Plumcake alle melanzane – la ricetta salata che sorprende tutti a tavola e sparisce in un attimo
Il mio segreto per far mangiare le melanzane a tutti? Questo plumcake salato leggero e filante: a casa mia sparisce in un attimo!
Un plumcake salato diverso dal solito, soffice, ricco di gusto e perfetto da servire come antipasto, secondo piatto o piatto unico leggero. La protagonista è la melanzana, che con il suo sapore delicato si sposa alla perfezione con il formaggio filante e le erbe aromatiche. Un piatto che conquista al primo morso, ideale anche da portare in gita o come schiscetta per l’ufficio.
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Riposo della melanzana: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 20 minuti
Porzioni
-6 fette di plumcake
Calorie
-Circa 180 kcal a fetta
Ingredienti
1 melanzana
80 g di galbanino light (o mozzarella light per pizza)
1 uovo
50 ml di latte
30 g di Parmigiano grattugiato
2 fette di pane integrale tostato
2 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d’aglio tritato
1 mazzetto di cipollotti tritati
Olio extravergine di oliva q.b.
Erbe aromatiche q.b.
Paprika q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Preparare la melanzana
Spuntate la melanzana, dividetela a metà e tagliatela a dadini.
Trasferite i cubetti in una ciotola, salateli, copriteli con acqua e lasciateli riposare per 15 minuti per eliminare l’amaro.
Soffriggere
Scaldate un giro d’olio evo in una padella antiaderente.
Unite l’aglio tritato e fatelo soffriggere per 30 secondi.
Sciacquate i dadini di melanzana, asciugateli bene con carta assorbente e versateli in padella.
Cuocete a fuoco medio fino a quando saranno morbidi.
Preparare il pane
Mettete le fette di pane tostato in una ciotola.
Versateci sopra il latte e schiacciatele con la forchetta fino a ottenere una poltiglia morbida.
Creare il composto
In una ciotola capiente unite le melanzane cotte, la poltiglia di pane, il Parmigiano, i cipollotti, l’uovo, il pangrattato e le spezie (sale, pepe, paprika, erbe aromatiche).
Mescolate bene con un cucchiaio fino ad avere un impasto omogeneo e compatto.
Assemblare il plumcake
Rivestite uno stampo da plumcake con carta forno e un filo d’olio evo.
Versate metà impasto, livellandolo con una spatola.
Aggiungete il galbanino light a pezzetti (o mozzarella per pizza).
Coprite con il resto dell’impasto.
Cottura
Irrorate la superficie con un filo d’olio.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 45 minuti.
Una volta cotto, lasciatelo intiepidire, sformatelo e servitelo a fette.
Consigli
Potete sostituire il galbanino con un altro formaggio filante light.
Per una nota croccante, aggiungete una spolverata extra di pangrattato sulla superficie prima della cottura.
Ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, perfetto anche il giorno dopo.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti principali per il plumcake alle melanzane?
Gli ingredienti principali sono la melanzana, il galbanino light o mozzarella light per pizza, un uovo, latte, Parmigiano grattugiato, pane integrale tostato, pangrattato, aglio tritato, cipollotti tritati, olio extravergine di oliva, erbe aromatiche, paprika, pepe nero e sale.
Qual è il tempo di preparazione per il plumcake alle melanzane?
Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora e 20 minuti, suddiviso tra la preparazione delle melanzane, il soffritto, la preparazione del pane, la creazione del composto, l'assemblaggio del plumcake e la cottura.
Quali sono alcuni consigli per il plumcake alle melanzane?
Si può sostituire il galbanino con un altro formaggio filante light. Per una nota croccante, si può aggiungere una spolverata extra di pangrattato sulla superficie prima della cottura. Il plumcake è ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, ed è perfetto anche il giorno dopo.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire