Top Ad 728x90

dimanche 24 août 2025

Piadina proteica fatta in casa con fiocchi di latte e albumi



Piadina proteica fatta in casa con fiocchi di latte e albumi: solo 2 ingredienti e con 120 calorie


Piadina proteica fatta in casa con fiocchi di latte e albumi: solo 2 ingredienti e con 120 calorie


Devo confessarlo: la prima volta che ho visto questa ricetta ero un po’ scettico. Una piadina senza farina? Solo con fiocchi di latte e albume? Sembrava una di quelle idee che girano sui social e che poi, alla prova dei fatti, ti lasciano con un disco gommoso in mano. Invece no! Il risultato è sorprendente: morbida ma compatta, leggera ma sostanziosa, perfetta da farcire con quello che hai in frigo.


È una ricetta “furba”, ideale se sei a dieta, se cerchi un’alternativa proteica al pane o se vuoi semplicemente un pasto veloce senza sentirti appesantito. E il bello è che si prepara in pochi minuti e con ingredienti che, molto probabilmente, hai già in casa.


Io l’ho farcita in modo super semplice – con rucola e pomodorini freschi – ma puoi usarla come base per versioni più ricche: pollo grigliato, salmone affumicato, hummus, avocado… insomma, spazio alla fantasia.


Tempi

Preparazione: 5 minuti


Cottura: 20 minuti


Totale: 25 minuti


Calorie

Circa 120 kcal per piadina (senza farcitura).


Ingredienti (per 2 piadine)

200 g di fiocchi di latte light (ben scolati dalla parte liquida)


80 ml di albume


Rucola fresca (q.b. per farcire)


Pomodorini (q.b. per farcire)


Un filo di olio evo (per ungere leggermente la carta forno)


Preparazione

Preparare l’impasto


Scola bene i fiocchi di latte dalla parte liquida.


Mettili in un frullatore insieme all’albume.


Frulla per un paio di minuti, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.


Formare le piadine


Rivesti una teglia (o la base della friggitrice ad aria) con carta forno leggermente unta.


Versa il composto e, con l’aiuto di una spatola, distribuiscilo formando due dischi sottili, tipo wrap.


Cottura


Cuoci a 190 °C per circa 20 minuti in forno o friggitrice ad aria.


Le piadine devono risultare dorate ai bordi e facilmente staccabili dalla carta forno.


Farcitura


Lascia intiepidire un paio di minuti.


Farcisci con rucola fresca e pomodorini tagliati, oppure con ciò che preferisci.


Consigli e varianti

Se vuoi una consistenza più “panosa”, puoi aggiungere un cucchiaio di farina d’avena al composto.


Provale con ripieni proteici (tonno, salmone, bresaola) per un pasto fitness.


Si conservano un paio di giorni in frigo, avvolte in pellicola: basta scaldarle leggermente in padella prima di mangiarle.


Domande Frequenti

Come si prepara la piadina proteica con fiocchi di latte e albumi?

Per preparare la piadina proteica, frulla 200g di fiocchi di latte light e 80ml di albume fino ad ottenere un composto cremoso. Versa il composto su una teglia rivestita con carta forno leggermente unta, formando due dischi sottili. Cuoci a 190°C per circa 20 minuti. Farcisci con rucola fresca e pomodorini o con ciò che preferisci.

Quali sono i tempi di preparazione e cottura della piadina proteica?

La preparazione richiede 5 minuti, la cottura 20 minuti, per un totale di 25 minuti.

Quante calorie ha la piadina proteica con fiocchi di latte e albumi?

La piadina proteica ha circa 120 kcal per porzione, senza considerare la farcitura. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90