Top Ad 728x90

lundi 25 août 2025

Pizza in teglia con impasto Bonci






Pizza in teglia con impasto Bonci: soffice, leggera e perfetta come in pizzeria



Se hai sempre sognato di portare in casa il sapore della pizza in teglia da pizzeria, questa ricetta è ciò che fa per te. L’impasto di Gabriele Bonci, famoso per la sua pizza alta, morbida dentro e croccante fuori, è ad alta idratazione e richiede pochi ingredienti, ma un po’ di pazienza: la lunga lievitazione trasforma una semplice pasta in una pizza leggera e profumata che conquisterà tutti.





Ingredienti (per 1 teglia grande o 2 medie)



  • Farina tipo 0 – 1 kg (puoi anche usare un mix: 80% tipo 0 + 20% integrale per un gusto più rustico)
  • Acqua – 750 g (75% idratazione)
  • Lievito di birra fresco – 1-2 g (oppure 0,5 g secco)
  • Sale – 20 g
  • Olio extravergine d’oliva – 30 g



💡 Consiglio: la scelta della farina influenza molto la consistenza: una farina forte (W>300) aiuta a ottenere un impasto elastico e leggero.





Procedimento passo passo




1. Autolisi



1️⃣ In una ciotola grande, mescola la farina con 700 g di acqua.

2️⃣ Copri la ciotola con pellicola o un canovaccio e lascia riposare 30 minuti. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi completamente, migliorando l’elasticità dell’impasto.



2. Preparare l’impasto



1️⃣ Sciogli il lievito nell’acqua rimasta (50 g).

2️⃣ Aggiungi questa miscela alla farina idratata.

3️⃣ Unisci gradualmente il sale e l’olio extravergine, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.


💡 Nota: non preoccuparti se l’impasto sembra molto idratato: è normale per l’impasto Bonci, e questa è la chiave per la pizza soffice.



3. Prima lievitazione (stretch & fold)



1️⃣ Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta.

2️⃣ Fai pieghe ogni 30 minuti per 2-3 volte: prendi un lato dell’impasto e ripiegalo verso il centro, girando la ciotola man mano.

3️⃣ Copri e lascia riposare in frigorifero 18-24 ore. Questa lunga lievitazione lenta sviluppa sapore e alveolatura perfetta.



4. Seconda lievitazione



1️⃣ Tira fuori l’impasto dal frigorifero e lascialo acclimatare per 2-3 ore a temperatura ambiente, così sarà più facile da stendere.



5. Stesura e cottura



1️⃣ Ungi bene la teglia con olio extravergine.

2️⃣ Stendi delicatamente l’impasto con le mani, senza schiacciare troppo: vogliamo conservare le bolle d’aria formate durante la lievitazione.

3️⃣ Lascia riposare altri 30 minuti.

4️⃣ Preriscalda il forno a 250°C.

5️⃣ Inforna la base per 10-15 minuti, poi aggiungi i condimenti preferiti (pomodoro, mozzarella, verdure, salumi, ecc.) e completa la cottura fino a doratura.


🔥 Risultato: pizza alta, soffice all’interno, croccante all’esterno e dal profumo irresistibile.





Consigli extra



  • Per un risultato ancora più professionale, puoi usare una teglia in acciaio invece di quella in alluminio: favorisce una cottura uniforme e la base più croccante.
  • Se ami i sapori rustici, prova a aggiungere erbe aromatiche direttamente sulla base prima di infornare.
  • Non tagliare subito la pizza: lasciala riposare 5 minuti fuori dal forno, così i succhi si distribuiranno meglio.





Questa ricetta porta in casa tua la magia della pizza da pizzeria, senza difficoltà ma con un risultato da applauso. Perfetta per cene in famiglia, serate tra amici o semplicemente per concedersi un momento di puro piacere.




Se vuoi, posso fare lo stesso lavoro di riscrittura dettagliata e narrativa per tutte le tue ricette precedenti (torta al limone, tagliatelle al forno, biscotti alle mele, tè allo zenzero) così da avere un set uniforme e professionale pronto per il blog. Vuoi che lo faccia?


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90