Canestrelli Fit: Il Dolcetto Soffice in Solo 3 Ingredienti 🍏🥣
Se sei alla ricerca di un dolce sano, leggero e veloce, sei nel posto giusto! Oggi ti svelo la ricetta dei Canestrelli Fit, un piccolo piacere goloso senza farina tradizionale, senza zuccheri aggiunti e con ingredienti naturali. Perfetti per colazione, merenda o uno spuntino post-allenamento, questi biscotti sono soffici, fragranti e incredibilmente facili da preparare.
La cosa più sorprendente? Ti servono solo 3 ingredienti principali! Ma con qualche piccolo accorgimento e attenzione ai dettagli, otterrai un risultato da pasticceria, pronto da gustare in pochi minuti.
---
🛒 Ingredienti (per circa 6-8 biscotti, a seconda della grandezza degli stampini)
1 uovo – a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio con la frutta
1 vasetto di frutta frullata (circa 100 g) – io ho scelto mela, ma puoi usare banana, pesca o frutti di bosco
35 g di farina di mandorle – dona struttura e gusto senza glutine
½ cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo) – per un tocco extra di morbidezza
Dolcificante ipocalorico (facoltativo) – se vuoi accentuare la dolcezza, ma la frutta è già naturalmente dolce
💡 Curiosità: La farina di mandorle non solo rende questi biscotti più leggeri, ma aggiunge anche proteine e grassi buoni, mantenendoli sazi più a lungo rispetto ai classici biscotti.
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Preparare l’impasto
Inizia rompendo l’uovo in una ciotola capiente. Aggiungi il vasetto di frutta frullata e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio. Non serve frullare: vogliamo che l’impasto rimanga leggero e non troppo liquido.
Aggiungi la farina di mandorle e, se vuoi, il lievito. Mescola con cura fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto. Se la consistenza ti sembra troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaio di farina di mandorle in più.
> 💡 Suggerimento: Lavora sempre l’impasto con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere la sofficità.
---
2️⃣ Preparare gli stampini
Gli stampini a forma di ciambella in silicone sono l’ideale. Sono antiaderenti e facilitano la sformatura senza rischiare di rompere i biscotti.
Se non hai stampini in silicone, puoi usare quelli tradizionali, ma spennella leggermente con olio di cocco per evitare che i biscotti si attacchino.
---
3️⃣ Riempire gli stampini
Con un cucchiaio, distribuisci l’impasto negli stampini riempiendoli per circa ¾. L’impasto si gonfierà leggermente durante la cottura, quindi non riempire fino all’orlo.
💡 Trucco da chef: Per una superficie più liscia, livella l’impasto con il dorso di un cucchiaio bagnato.
---
4️⃣ Cottura
Hai due opzioni:
Forno tradizionale: preriscalda a 180°C e cuoci per circa 15-20 minuti. Controlla con uno stecchino: se esce pulito, i canestrelli sono pronti.
Friggitrice ad aria: preriscalda a 170°C e cuoci per 15 minuti circa, controllando la doratura verso la fine.
I biscotti dovrebbero risultare leggermente dorati fuori ma soffici e umidi all’interno.
---
5️⃣ Raffreddamento
Lascia raffreddare i canestrelli negli stampini per qualche minuto, poi sformali delicatamente.
> 💡 Segreto: Se vuoi una consistenza più “croccante”, lascia raffreddare completamente su una griglia.
---
6️⃣ Servire e gustare
Puoi gustare i canestrelli così come sono, accompagnati da una tazza di tè, caffè o latte vegetale. Sono perfetti anche come snack post-allenamento, perché combinano proteine, fibre e zuccheri naturali.
---
🌟 Varianti e consigli extra
Al cacao: aggiungi 1 cucchiaino di cacao amaro all’impasto.
Con frutta secca: gocce di cioccolato fondente, mandorle tritate o nocciole per un tocco croccante.
Aroma extra: un pizzico di cannella o scorza di limone rende i biscotti ancora più profumati.
Decorazione: spolvera con un po’ di cannella, cacao amaro o zucchero di cocco prima di servire.
---
💡 Conservazione
Conserva i canestrelli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Se vuoi prepararne in anticipo, puoi congelarli già cotti: basterà scaldarli qualche minuto prima di consumarli per ritrovare tutta la morbidezza.
---
Questi Canestrelli Fit dimostrano che con pochi ingredienti e un po’ di attenzione ai dettagli si può creare un dolce sano, leggero e irresistibile. La loro semplicità li rende perfetti anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire