Top Ad 728x90

vendredi 8 août 2025

Polpette al Forno con Patate Cipolla Pomodoro e Alloro



Polpette al Forno con Patate, Cipolla, Pomodoro e Alloro – Un Profumo di Casa che Avvolge


Ci sono piatti che sanno di casa, di domeniche lente, di chiacchiere in cucina mentre il forno lavora per noi.

Queste polpette al forno con patate, cipolla, pomodoro e alloro sono proprio così: semplici negli ingredienti, ma ricche di quell’aroma che ti fa chiudere gli occhi e pensare “Chi ciavuruuu!”.


Immagina: il calore che esce dal forno, il profumo dell’alloro che si mescola alla dolcezza delle cipolle e alla sapidità della carne… e quelle patate, che diventano morbide e dorate assorbendo tutti i succhi delle polpette.

È un piatto che mette d’accordo tutti: i grandi che vogliono il gusto di una volta, e i piccoli che amano la semplicità.



---


Ingredienti per 4-5 persone


500 g di macinato di vitello (o un mix di vitello e maiale per un gusto più intenso)


2 uova medie


Mollica di pane (circa 2 fette) ammollata nel latte


50 g di caciocavallo o parmigiano grattugiato


1 spicchio d’aglio tritato (oppure mezza cipolla per un gusto più delicato)


Prezzemolo fresco tritato q.b.


Sale e pepe q.b.


3-4 patate medie


1 cipolla grande affettata sottile


2-3 pomodori maturi a pezzettini (o una lattina di polpa di pomodoro)


Foglie di alloro (3-4)


Origano secco q.b.


Olio extravergine d’oliva




---


Preparazione passo passo


1. L’impasto delle polpette


In una ciotola capiente, metti la carne macinata.

Aggiungi le uova, la mollica ben strizzata, il formaggio grattugiato, l’aglio o la cipolla tritata finemente, il prezzemolo, sale e pepe.

Impasta con le mani finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati: il composto deve risultare morbido ma compatto.

Forma delle polpette leggermente schiacciate: così cuoceranno in modo uniforme e avranno più superficie croccante.



---


2. La salsa profumata


In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla affettata.

Falla appassire dolcemente per qualche minuto, finché diventa trasparente e sprigiona la sua dolcezza.

Unisci i pomodori a pezzettini, un pizzico di sale, pepe e origano.

Lascia sobbollire per 10 minuti: la salsa deve addensarsi leggermente e impregnarsi del profumo dell’origano.



---


3. L’assemblaggio in teglia


Ungi leggermente il fondo di una pirofila e distribuisci un sottile strato di salsa.

Sbuccia le patate, affettale molto sottili (quasi a rondelle trasparenti) e condiscile con un pizzico di sale.

Disponile sopra la salsa, in modo da creare una base uniforme.

Adagia qua e là le foglie di alloro, che rilasceranno il loro aroma durante la cottura.

Sistema sopra le polpette e ricoprile con la salsa rimasta, facendo in modo che un po’ coli anche sulle patate.



---


4. La cottura lenta e profumata


Copri la pirofila con carta forno o alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.

Poi rimuovi la copertura e prosegui la cottura per altri 20-25 minuti, finché le patate sono morbide e le polpette ben dorate.

Negli ultimi minuti, mescola delicatamente per far sì che patate e carne si insaporiscano ancora di più.



---


Consigli golosi


Per un tocco più rustico, aggiungi qualche oliva nera denocciolata.


Se ti piace la nota speziata, un pizzico di peperoncino nella salsa non guasta.


Preparale in anticipo: il giorno dopo sono ancora più buone, perché i sapori si amalgamano alla perfezione.




---


💛 Risultato finale: polpette succose, patate morbide e saporite, profumo d’alloro che invade la cucina. Un piatto che racconta tradizione, convivialità e amore per la cucina casalinga.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90