto per stupire ospiti a cena o da gustare in un’occasione speciale.
Ingredienti
4 uova (separate in tuorli e albumi)
100 g di zucchero a velo
60 g di zucchero semolato
2 confezioni di zucchero vanigliato
2 baccelli di vaniglia
550 ml di latte intero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di scaglie di cioccolato (per decorare)
---
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare la base per la cottura
Rivesti un grande piatto piano con della pellicola trasparente: ti servirà per appoggiare gli gnocchi una volta cotti senza che si attacchino.
2. Montare gli albumi
Dividi le uova: conserva i tuorli per la salsa e utilizza gli albumi per gli gnocchi.
Monta a neve ferma gli albumi insieme allo zucchero a velo e allo zucchero vanigliato. Aggiungi anche il succo di limone, che aiuterà a stabilizzare la meringa. Dovrai ottenere una crema soffice e ben montata.
3. Preparare il latte aromatizzato
In un pentolino porta a ebollizione il latte con i baccelli di vaniglia incisi a metà, 30 g di zucchero semolato e un pizzico di sale. Appena raggiunge il bollore, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto per permettere alla vaniglia di rilasciare tutto il suo aroma.
4. Formare e cuocere gli gnocchi di neve
Con l’aiuto di un cucchiaio grande, ricava delle quenelle (6 circa) dalla neve montata. Immergile delicatamente nel latte caldo e lasciale cuocere per 2 minuti. Gira gli gnocchi con molta attenzione e cuocili per altri 2-3 minuti. Una volta pronti, scolali e adagiali sul piatto foderato con pellicola.
5. Preparare la salsa alla vaniglia
Elimina i baccelli di vaniglia dal latte rimasto. Sbatti i tuorli con i 30 g di zucchero semolato rimanenti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Versa a filo il latte caldo, mescolando continuamente. Riporta la salsa sul fuoco e falla addensare dolcemente a bagnomaria, mescolando sempre: non deve bollire, altrimenti i tuorli si rapprenderebbero.
6. Impiattare e servire
Distribuisci la salsa alla vaniglia nei piatti, adagia sopra gli gnocchi di neve e completa con scaglie di cioccolato per un contrasto goloso. Servi subito, godendoti la delicatezza di questo dessert unico.
---
✨ Consiglio goloso: puoi sostituire le scaglie di cioccolato con frutta fresca di stagione (fragole, lamponi, mirtilli) oppure con un filo di caramello fatto in casa per una versione ancora più elegante.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire