![]() |
Patatine di zucchine al forno con erbe aromatiche e farina di mandorle: croccanti, leggere e super gustose
Se cerchi un’alternativa sana e sfiziosa alle classiche patatine fritte, questa ricetta è ciò che fa per te! Le patatine di zucchine al forno con farina di mandorle sono leggere, croccanti fuori e morbide dentro, con un mix di erbe aromatiche che esalta il sapore naturale delle zucchine. E poi niente fritto: solo forno e tanto gusto!
---
Ingredienti (per 2-3 persone)
2 zucchine medie (scegli zucchine fresche e sode, meglio se biologiche)
2 uova leggermente sbattute
1/2 tazza di parmigiano grattugiato (oppure lievito alimentare per versione vegana)
1/2 tazza di farina di mandorle (finissima, per una panatura delicata)
1 cucchiaino di aglio in polvere (per un tocco aromatico)
1 cucchiaino di condimento italiano (un mix di origano, basilico, rosmarino e timo)
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
Spray da cucina o un filo d’olio extravergine d’oliva per ungere la teglia
---
Procedimento dettagliato
1. Preparazione delle zucchine
Lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente e asciugale bene con un canovaccio pulito.
Tagliale a bastoncini della forma classica delle patatine fritte, con uno spessore di circa 6 mm: non troppo sottili, per mantenere una bella consistenza, e non troppo spesse per favorire la cottura uniforme.
2. Prepara le basi per la panatura
In una ciotola larga e bassa sbatti leggermente le uova con una forchetta o una frusta, così saranno pronte per immergere le zucchine.
In un’altra ciotola, unisci il parmigiano grattugiato (o il lievito alimentare se vuoi una versione senza latticini), la farina di mandorle, l’aglio in polvere, il condimento italiano e il pepe nero. Mescola bene fino a ottenere un mix uniforme e profumato.
3. Impanatura delle zucchine
Prendi una patatina di zucchina per volta, immergila nelle uova sbattute, facendola ben bagnare da tutti i lati.
Subito dopo, passala nel mix di parmigiano e farina di mandorle, premendo leggermente con le dita per far aderire bene la panatura.
Appoggia la patatina impanata su una teglia leggermente unta con spray da cucina o un filo d’olio.
4. Cottura in forno
Preriscalda il forno a 200°C in modalità ventilata o statica.
Disponi le patatine impanate ben distanziate tra loro sulla teglia, così il calore circolerà intorno e renderà la panatura croccante.
Cuoci per circa 10 minuti, poi con una spatola gira delicatamente tutte le patatine per permettere una doratura uniforme.
Cuoci per altri 10 minuti o fino a quando le patatine saranno ben dorate, croccanti fuori e morbide dentro.
---
Consigli per servire
Le patatine di zucchine sono ottime da servire subito, ancora calde, accompagnate da una salsa leggera come una maionese aromatizzata alle erbe, una salsa yogurt e menta o anche una semplice passata di pomodoro piccante. Sono perfette come antipasto, contorno o snack sano da gustare in ogni momento della giornata.
---
Varianti e suggerimenti extra
Versione piccante: aggiungi mezzo cucchiaino di pepe di Cayenna o peperoncino in polvere alla miscela di farina di mandorle per un gusto più deciso e speziato.
Alternativa senza latticini: sostituisci il parmigiano con lievito alimentare in scaglie, che darà un sapore simile al formaggio ma è totalmente vegano e privo di lattosio.
Erbe aromatiche: sperimenta con rosmarino fresco tritato, timo o origano per variare il profilo aromatico e creare sempre nuovi gusti.
Extra croccante: posiziona una griglia da forno sopra la teglia per far circolare l’aria anche sotto le patatine, evitando l’umidità e aumentando la croccantezza.
Impasto più denso: se vuoi, puoi aggiungere un cucchiaio di farina di ceci o di avena per rendere la panatura ancora più avvolgente.
---
In sintesi
Queste patatine di zucchine al forno sono l’ideale per chi cerca un piatto sano, gustoso e facile da preparare. Le erbe aromatiche e la farina di mandorle regalano un sapore unico e una consistenza croccante, il tutto senza friggere e con pochissimi grassi aggiunti.
Provale subito e vedrai che diventeranno uno dei tuoi snack preferiti! Vuoi la ricetta di una salsa speciale per accompagnarle?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire